Altre recensioni per

Editore: Einaudi

La versione di Fenoglio

Un coinvolgente racconto di un’amicizia tra un uomo non più giovane e prossimo alla pensione e un ragazzo di ventitré anni, con idee confuse riguardo al futuro.Un legame tra chi la vita l’ha già vissuta e, con rammarico, si rende conto che il passato

Leggi Tutto »
Piccolo Blues
Piccolo blues

Recensione a cura di Pasquale Schiavone Jean-Patrick Manchette (1942-1995) è un autore purtroppo dimenticato dal grande pubblico. Ha scritto piccoli gioielli che hanno avuto il successo che meritavano tra i lettori di noir – thriller degli anni ’70 e ’80. “Piccolo Blues” è una

Leggi Tutto »
Cane mangia cane
Cane mangia cane

” Talvolta la vita criminale ti obbliga a far secco qualcuno, ma perdio, non tutti, o chiunque, senza un buon motivo “ Edward Bunker è puro intrattenimento. Ci mostra il suo talento per la scrittura sporca, ci racconta la storia scioccante di tre amici

Leggi Tutto »
Le consapevolezze ultime

Recensione a cura di Angelo Mascolo Aldo Busi come Curzio Malaparte? E, al contrario di quest’ultimo, ancien prodige di un regime talmente vecchio da non sopportare nemmeno più la propria immagine allo specchio? Potrà sembrare un accostamento ardito quello appena proposto. In realtà, Aldo

Leggi Tutto »
Animali nel buio

Recensione a cura di Manuela Fontenova Appassionati del thriller nordico a me! Sempre alla ricerca di autori del genere, sono rimasta piacevolmente colpita da Camilla Grebe, da anni nel mondo dell’editoria, nota per le collaborazioni con altri autori: con la sorella Äsa Träff ha

Leggi Tutto »
Donne che non perdonano

Recensione a cura di Manuela Fontenova Il destino ha voluto che iniziassi a leggere il nuovo romanzo di Camilla Läckberg il 25 novembre, nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Non sapevo di cosa realmente trattasse, seguendo il consiglio di una

Leggi Tutto »
Lacci

Recensione a cura di Miriam Salladini La lettura di questo libro è stata davvero interessante e coinvolgente. Domenico Starnone ci descrive in poche pagine un matrimonio fallito, l’incomunicabilità che può annidarsi all’interno di una coppia, bugie e tradimenti che inevitabilmente si ripercuotono sull’educazione dei

Leggi Tutto »
Il sorriso di Jackrabbit

Nonostante io adori Joe R. Lansdale e il suo modo di scrivere, “Il sorriso di Jackrabbit” è il primo libro della serie “Hap & Leonard” che ho avuto occasione di leggere. Serie fortunata e di cui tutti dicono un gran bene questa di “H&L”,

Leggi Tutto »
Non lasciarmi

Lieve e delicato come un battito d’ali: ecco la percezione che ho avuto leggendo questo capolavoro. Con un sussurro Ishiguro affronta una tematica importante. Per mezzo della voce narrante Kathy ci trasporta in una realtà parallela, con garbo, come merita di essere trattata una

Leggi Tutto »
le tre del mattino
Le tre del mattino

Recensione a cura di Francesca Mancini Ispirata a fatti realmente accaduti, questa storia delicata e toccante mi ha coinvolta già dalle prime pagine. Antonio, alla vigilia dei suoi 18 anni, si trova a dover affrontare un viaggio con il padre: i due si conoscono

Leggi Tutto »
L'Arminuta
L’Arminuta

Il bel libro di Donatella di Giannantonio ci accompagna nel viaggio della protagonista attraverso personaggi, odori e immagini che è difficile dimenticare anche una volta chiuso il libro. Soprattutto le situazioni spesso dure e dolorose ma che le permettono di crescere e maturare. Un

Leggi Tutto »
Il confessore. Libro
Il confessore

Il migliore Nesbo di sempre! Il tema dell’angelo vendicatore in una delle sue versioni più memorabili. Un protagonista, Sonny, dolce e feroce, debole e forte, implacabile con i cattivi e compassionevole con i più deboli. Se ne dovessero fare un film, ne verrebbe fuori

Leggi Tutto »
Il cacciatore di occhi

Torna in libreria Fitzek e lo fa cambiando casa editrice. Einaudi infatti pubblica il nuovo lavoro che viene definito come ”il secondo capitolo indipendente dal primo”. In effetti i protagonisti sono gli stessi del precedente romanzo alle prese questa volta con un altro squilibrato.

Leggi Tutto »
Io e te

Io e te è un bel racconto in cui vengono descritti alcuni grandi temi della vita attraverso gli occhi di un bambino che fantastica, inventa e modifica la realtà per non affrontala. Il testo di Ammaniti è ben scritto, con il suo consueto stile,

Leggi Tutto »