Le nostre recensioni

Recensione a cura di Edoardo Todaro “Lasciare la strada vecchia per quella nuova “ un detto che si addice a Bruno Morchio. Siamo stati abituati a leggere le indagini portate avanti dall’investigatore dei carrugi, Bacci Pagano, ed ora Morchio ci porta una novità. Ci sono tutti gli ingredienti del buon esordio nelle file del “ […]

Post pubblicato18 minuti fa

Le nostre recensioni

Recensione a cura di Dario Brunetti Il passato è un morto senza cadavere è il nuovo romanzo di Antonio Manzini uscito per Sellerio editore e vede il ritorno del vicequestore Rocco...

Le nostre recensioni

Nello sfondo di una Partenope anni 50 abbiamo come protagonista la giovane Maria Grazia Ragonese, futura avvocata che la vediamo destreggiarsi con maestria attraverso i pregiudizi maschili degli ordini degli avvocati...

Ti consiglio un film (tra un libro e l'altro)

Regia di Alessandro Piva Film del 1999 con Dino Abbrescia, Paolo Sassanelli, Mimmo Mancini, Dante Marmone, Mino Barbarese, Tiziana Schiavarelli, Nicola Pignataro, Teodosio Barresi, Pinuccio Sinisi Per quanto realistici o finanche...

Le nostre recensioni

Chi è Raoul Sforza conosciuto come “Il banchiere nero”? E poi perché nero? Non certo per il colore dei capelli. Ippolito Ferrario ci confeziona la quarta storia noir, che vede protagonista...

I maestri del giallo

Hugh Pentecost risulta lo pseudonimo più usato, nella sua prolifica attività di giallista, dallo scrittore statunitense JUDSON PHILIPS, nato a Northfield, nel Massachusetts, il 10 agosto 1903. Attività prolifica, certo, perché...

Le nostre recensioni

Nella frenesia di un mondo usa e getta che mira solo ad apparire e poco a essere, tutti buttano via tutto. Qualcuno raccoglie ciò che viene considerato immondizia. L’attitudine di Diamante...

Le nostre recensioni

Recensione a cura di Edoardo Todaro Giancarlo Piacci, con “ Nostra signora dei fulmini “ parte decisamente con il piede giusto. Molti scrittori italiani che si cimentano nello scrivere, sono alla...

Le nostre recensioni

Recensione a cura di Dario Brunetti Incontri ravvicinati con questo tipo è la sesta opera dell’autore e umorista partenopeo Lello Marangio uscita per la casa editrice Homo Scrivens. Nella narrativa di...

Le nostre recensioni

Questo incantevole romanzo narra di un ragazzo che intraprende un viaggio in India, piu specificatamente a Varanasi , alla ricerca di sé stesso per rispondere a quelle domande che da sempre...

Le nostre recensioni

Elias Mandreu è un nome collettivo che racchiude i tre autori di questo romanzo, Andrea e Mauro Pusceddu e Eugenio Annicchiarico. Con questo romanzo scopriamo un nuovo personaggi, il Maresciallo Mirko...

Le nostre recensioni

Maria Elisa Aloisi, con Sto mentendo, ci regala un legal thriller dinamico e avvincente che va oltre i confini del genere, intrecciando giustizia, razionalità, folclore ed emozione in una storia mai...

Oggi presentiamo...

Per noi che siamo assidui lettrici e lettori anche durante le festività natalizie, al netto delle libagioni, che sono sempre abbondanti, uno spazio per la lettura si trova. Come redazione abbiamo...

ANCORA UN LIBRO dal catalogo

Le nostre recensioni

Recensione a cura di Manuela Baldi Conosciamo un nuovo personaggio che, lo dico subito, diventerà seriale. Harriet Vesterberg, ha lasciato Stoccolma per tornare sulla costa della Scania, dove ha accettato un...

Le nostre recensioni

Trama : Il commissario Soneri è in ferie a Montelupo, un paese dell’Appennino che ruota intorno al salumificio della famiglia Rodolfi. Il patriarca è l’anziano Palmiro, cinico e rozzo ma abile...

Le nostre recensioni

L’investigatore privato? Un bel lavoro tranquillo, certo qualche difficoltà ci può stare, ma tirando le somme, non è niente male. Leggere “Requiem per un’ombra “ qualche perplessità rispetto a quanto scritto...

Le nostre recensioni

Recensione a cura di Elisabetta Pioltelli Un avvincente thriller nel quale il passato fa i conti con il presente. La morte della sorella sconvolge la vita. Per cercare la verità si...

Le nostre recensioni

Recensione a cura di Rino Casazza Le dipendenze sono il problema psichiatrico, ma si potrebbe dire esistenziale, del nuovo millennio. Coloro che, sempre in numero maggiore, ne sono affetti, gli “addicted”...

