Rubrica: L'angolo giallo

L'angolo giallo

Questa storia ha solo due personaggi, si svolge in alcune ore, in due città a migliaia di chilometri di distanza, in un freddo giorno di marzo del 1841. Il primo personaggio...

L'angolo giallo

Milano, stazione centrale: l’auto di una banda di rapinatori sgomma in mezzo al traffico mentre cerca di sfuggire all’inseguimento di una volante della Polizia. Anni ’70 nella metropoli più europea d’Italia:...

L'angolo giallo

Sandrone Dazieri giunge a Milano dalla provincia. Svolge numerosi e disparati mestieri, partecipa alle attività dei centri sociali, in particolare del Leoncavallo, guadagnandoci problemi e denunce ma anche una solida coscienza...

L'angolo giallo

La nostra storia inizia all’alba degli anni ’70 del secolo scorso. La storia del sodalizio, della ditta, come la chiamavano loro, fra Carlo Fruttero e Franco Lucentini. In realtà la loro...

L'angolo giallo

Giugno 1933, New York, estremità ovest della Trentacinquesima strada. In una vecchia casa di arenaria, qualcuno ha nascosto un serpente dal morso venefico nel cassetto di una scrivania. Se l’uomo che...

L'angolo giallo

La fama dello scrittore americano Earl Derr Biggers (1884-1933) è legata alla creazione di Charlie Chan, il poliziotto hawaiano di origine cinese che dipana misteri affascinanti e complicati servendosi della pazienza...

L'angolo giallo

Pubblicato nella collana I Libri Gialli di Mondadori nel 1936, L’albergo delle tre rose è uno dei romanzi più belli dello scrittore romano Augusto De Angelis. Protagonista di questo come della...

L'angolo giallo

Questa è una storia di caratteri forti, di personalità singolari e di carriere fuori dall’ordinario. Eppure comincia nel modo più semplice, quasi banale: con un signore di mezza età dall’apparenza borghese...

L'angolo giallo

…allora la situazione è davvero complicata, verrebbe da pensare. Già, perché il ranger creato da Giovanni Luigi Bonelli e realizzato graficamente dal grande disegnatore Aurelio Galleppini (in arte Galep) non è...

L'angolo giallo

Il destino letterario di uno scrittore di gialli e del suo personaggio si compiono nello stesso giorno, per essere precisi una sera dell’Epifania, umida e nebbiosa come può essere solo nell’inverno...