Il passato è un morto senza cadavere

Il passato è un morto senza cadavere

Recensione a cura di Dario Brunetti Il passato è un morto senza cadavere è il nuovo romanzo di Antonio Manzini uscito per Sellerio editore e vede il ritorno del vicequestore Rocco Schiavone. Dopo la missione in Sud America che ha visto Rocco e i suoi amici fraterni Furio e Brizio andare alla ricerca di Sebastiano […]

L’avvocata dell’avvocata

L’avvocata dell’avvocata

Nello sfondo di una Partenope anni 50 abbiamo come protagonista la giovane Maria Grazia Ragonese, futura avvocata che la vediamo destreggiarsi con maestria attraverso i pregiudizi maschili degli ordini degli avvocati e giudici della Corte. Come prima cliente da difendere ha una ragazza giovane di nome Zita,innamorata di un ragazzo di un alta famiglia aristocratica  […]

I fantasmi del banchiere nero

I fantasmi del banchiere nero

Chi è Raoul Sforza conosciuto come “Il banchiere nero”? E poi perché nero? Non certo per il colore dei capelli. Ippolito Ferrario ci confeziona la quarta storia noir, che vede protagonista questo ambiguo personaggio, in bilico tra malvagità, determinazione e cinismo, ma con una sua etica non sempre discutibile. Lo si odia? Sì, e non […]

Nostra signora dei fulmini

Nostra signora dei fulmini

Recensione a cura di Edoardo Todaro Giancarlo Piacci, con “ Nostra signora dei fulmini “ parte decisamente con il piede giusto. Molti scrittori italiani che si cimentano nello scrivere, sono alla ricerca, nel momento di dover dare alle stampe il proprio scritto, di una copertina che sia riferibile a quanto in procinto di pubblicare. Il […]

La rete porpora

La rete porpora

Recensione a cura di Edoardo Todaro Secondo appuntamento, il primo, “ La sposa gitana “, con l’ispettrice Elena Blanco grazie a Carmen Molla .Carmen Molla? Tre autori in uno. Quando arrivi alla fine di queste 426 pagine tiri un sospiro di sollievo, non certo perché ti senti in difficoltà nel portare avanti la lettura, anzi […]

Linee di fuga

Linee di fuga

Lo ammetto, amo la formula del racconto. Per questo mi sono volentieri letta queste undici “chicche” uscite dalla penna della brava Raffaella La Villa. La cifra stilistica è appropriata, a volte ricercata. Ci si aspetta sia la stessa, comune a tutti i racconti, essendo storie create dalla stessa autrice, invece… non è proprio così. Mi […]

Il mistero di Villa Lamento

Il mistero di Villa Lamento

Recensione a cura di Dario Brunetti Bisogna conoscere l’oscurità del male, il lato profondo delle tenebre che conduce nell’abisso e poi il risveglio, gli occhi che si aprono e guardano qualcosa di indefinito come se vedessero una luce fioca con quei colori che acquistano pian piano tonalità. Poi ci sono quei lontani ricordi, un monastero […]

Il teatro dei delitti – Un’indagine di Vitali Federici (un giallo irrisolvibile)

Il teatro dei delitti - Un'indagine di Vitali Federici (un giallo irrisolvibile)

Marcello Simoni è nato a Comacchio nel 1975, ex archeologo e bibliotecario, laureato in Lettere, ha pubblicato diversi saggi storici. Autore prolifico, ha scritto La saga del mercante di libri composta da cinque volumi, La Codice Millenarius Saga composta da tre volumi, Le indagini di Vitale Federici composta attualmente da tre volumi (La cattedrale dei […]

Crimini e passioni

Crimini e passioni

Un noir senza precedenti è quello che ci propone Musso,che, oltre ad essere uno scrittore è stato proprio un senatore del Parlamento italiano. Chi meglio di lui poteva descrivere tutte le vicissitudini che ci sono intorno a Palazzo Chigi e al governo? Una strage di omicidi di parlamentari fa strada ad un vero e proprio […]

La donna nel pozzo

La donna nel pozzo

Piergiorgio Pulixi è considerato uno dei maggiori esponenti del noir a livello europeo. I suoi romanzi sono pubblicati in dodici paesi e hanno ricevuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali, tra cui il Premio Scerbanenco per il miglior noir italiano nel 2019 per L’isola delle anime. Il suo giallo La libreria dei gatti neri (2023) è […]

L’autunno nero della Superba

L'autunno nero della Superba

L’autunno nero della Superba è il nuovo romanzo noir dello scrittore Armando D’Amaro uscito per la Fratelli Frilli editore. Settimo capitolo della serie dedicata al commissario Boccadoro, al quale gli viene affidato un nuovo incarico dal Questore Attilio Adinolfi che consiste nel sottoporre a particolare vigilanza i nati da matrimonio misto. Dalla richiesta del Questore, […]

Naufragio

Naufragio

Torna in libreria Enrico Pandiani, con una nuova, intrigante, avventura raccontata nel libro intitolato Naufragio, edito da Rizzoli nella prestigiosa collana Nero Rizzoli. Protagonista d’investigazione è la cosidetta “banda Ventura”, che già abbiamo imparato a conoscere nei precedenti libri dell’autore. Chi è la banda Ventura? E’ un gruppo di latitanti, provenienti da diverse etnie, e […]

Coincidenze

Coincidenze

Luisa Ferrero, con il suo nuovo romanzo “Coincidenze”, si conferma una voce significativa nel panorama letterario italiano, capace di affrontare tematiche complesse attraverso una narrazione avvincente. Dopo il successo del suo esordio “Cicatrici”, l’autrice ci invita a immergerci nuovamente nelle dinamiche intricate dell’animo umano, arricchendo il suo racconto con una profonda introspezione psicologica e una […]

Molto livore per nulla

Molto livore per nulla

Partiamo dalla copertina: una mano misteriosa, di giovane in giubbotto e felpa, pesca dal pacchetto, che titola “Milano Chips”, due patatine a forma di grattacielo dell’Unicredit. Questo la dice lunga su cosa l’autore pensi delle contraddizioni di una Milano in crescita selvaggia, sempre più “NoLo e Porta nuova” e sempre meno periferia. Come scrive Ferrari: […]

Corpi abbandonati

Corpi abbandonati

Recensione a cura di Dario Brunetti Corpi abbandonati è il nuovo romanzo di Emiliano Bezzon edito dalla Fratelli Frilli editori che vede protagoniste Giorgia Del Rio e Doriana Messina. Dopo aver concluso delle indagini riguardanti un traffico d’opere d’arte, la capitana dei carabinieri Doriana Messina e la psicologa Giorgia Del Rio si concedono delle meritate […]