Le nostre recensioni

Recensione a cura di Dario Brunetti Ben tornato commissario Antonio Mariani! Ritroviamo Maria Masella, la signora del noir per eccellenza confezionarci una storia con protagonista il suo intramontabile personaggio. La commissaria Nicoli telefona a Mariani portandolo a conoscenza del suicidio di Biagio Ferrero, un caro amico di suo marito Luca, chiedendo il favore di indagare […]

Post pubblicato21 minuti fa

Le nostre recensioni

Cito subito tre scrittori divenuti famosi nel panorama italiano Malvaldi, Pandiani e De Giovanni, per dire che, ormai, portare avanti un cosiddetto doppio binario, cioè affiancare ad una serie ormai affermata...

Le nostre recensioni

Thriller e Storia si fondono in un racconto che colpisce la coscienza di noi tutti. Gli ingredienti per catturare il lettore e immergerlo nella storia ci sono tutti. Un medico legale,...

Le nostre recensioni

Charlotte Link torna in libreria con il suo personaggio seriale, La poliziotta Kate Linville, nel libro intitolato Acqua scura, edito da Corbaccio editore. Un thriller denso ed avvincente, forse un po’...

Le nostre recensioni

Ho conosciuto Bertarelli e il Tomba dal vivo l’anno scorso al Salone del Libro di Torino. Sapevo di non rimanerne delusa! Con loro si va sempre sul sicuro. Questa volta Erri...

Alla ricerca del Libro Perduto

Il libro perduto alla cui ricerca mi sono messa per la rubrica di questo mese è il libro che segna l’esordio di Margaret Atwood ed è stato pubblicato in inglese nel...

Le nostre recensioni

Dopo “ Trappola per volpi “ e “ La rabbia del lupo “, Silei scrive il terzo capitolo che vede protagonisti il contadino Pietro Bensi ed il commissario Vitaliano Draghi. Mettendo...

Le nostre recensioni

Gli anni del sole stanco è un romanzo storico dello scrittore Fulvio Capezzuoli uscito per I Dobloni Edizioni. Ad oggi vien da chiedersi cosa sappiamo sul fenomeno del brigantaggio? Nel corso...

Le nostre recensioni

Il costo della vita è il secondo capitolo di Autobiografia in movimento, trilogia che racconta l’evoluzione personale di Deborah Levy. La scrittrice, nata in Sudafrica nel 1959, già dalla tenera età...

Le nostre recensioni

Questo libro (regalatomi) attira per la cover stuzzicante e insolita. La protagonista, Teresa, non si piace, ma Buenos Aires le regala una dose di forte energia. I grandi petali della Jacaranda...

Le nostre recensioni

Valeria Tron, dopo aver conquistato un grande pubblico con il libro precedente intitolato L’equilibrio delle lucciole, torna in libreria con un’altra grande storia avvincente, narrata nel libro intitolato Pietra dolce, edito...

Oggi presentiamo...

Antonio Falco nasce e vive a Torino. Lavora nell’ateneo torinese come tecnico e ricercatore scientifico. Abile scrittore di gialli, con cui ha vinto numerosi premi letterali, tra cui quello denominato Quercia...

I maestri del giallo

La scrittrice inglese Sara Woods, il cui vero nome era Sara Hutton, nacque a Bradford nello Yorkshire il 7 marzo 1922, studiò presso il convento del Sacro Cuore a Filey, sempre...

ANCORA UN LIBRO dal catalogo

Le nostre recensioni

Recensione a cura di Elio Freda Edito nel 1944 narra le vicende di Lady Camilla Tressilian che,come ogni estate, invita presso di sé vari parenti e amici. Si crea però una...

Le nostre recensioni

Trama : Una donna di spalle davanti alla finestra di una camera da letto. E’ questo l’unico ricordo di Sergio al risveglio dopo un incidente subacqueo che gli è quasi costato...

Le nostre recensioni

Trama Sebastian Croll ha undici anni, grandi occhi verdi, lineamenti delicati ed è sospettato di aver brutalmente ucciso Ben Stoker, suo compagno di giochi, fracassandogli il cranio con un mattone e...

Le nostre recensioni

Chiara Ricci, con “Wilma Montesi: Una storia sbagliata”, affronta uno dei casi di cronaca nera più discussi e controversi del Dopoguerra italiano. Il caso di Wilma Montesi, una ragazza di ventuno...

Le nostre recensioni

Trama Nel diciottesimo secolo visse in Francia un uomo, tra le figure più geniali e scellerate di quell’epoca non povera di geniali e scellerate figure. Si chiamava Jean-Baptiste Grenouille e se...

