Ti consiglio un film (tra un libro e l'altro)

Regia di Francis Ford Coppola Film del 1972 con Al Pacino, Marlon Brando, James Caan, Robert Duvall, John Cazale, Diane Keaton, Talia Shire, Al Lettieri, Sterling Hayden, Richard Castellano, Abe Vigoda, Richard Conte Genere: Drammatico Esiste davvero l’individuo, uno e in sé completo, indipendente dai condizionamenti esterni, dotato di una forma mentale e spirituale unica […]

Post pubblicato13 ore fa

Le nostre recensioni

Ogni genere letterario, degno di questo nome, ha un qualcuno da cui prende vita. Tantissimi sarebbero gli esempi da fare, ad esempio il giallo italiano ha in Augusto De Angelis i...

Le nostre recensioni

Recensione a cura di Dario Brunetti Ben tornato commissario Antonio Mariani! Ritroviamo Maria Masella, la signora del noir per eccellenza confezionarci una storia con protagonista il suo intramontabile personaggio. La commissaria...

Le nostre recensioni

Cito subito tre scrittori divenuti famosi nel panorama italiano Malvaldi, Pandiani e De Giovanni, per dire che, ormai, portare avanti un cosiddetto doppio binario, cioè affiancare ad una serie ormai affermata...

Le nostre recensioni

Thriller e Storia si fondono in un racconto che colpisce la coscienza di noi tutti. Gli ingredienti per catturare il lettore e immergerlo nella storia ci sono tutti. Un medico legale,...

Le nostre recensioni

Charlotte Link torna in libreria con il suo personaggio seriale, La poliziotta Kate Linville, nel libro intitolato Acqua scura, edito da Corbaccio editore. Un thriller denso ed avvincente, forse un po’...

Le nostre recensioni

Ho conosciuto Bertarelli e il Tomba dal vivo l’anno scorso al Salone del Libro di Torino. Sapevo di non rimanerne delusa! Con loro si va sempre sul sicuro. Questa volta Erri...

Alla ricerca del Libro Perduto

Il libro perduto alla cui ricerca mi sono messa per la rubrica di questo mese è il libro che segna l’esordio di Margaret Atwood ed è stato pubblicato in inglese nel...

Le nostre recensioni

Dopo “ Trappola per volpi “ e “ La rabbia del lupo “, Silei scrive il terzo capitolo che vede protagonisti il contadino Pietro Bensi ed il commissario Vitaliano Draghi. Mettendo...

Le nostre recensioni

Gli anni del sole stanco è un romanzo storico dello scrittore Fulvio Capezzuoli uscito per I Dobloni Edizioni. Ad oggi vien da chiedersi cosa sappiamo sul fenomeno del brigantaggio? Nel corso...

Le nostre recensioni

Il costo della vita è il secondo capitolo di Autobiografia in movimento, trilogia che racconta l’evoluzione personale di Deborah Levy. La scrittrice, nata in Sudafrica nel 1959, già dalla tenera età...

Le nostre recensioni

Questo libro (regalatomi) attira per la cover stuzzicante e insolita. La protagonista, Teresa, non si piace, ma Buenos Aires le regala una dose di forte energia. I grandi petali della Jacaranda...

Le nostre recensioni

Valeria Tron, dopo aver conquistato un grande pubblico con il libro precedente intitolato L’equilibrio delle lucciole, torna in libreria con un’altra grande storia avvincente, narrata nel libro intitolato Pietra dolce, edito...

ANCORA UN LIBRO dal catalogo

Le nostre recensioni

Trama : A Maardam, la cittadina della Svezia dove vive il commissario Van Veeteren avviene uno strano omicidio: un tranquillo e stimato imprenditore viene ucciso sulla soglia di casa. L’esame del...

Le nostre recensioni

“ GIALLO MONDADORI “ con “ Il figliol prodigo “ scritto a quattro mani da Perissinotto&d’Ettorre, segue il filone interessante e di successo del legal thriller. Un professore universitario ed un...

Le nostre recensioni

RECENSIONE a cura di Edoardo Todaro Avevo lasciato Giuseppe di Piazza nel 2018 con il suo “ MALANOTTATA “ e lo ritrovo oggi, sempre a Palermo, con “ O TE O...

Le nostre recensioni

    Guido Lombardi è autore e regista del ladro di giorni, un viaggio on the road che inizia in Friuli e finisce in Puglia. Sono due i protagonisti di questa...

Le nostre recensioni

Trama Robert, fratello maggiore dell’agente speciale John Puller, è stato condannato per alto tradimento e crimini contro la sicurezza nazionale. La sua inspiegabile evasione da un famoso penitenziario militare degli Stati...

