Le nostre recensioni
L’Angelo delle Tenebre (Di Caleb Carr, 1997) è il seguito dell’acclamato L’Alienista, best seller del 1994. Come il primo, è ambientato nella New York di fine Ottocento. Dal testo è stata tratta la seconda stagione della serie televisiva L’Alienista, prodotta da Netflix, che ha ridato visibilità ai due romanzi, anche grazie a cast, sceneggiatura e […]
Le nostre recensioni
Il ciclo con protagonista il Pm romano Manrico Spinori sbarca alla sua sesta avventura con questa nuova intricata indagine che ci porta nel mondo della haute cuisine. Un pasto consumato al...
Le nostre recensioni
Per parlare di questo romanzo parto dal titolo “Magma” che rimanda a qualcosa di incandescente, una melassa dove è intrappolato il dolore che può eruttare da un momento all’altro. Il magma...
Ti consiglio un film (tra un libro e l'altro)
Regia di Jonathan Lynn Film del 1985 con Tim Curry, Eileen Brennan, Madeline Kahn, Christopher Lloyd, Michael McKean, Martin Mull, Lesley Ann Warren Genere Commedia/Giallo -Signori, facciamo un film sul Cluedo....
Le nostre recensioni
Fred Vargas è lo pseudonimo che la scrittrice francese Frédérique Audouin-Rouzeau ha deciso di adottare in omaggio alla sorella gemella Jo, una pittrice che nelle sue opere si firma appunto Vargas...
Le nostre recensioni
Di nuovo Marco Malvaldi, e devo dire, menomale. Malvaldi con il suo pessottimismo, che ci aiuta ad interrompere da un noir all’altro. E se abbiamo a che fare con Malvaldi non...
Le nostre recensioni
Recensione a cura di Dario Brunetti La nuova indagine della magliaia Delia ci conduce in una delle vie storiche del quartiere di Porta Venezia, San Gregorio. In questa via si è...
Le nostre recensioni
Conflitti, rancori e tensioni tra un gruppo di amici sconvolgono Aura, un’isola greca remota e disabitata – acquistata come regalo di nozze dal defunto marito Otto per Lana Farrar, ex star...
Le nostre recensioni
Nel panorama del thriller contemporaneo, pochi autori riescono a mescolare la cruda brutalità con l’eleganza narrativa come fa Pierre Lemaitre. Con Irène, secondo capitolo della trilogia del commissario Camille Verhoeven (pubblicato...
Le nostre recensioni
Lisa è una sedicenne che abita in un piccolo paese delle Alpi insieme ai genitori e ai pochi amici di sempre. La ragazza rifugge il banale e si è ricreata un...
Ti consiglio un film (tra un libro e l'altro)
Regia di Stewart Gordon Film del 1995 con Barbara Crampton, Jonathan Fuller, Raffaella Offidani, Luca Zingaretti, Marco Stefanelli, Jeffrey Combs Genere: Horror John Reilly, nipote di una duchessa italiana decaduta, eredita,...
Alla ricerca del Libro Perduto
Basato su una storia vera, su un personaggio reale, ambientato in pianura, questo libro uscì nel 1949 e fu un libro discusso: Renata Viganò basandosi sulla sua personale esperienza, pur modificando...
Le nostre recensioni
Di nuovo Romano De Marco, e decisamente, meno male. Un De Marco che alterna il suo essere responsabile della sicurezza di uno dei maggiori gruppi bancari italiani allo scrivere romanzi, l’ultimo...
ANCORA UN LIBRO dal catalogo
Le nostre recensioni
Trama L’atmosfera a bordo del primo volo diretto da Londra a Sydney è elettrica. Si dice che tra i passeggeri in prima classe ci siano numerose celebrità. I giornalisti attendono a...
Le nostre recensioni
Quando una saga ti piace la leggi, leggi anche quando l’autore dichiara che sarà il libro finale. Circa un anno fa ho proposto il primo libro della saga Malaussène nella rubrica...
Le nostre recensioni
Recensione a cura di Dario Brunetti Lo storico autore della Fratelli Frilli di Genova Roberto Negro, torna con un nuovo romanzo dal titolo L’agonia della falena. Ritroviamo così il commissario Scichilone...
Le nostre recensioni
Dopo l’uscita del suo romanzo giallo I disegni perduti di Leonardo, ritorna l’autore Alberto Pizzi con il sequel dedicato a uno dei più grandi geni del Rinascimento, Leonardo Da Vinci. Ritroverò...
Le nostre recensioni
Trama C’è una macchia nel passato del commissario De Luca, qualcosa che lo ha reso ricattabile e lo ha costretto, da li in poi, a rincorrere se stesso. È il suo...
Le nostre recensioni
A distanza di ben 39 anni ci troviamo, con enorme piacere, ad una nuova edizione, EINAUDI STILE LIBERO, di “ Sarti Antonio e l’amico americano “. Assolutamente degna di considerazione la...
interviste e reportage
Oggi presentiamo...