Le nostre recensioni

Trama È un ottimo poliziotto, il commissario Ansaldi, anche se da tempo immemore soffre di ipocondria e di attacchi d’ansia che rendono complicate anche le attività più semplici, nella vita come...

interviste e reportage

Oggi presentiamo...

A cura di Dario Brunetti Il nostro sito di Giallo e Cucina ha il piacere di avere ospite e di dare il benvenuto allo scrittore Dario Levantino, in libreria col suo...

Oggi presentiamo...

Durante la fiera “Più libri più liberi”, (Fiera della piccola e media editoria) che si tiene a Roma in all’inizio di dicembre, fra le altre cose vengono presentati, a cura dell’AIE,...

Oggi presentiamo...

Il nostro Speciale sul concorso letterario La Quercia del Myr si conclude con l’intervista allo scrittore Nicola Valentini, vincitore dell’edizione 2024 nella categoria romanzi editi con il thriller “I sette angeli”...

Oggi presentiamo...

Intervista a cura di Dario Brunetti Eterno Visionario Film: 2024 Regia di Michele Placido Interpreti: Fabrizio Bentivoglio, Federica Vincenti, Valeria Bruni Tedeschi, Aurora Giovinazzo, Giancarlo Commare, Michele Placido, Edoardo Purgatori, Dajana...

Oggi presentiamo...

Benvenuta a Valentina Guani, traduttrice, interprete e grande lettrice. Numerosissime le traduzioni all’attivo, tra gli autori più noti ricordiamo Dan Brown, Patricia Cornwell, John LeCarré e Joyce Carol Oates. Le abbiamo...

Oggi presentiamo...

A cura di Dario Brunetti Il concorso letterario La Quercia del Myr ha assegnato il Premio Speciale della Giuria allo scrittore Corrado Peli, per l’opera “La maledizione di Fossosecco “(Fanucci editore)...

riproponiamo

Le nostre recensioni

Trama: Quando le giornate si accorciano e i crepuscoli si fanno lividi, è il momento di raggomitolarsi sul divano, accendere le candele e lasciarsi conquistare da un racconto spettrale. Rese popolari...

Le nostre recensioni

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/918THHq%2BBxL.jpg Trama La vita perfetta di Sandra Morrison è andata in pezzi il giorno in cui Alan, suo marito, è stato ritrovato morto in uno squallido parcheggio. Era seduto nella sua...

Le nostre recensioni

Quello che più colpisce di questo secondo romanzo di Palma Lavecchia è la sua capacità di umanizzare i personaggi, di come sia riuscita ad alternare delicatezza e ferocia, debolezza e forza....

Le nostre recensioni

Trama Era solo una ragazzina di quindici anni quando è stata condannata per un crimine atroce, di cui si è sempre dichiarata innocente. Adesso Nadja è una donna adulta e ha...

Le nostre recensioni

Trama Un gioco di specchi, di brevi testi apparentemente autonomi che via via si uniscono fino a formare un corpo unico, “Bufali in marcia al mattatoio” è un piccolo universo testuale...

Le nostre recensioni

Trama “Storie dimenticate, rimosse: ferite sulla pelle di un Paese con tanti morti ammazzati, qualche capro espiatorio ma nessun colpevole. Ovunque si ascoltava la litania del benessere, un canto di sirena,...

Le nostre recensioni

Recensione a cura di Dario Brunetti Può una canzone essere l’elemento chiave della narrazione di un libro? E’ proprio quello che accade nel romanzo di esordio di Fabio Mazzeo “ La...

Palato da Detective

Basta leggere i titoli delle black comedy che Filippo Venturi ha fin qui dedicato al suo oste-detective, Emilio Zucchini, per cogliere al volo la “poetica” di questo scrittore, brillante, estroso e...

Le nostre recensioni

Recensione a cura di Manuela Baldi Si apre con dedica a Stefano “Steve” Di Marino, “Il Francese”,  il nuovo libro di Massimo Carlotto per la collana il Giallo Mondadori. Il suo...

Le nostre recensioni

Trama : C’è un’isola, nel cuore dell’Africa, dove non arrivano gli echi chiassosi del turismo, dove non ci sono resort né safari per viaggiatori in cerca di avventura, dove un giorno...

Le nostre recensioni

Trama : «Tutto cominciò con quel cane sgozzato.» Si apre in una torrida estate un lungo anno di omicidi per la polizia di Quarto Oggiaro, quartiere simbolo della periferia milanese. Protagonista,...

Le nostre recensioni

Recensione a cura di Stefania Ghelfi Tani Una storia vera! Protagonisti del romanzo l’autore, il suo gatto Bob e la tossicodipendenza con tutte le sue conseguenze. Un rapporto inscindibile di amicizia,...

mappe tematiche