Le nostre recensioni

Trama : Martin Beck, il commissario della polizia di Stoccolma, è chiamato a indagare sulla scomparsa di un uomo. Alf Matsson è sparito senza lasciare tracce. È, o era, un giornalista...

interviste e reportage

Oggi presentiamo...

Per noi che siamo assidui lettrici e lettori anche durante le festività natalizie, al netto delle libagioni, che sono sempre abbondanti, uno spazio per la lettura si trova. Come redazione abbiamo...

Oggi presentiamo...

A cura di Dario Brunetti Il nostro sito di Giallo e Cucina ha il piacere di avere ospite e di dare il benvenuto allo scrittore Dario Levantino, in libreria col suo...

Oggi presentiamo...

Durante la fiera “Più libri più liberi”, (Fiera della piccola e media editoria) che si tiene a Roma in all’inizio di dicembre, fra le altre cose vengono presentati, a cura dell’AIE,...

Oggi presentiamo...

Il nostro Speciale sul concorso letterario La Quercia del Myr si conclude con l’intervista allo scrittore Nicola Valentini, vincitore dell’edizione 2024 nella categoria romanzi editi con il thriller “I sette angeli”...

Oggi presentiamo...

Intervista a cura di Dario Brunetti Eterno Visionario Film: 2024 Regia di Michele Placido Interpreti: Fabrizio Bentivoglio, Federica Vincenti, Valeria Bruni Tedeschi, Aurora Giovinazzo, Giancarlo Commare, Michele Placido, Edoardo Purgatori, Dajana...

Oggi presentiamo...

Benvenuta a Valentina Guani, traduttrice, interprete e grande lettrice. Numerosissime le traduzioni all’attivo, tra gli autori più noti ricordiamo Dan Brown, Patricia Cornwell, John LeCarré e Joyce Carol Oates. Le abbiamo...

riproponiamo

Oggi presentiamo...

Intervista a cura di Oriana Ramunno   Abbiamo il piacere d’incontrare per Giallo e Cucina Franco Forte e Guido Anselmi, in libreria con il loro romanzo Romolo – Il primo re...

Oggi presentiamo...

Intervista a cura di Adriana Rezzonico Abbiamo il piacere d’incontrare oggi Paola Mizar Paini che ringrazio per la sua cortesia. Benvenuta! Grazie! Sono onorata per la vostra attenzione.   Sei in...

Le nostre recensioni

Recensione a cura di Manuela Baldi Proprio fuori dal tempo l’amore fra Pelusa e Lucho. A due anni dalla morte di Luis Sepúlveda, la moglie Carmen Yáñez pubblica un libro di...

Le nostre recensioni

Trama Astore Rossi, un restauratore, è stato incaricato di fare una valutazione di alcuni mobili antichi nella vecchia villa fatiscente appartenuta a una nobildonna recentemente scomparsa. L’erede, Roberta Arditi, spera di...

I maestri del giallo

Nato a Oak Park, nell’Illinois, il 28 luglio 1902, da genitori che divorziarono quando aveva soltanto un anno (il padre, Harry Lester Fearing, era un avvocato di successo di Chicago), Kenneth...

Le nostre recensioni

Recensione di Elio Freda Inizio con lo scrivere quello che è in assoluto, a parer mio, il punto di forza di questo romanzo: il coinvolgimento emotivo che il lettore prova con...

Oggi presentiamo...

Intervista/racconto quella proposta oggi da Alessandro Noseda a Roberto Centazzo. Per ulteriori informazioni sull’Autore, visitate il suo sito internet: http://robertocentazzo.altervista.org/biografia.html Buona lettura!   Roberto Centazzo, è ormai definito da tutti il...

Le nostre recensioni

Trama In seguito a un incidente automobilistico Mirco ha una lesione al midollo spinale che lo rende tetraplegico. Rimane a letto per undici anni fino a quando, da un ricovero in...

Le nostre recensioni

Avere a che fare con qualcosa di scritto da Alicia Gimenez-Barlett, è un qualcosa di positivo, di piacevole da leggere.” La donna che legge “ rientra a pieno titolo in quanto...

Le nostre recensioni

Trama : Nel libro 10mila volte l’autore, Vincenzo Perez, ripercorre, a tappe non cronologicamente consecutive, la propria vita, prendendo spesso spunto da fatti più o meno realmente accaduti, fatti attraverso cui...

Le nostre recensioni

Trama Nel maggio del 1944, la ricca contessa Maria Gherardini Franchi viene violentata e assassinata. Le autorità della Repubblica di Salò, invece di indagare seriamente, insabbiano la vicenda, che viene dimenticata...

Le nostre recensioni

Recensione a cura di Gaudenzio Schillaci Il Zucca, al secolo Emilio Zucchini, è l’oste di una di quelle tipiche trattorie che chiunque è stato almeno una volta a Bologna riconoscerebbe in...

mappe tematiche