Dobbiamo esser onesti e dire che non c’è molta conoscenza con gli autori greci, autori di romanzi, noir in particolare. Ovviamente il nome più familiare, l’autore più letto ed apprezzato è senza dubbio Petros Markaris ed il suo commissario Charitos. Riponendo fiducia in ciò che Markaris suggerisce, mi sono messo a leggere Ghiannis Marìs autore di “ Delitto a Kolonaki “, ritenuto il riferimento greco del romanzo giallo. Il tutto ruota attorno all’omicidio di un pittore affermato e conosciuto nell’Atene bene,nel quartiere elegante di Kolonaki; il pittore è Karnèsis. Karnesis viene ritrovato morto con il volto deturpato, anzi spappolato. E’ il commissario Bekas che dovrà investigare per capire quanto accaduto, trovare l’autore di questo efferato omicidio, scoprire il movente ecc …; un commissario che ha una bassissima considerazione del genere femminile. Bekas si trova ad avere a che fare, apparentemente, con una indagine semplice da portare in poco tempo verso la conclusione. Karnèsis ha tra l’altro un’amante, bella ma antipatica, una bambola di lusso. Avere un’amante non scandalizza certamente, ma in questo caso complica le cose visto che è la moglie dell’agente di borsa Floras, agente di borsa che diverrà l’altro caso da risolvere per Bekas, e quindi l’indagine semplice si complica, e si complica anche grazie alla testardaggine di Dimitris Floras, il figlio dell’agente di borsa, che non crede che il padre possa essere il colpevole dell’omicidio nonostante i motivi, validi, per ammazzare Karnesìs. Bekas, troverà un aiuto fondamentale nel giornalista Makris/Marìs. Fa piacere leggere i riferimenti a pagine della storia greca moderna importanti, come quelle riferite alla Resistenza. Markaris ci ha proposto Marìs, ma di sicuro è stato fonte d’ispirazione per ambientare le vicende ispirate a Charitos, basti ad esempio il nominare le strade della città come se fossimo di fronte all’ormai dimenticato stradario, e se poi qualcuno azzarda paragoni con Simenon, non possiamo dargli torto. E quindi scoprire il giallo greco, andare oltre Markaris è cosa utile e colma una lacuna esistente.

Noir

Storia, personaggi, dialoghi. Non dovrei, perché sono un’ appassionata e attenta lettrice, ma Carlotto mi stupisce sempre per gli intrecci che descrive che sono assolutamente