Rubrica: Alla ricerca del Libro Perduto

Alla ricerca del Libro Perduto

La proposta per la rubrica di questo mese è dovuta al gruppo di lettura del quale faccio parte, al primo incontro abbiamo deciso di leggere “L’uomo duplicato” di José Saramago. L’avevo...

Alla ricerca del Libro Perduto

Trama Un professionista è sempre un professionista, ma la giornata era iniziata male: faceva un caldo infernale a Madrid e la sua amichetta francese l’aveva piantato come un cretino per qualcuno...

Alla ricerca del Libro Perduto

27Questa volta tocca a Bianca Pitzorno, conosciuta soprattutto per la sua produzione di libri per l’infanzia. “Le bambine dell’Avana non hanno paura di niente” è il libro che propongo questa volta....

Alla ricerca del Libro Perduto

  Trama La leggenda del santo bevitore di Joseph Roth, un’emozionante narrazione che esplora la vita di Andreas Kartak, un vagabondo nella Parigi del secondo dopoguerra, a cui viene offerta un’inaspettata...

Alla ricerca del Libro Perduto

Per questa rubrica cerco sempre di proporre autori e autrici che hanno avuto importanza nella mia formazione di lettrice. Anche questa volta sono andata molto indietro per ricercare il libro da...

Alla ricerca del Libro Perduto

Trama In questo romanzo, che Montale salutò come ‘un capolavoro del suo genere’, Giovanni Arpino racconta una storia enigmatica e trascinante, in una prosa veloce, ritmata e fluida, di presa immediata...

Alla ricerca del Libro Perduto

Questa volta per la rubrica sono andata veramente molto indietro. Lessi questo libro nei primi anni delle superiori e faticai a capirlo. Anni dopo mi fu chiaro che “Una donna” di...

Alla ricerca del Libro Perduto

Trama La Milano dell’ultima guerra nella stagione dell’occupazione nazista vista attraverso le vicissitudini di un commissario della polizia politica, tra la passione carnale per le donne e l’attaccamento agli ideali del...

Alla ricerca del Libro Perduto

Proseguo nel proporre libri che ho letto da adolescente e che hanno fortemente orientato le mie letture successive. “Lessico famigliare” di Natalia Ginzburg, Einaudi, è il libro per la rubrica di...

Alla ricerca del Libro Perduto

Trama Negli anni precedenti la seconda guerra mondiale, in un piccolo paese della provincia di Grosseto, Tito, un uomo al tramonto della vita, guarda con rimpianto la fine di un’epoca: la...

Alla ricerca del Libro Perduto

“L’arte della gioia” è il libro che ho scelto per la rubrica di questo mese. Prima di parlarvi del libro voglio raccontarvi qualcosa di Goliarda Sapienza, l’autrice, perché inquadrare la persona,...

Alla ricerca del Libro Perduto

ll libro che vi propongo “Il mare non bagna Napoli” uscì nel 1953 per i tipi di Einaudi nella collana I gettoni ed era composto da cinque racconti e causò qualche...

Alla ricerca del Libro Perduto

Trama “La bella di Lodi” è una commedia d’amore e soldi tra una splendida ragazza possidente e prepotente e un intraprendente meccanico, molto attraente e sexy. Al di là dei conflitti...

Alla ricerca del Libro Perduto

Herta Müller, vincitrice nel 2009 del Nobel per la letteratura con la seguente motivazione: «Ha saputo descrivere il panorama dei diseredati con la forza della poesia e la franchezza della prosa»,...

Alla ricerca del Libro Perduto

Alla ricerca dei libri da proporvi in questa rubrica, proseguo scrivendo di un’autrice, Elda Lanza, donna moderna, poliedrica, diventata scrittrice in età avanzata. Il suo personaggio è Max GIlardi, napoletanto che...