Iris di marzo

Iris di marzo

Giorgia Cantini, l’investigatrice privata bolognese, è tornata in una nuova indagine, la settima, che ha per protagonisti gli adolescenti. In un marzo che sembra più un inverno che non l’inizio della primavera, viene incaricata di capire cosa faccia Libero, un ragazzo ancora minorenne. La madre preoccupata pensa che faccia parte di un brutto giro, di […]

E’ notte sul confine

E' notte sul confine

Tante sono le città, grandi o piccole, che sono fonte di ispirazione per tantissimi autori. Trieste sicuramente rientra tra queste, e Trieste da a Pietro Spirito di scrivere un noir molto interessante e direi utile a molti, a tanti.; Trieste, in passato, è stata motivo d’ispirazione per, niente meno che Scerbanenco, oggi è Veit Heinichen […]

Bambino

Bambino

Marco Balzano è nato a Milano nel giugno del 1978,  scrittore, poeta e docente di lettere e di scrittura sempre nel capoluogo. Si era già imposto al grande pubblico con Resto qui, entrando nella classifica dei finalisti  del  Premio Strega nel 2018. L’ambientazione del romanzo in Alto Adige toccava dei temi complessi, ancora poco delineati […]

La cattiva terra

La cattiva terra

Il nord-est in Italia è sinonimo di “ sviluppo “ economico, la cosiddetta “ locomotiva d’Italia “. Quindi, uno sviluppo da sostenere a prescindere di come avviene, che tutto distrugge per la sete del profitto. Questa affermazione porta con sé il fatto che non poteva non diventare terreno di ispirazione sul quale si misurano autori […]

La linea del pudore

La linea del pudore

Recensione a cura di Dario Brunetti La linea del pudore è il nuovo romanzo noir di Giuseppe Scaglione uscito per Les Flâneurs edizioni. Ritroviamo il commissario Andrea Lamparelli coadiuvato da uno dei suoi più fidati colleghi l’ispettore Cascella, indagare sull’omicidio di Loredana Greco. La giovane ambientalista aveva raccolto del materiale scottante inerente ad un affare […]

È atroce la luce

è atroce la luce

La vita di Giuà è quella di un uomo semplice, fatta di cose semplici: la terra, la fatica e il raccolto. Il tempo che scorre lento viene scandito dal germogliare delle colture e dal miele che le sue api (ignare portatrici di speranza per il futuro) producono. Insieme alla moglie Rea, tenace e granitica nel […]

Passi di morte

Passi di morte

Recensione a cura di Dario Brunetti Ben tornato commissario Antonio Mariani! Ritroviamo Maria Masella, la signora del noir per eccellenza confezionarci una storia con protagonista il suo intramontabile personaggio. La commissaria Nicoli telefona a Mariani portandolo a conoscenza del suicidio di Biagio Ferrero, un caro amico di suo marito Luca, chiedendo il favore di indagare […]

L’innocenza dell’iguana

L'innocenza dell'iguana

Cito subito tre scrittori divenuti famosi nel panorama italiano Malvaldi, Pandiani e De Giovanni, per dire che, ormai, portare avanti un cosiddetto doppio binario, cioè affiancare ad una serie ormai affermata una novità è un qualcosa che si sta diffondendo. A quelli citati dobbiamo aggiungere Paolo Roversi che al giornalista hacker con l’inseparabile vespone giallo […]

L’ultima notte di Luce

L'ultima notte di Luce

Ho conosciuto Bertarelli e il Tomba dal vivo l’anno scorso al Salone del Libro di Torino. Sapevo di non rimanerne delusa! Con loro si va sempre sul sicuro. Questa volta Erri ha a che fare con un caso di femminicidio, tema molto attuale ai nostri tempi. Tre amiche escono, vanno a divertirsi in un locale […]

Gli occhi del serpente

Gli occhi del serpente

Dopo “ Trappola per volpi “ e “ La rabbia del lupo “, Silei scrive il terzo capitolo che vede protagonisti il contadino Pietro Bensi ed il commissario Vitaliano Draghi. Mettendo al centro l’Istituto d’Arte, Silei scrive, ricorrendo al caratteristico linguaggio fiorentino,  con cognizione di causa vista la sua frequentazione dell’Istituto. Se questa può essere […]

Animali in giallo

Animali in giallo

Ennesimo appuntamento, il 17°, anche in questo caso ben riuscito, proposto dalla casa editrice Sellerio. Ennesimo, in quanto parte di una serie infinita ed ottima, direi. Una scelta, quella di Sellerio, che è risultata sempre vincente. Comunque è, come si suol dire, vincere facile. Ricorrere ad autori che sono divenuti , con quanto scrivono, popolari, […]

Meglio di niente

Meglio di niente

Marco Vichi, torna a deliziare i suoi estimatori narrando una nuova avventura del commissario Bordelli, nel libro intitolato Meglio di niente, edito da Guanda editore. Un romanzo giallo molto intrigante e piacevole. Franco Bordelli è, ormai, un ex commissario nella primavera del 1970, poiché si è ritirato dal lavoro ed è in pensione. Bordelli compie […]

Nessuno si senta al sicuro

Nessuno si senta al sicuro

Nessuno si senta al sicuro è il terzo romanzo della nuova serie dedicata al commissario Torrisi uscito per Damster edizioni. Modena è in preda al panico per via di un assassino seriale che in giro di pochi giorni ha ucciso tre persone. Una fioraia di mezz’età durante una passeggiata mentre era in compagnia del suo […]

Il tempo non ha pietà

Il tempo non ha pietà

Questo libro, Il tempo non ha pietà scritto da Franco Foschi, mi è stato regalato. Questa puntualizzazione la faccio perchè spesso si dice che non siamo noi a scegliere i libri che vogliamo leggere ma sono loro che si fanno trovare sulla nostra strada e fanno in modo (loro stessi) di essere letti. Questa mia […]

Un aereo senza di lei

Un aereo senza di lei

Leggere quanto scrive Bussi, è in realtà una scommessa. Una scommessa da giocarsi per capire cosa si ha sottomano. Perché dico questo? Lo dico per esperienza personale, questo non significa assolutamente prendere il mio punto di vista generalizzando rispetto a quanto scritto fino ad oggi da Bussi. Leggi un suo scritto, ti piace e, quindi, […]