Altre recensioni per

Editore: Einaudi

Grande Meraviglia

Il filo narrativo che unisce i tre romanzi di Viola Ardone può a buon titolo rilegare l’intera opera con il nastro della trilogia. Pur costituendo tre storie autonome, infatti, i tre racconti sono collegati tra loro da richiami che ne costituiscono un legame di

Leggi Tutto »
Omicidio in parrocchia

Recensione a cura di Dario Brunetti Dopo il successo del romanzo d’esordio Delitto all’ora del vespro uscito per Einaudi editore, torna il Reverendo Richard Coles con il suo nuovo giallo dal titolo Omicidio in parrocchia. Sacerdote della chiesa d’Inghilterra nel villaggio di Finedon, ha insegnato teologia

Leggi Tutto »
La città e le sue mura incerte

“La città e le sue mura incerte” è l’ultimo capolavoro di Haruki Murakami. Uno scrittore che non necessita di presentazioni e l’elenco dei suoi romanzi è fluente come un fiume e non tradisce mai chi decide di leggerlo. Vi parlerò solo sinteticamente di questo

Leggi Tutto »
Avere tutto

Missiroli, con una prosa asciutta e dialoghi ridotti all’essenziale, realizza un racconto declinato tutto al maschile, che con pochi e precisi tratti riesce a raggiungere le pieghe più introverse dell’anima dei personaggi. Fin dalle prime pagine si percepisce come ogni singola parola sia stata

Leggi Tutto »
Il cacciatore

“Il cacciatore” di Tana French è un romanzo che possiamo inserire nel panorama del crime psicologico, in cui le atmosfere tensive e le dinamiche interpersonali sono preponderanti rispetto all’azione violenta. L’autrice irlandese, nota per la sua capacità di scandagliare i lati più oscuri dell’animo

Leggi Tutto »
Tempo di imparare

Un libro che Vi emozionerà e Vi coinvolgerà per la storia di vita che si sviluppa attraverso il racconto e che si sente sulla propria pelle. Vi emozionerà, come è successo a me, al punto di rileggerlo. Intensità, sensibilità e altre qualità che sarebbe lungo elencare,

Leggi Tutto »
Il castagno dei cento cavalli

Recensione a cura di Dario Brunetti Il castagno dei cento cavalli è il nuovo romanzo dell’autrice Cristina Cassar Scalia uscito per Einaudi editore. Ritorna il commissario Vanina Guarrasi indagare su uno strano delitto. Si tratta di una donna, il cui corpo è stato orribilmente

Leggi Tutto »
I delitti della casa decagonale

La casa editrice Einaudi edita un libro particolarmente divertente e curioso, scritto da Yukito Ayatsuji, ed intitolato I delitti della casa decagonale. Un romanzo così definito: “Diabolico, ricco di enigmi e colpi di scena, un geniale tributo ad Agatha Christie”. In effetti pare di

Leggi Tutto »
Dodici cavalli. Libro.
Dodici Cavalli

Proseguono con questa nuova fatica letteraria  della scrittrice norvegese Anne Holt le avventure della complessa Hanne Wilhelmsen, personaggio che ha visto la luce con La dea cieca, pubblicato sempre da Einaudi nel 2010. Hanne è un personaggio davvero complicato, impossibile da amare e  anche

Leggi Tutto »
Il misterioso caso degli angeli di Alperton

Devo confessare che, prima di iniziare la lettura di questo giallo, sfogliando alcune pagine, ero perplessa. Il libro è costituito da e-mail, articoli di giornale e soprattutto messaggi WhatsApp. Quindi nessun dialogo, nessuna descrizione dei personaggi, niente di tutto quello a cui ci ha

Leggi Tutto »
Sulla pietra

C’era grande attesa per l’uscita del nuovo romanzo di Fred Vargas e per il ritorno della sua creatura più celebre, il commissario Adamsberg, spalatore di nuvole. Con un anno di delay sull’uscita in Francia, ecco allora arrivare Sulla pietra, uscito a maggio per Einaudi.

Leggi Tutto »
L’età fragile

Donatella Di Pietrantonio, con questo romanzo intenso e profondo, si è guadagnata il Premio Strega 2024, che segue il Campiello vinto nel 2017 con L’Arminuta. Il racconto prende spunto da un fatto di cronaca realmente verificatosi nel 1997, noto come il delitto del Morrone, ricostruito

Leggi Tutto »
Pioggia

In Pioggia , libro di Maurizio De Giovanni, torna la Squadra da lui inventata, chiamata i Bastardi di Pizzofalcone, perché racchiude in sé tutti elementi ai margini della Polizia, con evidenti problemi di socialità e di comunicazione, ma capaci e bravi nell’investigazione e nel

Leggi Tutto »
IL BACIO DEL CALABRONE

Serata iniziata male per Manrico Spinori, il contino, che su invito del Sovrintendente all’Opera si è fatto convincere ad assistere alla prima di una nuova edizione de “La Traviata”, che non incontra il suo gusto. Prova a filarsela, ma complice anche la sua squisita

Leggi Tutto »
Eredi Piedivico e famiglia

Le saghe familiari sono da sempre una mia passione, mi piace conoscere un personaggio e seguire nel tempo la linea delle discendenze frutto delle sue scelte spesso sconsiderate, ma avventurose. Mi appassionano anche i drammi, vivo con trepidazioni le mille peripezie, le disgrazie, le

Leggi Tutto »