Le nostre recensioni

Recensione a cura di Manuela Baldi Capitolo 61 di Akrash, terzo libro di Jesper Stein: “… Poi sentì che parlavano di atterraggio e pensò che di lì a poco sarebbe sceso...

interviste e reportage

Oggi presentiamo...

Antonio Falco nasce e vive a Torino. Lavora nell’ateneo torinese come tecnico e ricercatore scientifico. Abile scrittore di gialli, con cui ha vinto numerosi premi letterali, tra cui quello denominato Quercia...

Oggi presentiamo...

Per noi che siamo assidui lettrici e lettori anche durante le festività natalizie, al netto delle libagioni, che sono sempre abbondanti, uno spazio per la lettura si trova. Come redazione abbiamo...

Oggi presentiamo...

A cura di Dario Brunetti Il nostro sito di Giallo e Cucina ha il piacere di avere ospite e di dare il benvenuto allo scrittore Dario Levantino, in libreria col suo...

Oggi presentiamo...

Durante la fiera “Più libri più liberi”, (Fiera della piccola e media editoria) che si tiene a Roma in all’inizio di dicembre, fra le altre cose vengono presentati, a cura dell’AIE,...

Oggi presentiamo...

Il nostro Speciale sul concorso letterario La Quercia del Myr si conclude con l’intervista allo scrittore Nicola Valentini, vincitore dell’edizione 2024 nella categoria romanzi editi con il thriller “I sette angeli”...

Oggi presentiamo...

Intervista a cura di Dario Brunetti Eterno Visionario Film: 2024 Regia di Michele Placido Interpreti: Fabrizio Bentivoglio, Federica Vincenti, Valeria Bruni Tedeschi, Aurora Giovinazzo, Giancarlo Commare, Michele Placido, Edoardo Purgatori, Dajana...

riproponiamo

Le nostre recensioni

Volendo giocare con le parole definirei questo romanzo molto “gustoso”. Spicca nel panorama dei gialli per l’originalità del tema e dello svolgimento della trama. L’Autore riesce infatti a coniugare aspetti meramente...

Oggi presentiamo...

Intervista a cura di Gino Campaner Oggi nello spazio interviste abbiamo il piacere di ospitare l’autrice Mara Barbara Rosso. Benvenuta nel blog Giallo e cucina e grazie per avermi dedicato un...

Le nostre recensioni

L’autore genovese Marco Di Tillo si ripresenta ai lettori con un nuovo romanzo giallo dal titolo Sotto le stelle di Genova che vede ancora una volta protagonista il commissario capo della...

Oggi presentiamo...

Intervista a cura di Massimo Ghigi Oggi è con noi di ‘gialloecucina’ uno scrittore che ha esordito con un libro intitolato ‘Internet ha ucciso il rock’, edito da Les Flâneurs Edizioni,...

Le nostre recensioni

Recensione a cura di Laura Villa “ Ci sono storie che raccontano di luoghi infestati, di case in cui il male ha messo le radici a causa delle tragedie che vi...

Le nostre recensioni

Luglio 1899, siamo in Sardegna, a Serra (nome di fantasia) in una piccola caserma dei carabinieri. L’Italia è fatta da poco, per gli italiani c’è ancora molto da fare. Nella caserma...

Le nostre recensioni

Recensione a cura di Rosario Russo C’è un mistero che da circa un secolo si annida in provincia di Agrigento, un enigma (in parte) ancora irrisolto: come è possibile che proprio...

Le nostre recensioni

La canadese Nita Prose, dopo il suo romanzo d’esordio La cameriera del 2022, prosegue il cammino ideale della meravigliosa protagonista Molly Gray, che avevamo amato fin dalle prime righe del primo...

Ti consiglio un film (tra un libro e l'altro)

Recensione del film Adaline – L’eterna giovinezza di Lee Toland Krieger a cura di Stefania Ghelfi Tani Cosa significa cambiare casa e vita ogni dieci anni, cambiare identità, imporre a se...

Ti consiglio un film (tra un libro e l'altro)

  di Dario Brunetti La saga volta pagina con un divertissement (ben) costruito per piacere al pubblico e riflettere le ultime tendenze. Azione, Commedia, Fantascienza -USA 2019. Durata 115 Minuti. Un...

Le nostre recensioni

Trama Venezia, Natale 1576 La peste ha già messo in ginocchio la città quando, in una chiesa, avviene il primo di una serie di efferati omicidi e, come se non bastasse,...

Le nostre recensioni

Recensione a cura di Gaudenzio Schillaci Vi è mai capitato di ritrovarvi a terra, presi a calci nello stomaco da qualcuno che vuole solo vedere del sangue uscirvi dalla bocca? Se...

mappe tematiche