Rubrica: I maestri del giallo

I maestri del giallo

La scrittrice inglese Sara Woods, il cui vero nome era Sara Hutton, nacque a Bradford nello Yorkshire il 7 marzo 1922, studiò presso il convento del Sacro Cuore a Filey, sempre...

I maestri del giallo

Fedeli all’intento di rivisitare soprattutto quei Maestri del Giallo che appaiono oggi un po’ dimenticati, riproponiamo stavolta lo scrittore statunitense August William Derleth. Nato a Sauk City, nel Wisconsin, il 24...

I maestri del giallo

Hugh Pentecost risulta lo pseudonimo più usato, nella sua prolifica attività di giallista, dallo scrittore statunitense JUDSON PHILIPS, nato a Northfield, nel Massachusetts, il 10 agosto 1903. Attività prolifica, certo, perché...

I maestri del giallo

Ethel Lina White nacque ad Abergavenny, una cittadina inglese al confine col Galles, il 2 aprile 1876, in una famiglia di nove figli. Appassionata lettrice e scrittrice di narrativa fin dalla...

I maestri del giallo

E’ singolarmente italiana di nascita, ma statunitense a tutti gli effetti, la scrittrice che rivisitiamo oggi. Lillian O’Donnell nacque infatti a Trieste il 15 marzo 1926 e morì a New York...

I maestri del giallo

L’autore inglese che rivisitiamo oggi risulterà (comprensibilmente) ignoto alla maggioranza dei nostri lettori, per vari motivi: ha scritto soprattutto commedie teatrali e romanzi storici, e più marginalmente mysteries; nell’ambito del Giallo,...

I maestri del giallo

Rae Foley, pseudonimo di Elinore Denniston, giallista statunitense, nacque il 20 settembre 1900 e morì il 24 maggio 1978. Nella sua prolifica carriera usò anche altri due pseudonimi: Dennis Allan, con...

I maestri del giallo

Lo scrittore che presentiamo stavolta è nato il 19 settembre 1922 a Manosque, nella regione montuosa fra la Provenza e la Savoia, e sostanzialmente ha sempre vissuto in Provenza. Dopo aver...

I maestri del giallo

Claude Aveline, pseudonimo di Evgen Avtsine, nacque a Parigi il 19 luglio 1901 e nella capitale francese morì il 4 novembre 1992. Di famiglia russa emigrata in Francia nel 1891 per...

I maestri del giallo

Il giallista che presentiamo questo mese fu personaggio lui stesso, e di singolare peculiarità; creatore, infatti, del personaggio del mago Merlini, Clayton Rawson fu a sua volta un autentico mago professionista,...

I maestri del giallo

Nata a New York il 15 ottobre 1878 da una delle famiglie più in vista dell’alta borghesia americana dell’epoca (suo padre, Joseph Francis Daly, era giudice della corte suprema della contea...

I maestri del giallo

Ursula Reilly Curtis nacque a Yonkers, comune di New York, l’8 aprile 1923 e morì prematuramente di cancro ad Albuquerque, nel New Mexico, il 10 ottobre 1984, all’età di 61 anni....

I maestri del giallo

Nata a Glastonbury, nel Connecticut, il 22 dicembre 1907 e morta a Fredericksburg, in Virginia, il 9 marzo 1976, la giallista americana Doris Miles frequentò le scuole superiori nella sua città...

I maestri del giallo

Christianna Brand, all’anagrafe Mary Christianna Milne, nacque nella Malesia britannica il 17 dicembre 1907 e trascorse la sua infanzia in India. Dopo la morte della madre, fu mandata in Inghilterra nella...

I maestri del giallo

Francis Henry Durbridge, nato a Kingston upon Hull nello Yorkshire, in Gran Bretagna, il 25 novembre 1912, e morto a Londra il 18 aprile 1998, studiò alla Bradford Grammar School, al...