Davide Longo, piemontese, ha pubblicato numerosi romanzi sia per bambini sia per adulti. Nel 2014 ha scritto il primo romanzo della serie che ha come protagonisti Corso Bramard e Vincenzo Arcadipane...
Oggi presentiamo...
Intervista a cura di Claudia Proietti Benvenuto su Giallo e Cucina. Ferdinando Salamino è docente e formatore senior in psicologia clinica presso l’Università di Northampton nel Regno Unito. Ha gestito master...
Oggi presentiamo...
Diamo il benvenuto a Massimo Lugli e iniziamo col ringraziarlo per aver accettato questa intervista per Giallo e Cucina. Massimo non ha bisogno di presentazioni e averlo come ospite è una...
Oggi presentiamo...
Prima di cominciare diamo un caloroso benvenuto a Luca Occhi su Giallo e Cucina e lo ringraziamo di cuore di averci dato la sua disponibilità. A marzo 2025 è uscita la...
Oggi presentiamo...
Carovigno è da anni la suggestiva location che ospita l’evento culturale Terre Messapiche Salento in noir. La 10° edizione avviene nello splendido scenario della piazza di Carovigno sotto la direzione artistica...
Oggi presentiamo...
Diamo il benvenuto su Giallo e Cucina alla meravigliosa Piera Carlomagno, una delle protagoniste indiscusse del panorama letterario italiano. Giornalista, scrittrice e curatrice del festival letterario SalerNoir Festival le notti di...
riproponiamo
Le nostre recensioni
Trama Monaco, settembre 1931. Il commissario Sigfried Sauer è chiamato con urgenza in un appartamento signorile di Prinzregentenplatz, dove la ventiduenne Angela Raubal, detta Geli, è stata ritrovata senza vita nella...
Stasera al cinema
a cura di Stefania Ghelfi Tani Affascinata! In primis dalla carismatica presenza di “lui”, in secundis da una pellicola di classe, da un’ottima regia, da una cornice musicale calibrata e...
Le nostre recensioni
Trent’anni sono passati da quando ho conosciuto l’Alligatore. L’ho amato subito, assieme ai suoi compagni, così diversi ma complementari. Marco Buratti, l’Alligatore, Beniamino Rossini e Max la Memoria: una famiglia atipica...
Le ricette
A cura di Adriana Rezzonico La cultura gastronomica dell’Alto Adige ha subito nel corso del tempo alcune influenze dall’Austria e dal Trentino. Piatti come i canaderli, gulasch e strudel sono...
Le nostre recensioni
Trama A Milano, nel giorno dell’Immacolata, in questura giunge la notizia del ritrovamento di un cadavere in un palazzo storico di piazza Sant’Ambrogio. È Dario Sciariada, figlio maggiore di un uomo...
Le nostre recensioni
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71jv0eDgfVL.jpg Trama Il famoso e misterioso Scalco di corte Cristoforo da Messisbugo, grande cuoco e organizzatore di banchetti presso la famiglia degli Este, è un uomo colto e tormentato, dalla fantasia...
Oggi presentiamo...
Leggiamo oggi come si racconta Cecile Bertod, autrice tre gli altri di “Il gangster dei miei sogni” e “L’assistente ideale” nell’intervista rilasciata ad Alessandro Noseda. Buongiorno Cecile e grazie per...
Le nostre recensioni
Trama L’alba color acciaio è fredda come la pioggia sottile che si deposita silenziosa tra i suoi capelli e le scivola lungo il collo. Chiara Ravello però ha smesso di farci...
Le nostre recensioni
Trama Chuck Palahniuk racconta la storia di un giovane come tanti che scopre che la sua rabbia per essere costretto a vivere in un mondo pieno di fallimenti e di menzogne...
Le nostre recensioni
Il romanzo inizia con la narrazione della quotidianità di Agneta, una ragazza ribelle che ha ben chiaro cosa vuole dalla vita, nonostante il suo status di donna in una famiglia di...
Oggi presentiamo...
Oggi ho il piacere finalmente di incontrare PIETRO CALICETI che ringrazio di cuore. Intrevista a cura di Adriana Rezzonico Sul tuo sito tu scrivi: …. “Non voglio scrivere di serial killer....
Le nostre recensioni
Seguire i suggerimenti di Piergiorgio Pulixi vuol dire vincere facile. Ed infatti nonostante che leggere del Nordest possa sembrare un qualcosa di rituale nel genere noir, invece dobbiamo dire che Fulvio...
mappe tematiche
Libri per genere
Le rubriche dei nostri autori
- Ti consiglio un film (tra un libro e l'altro)
- Stasera al cinema
- SPAZIO SELF PUBLISHING
- Sound Crime
- Palato da Detective
- Nelle scarpe dello Scrittore
- Le ricette della Libraia
- L'arte di non scrivere
- L'angolo di Dolcepentolina
- L'angolo giallo
- I Riceracconti di Marilù
- I maestri del giallo
- Detective's Drink
- Alla ricerca del Libro Perduto