Altre recensioni per

Editore: Fratelli Frilli Editori

Dalla morte in poi – Delirio e follia a Bologna

Recensione a cura di Dario Brunetti Torna Carboni con un altro incredibile romanzo dal titolo dalla morte in poi, un thriller al cardiopalma, dove la tensione raggiunge alti livelli. Il romanzo si concentra sulla follia del protagonista che compie dei delitti dal movente sconosciuto,

Leggi Tutto »
Milano disillusa

  Milano ha un nuovo pulotto, il commissario Negri. Nella migliore tradizione investigativa veste male, fuma peggio, beve troppo e ha un passato doloroso con cui convivere. Un giallo piacevole che vi terrà compagnia per una giornata intera riportandovi alla fine degli anni ’70

Leggi Tutto »
Morte a San Siro

Alessandro Bastasi conosce Milano talmente bene da ricordarne in prima persona la profonda trasformazione economica, politica e sociale , con una sofferta carrellata di ricordi. Raccontando la trasformazione subita, da quei tempi a oggi, da città industriale a città multietnica di servizi, dove sono

Leggi Tutto »
Poker con la morte

Recensione a cura di Pasquale Schiavone POKER CON LA MORTE di Marvin Menini è un giallo in piena regola: la storia di un giornalista che si ritroverà a indagare su alcuni strani omicidi , ma scoprirà che per risolvere il mistero dovrà prima fare

Leggi Tutto »
Bologna non c’è più

Recensione a cura di Elio Freda Dopo “I delitti della Bassa” torna Galeazzo Trebbi alle prese con un giovane “particolare”, erede di una importante azienda. Wolfango Lazzarini è un personaggio vittima del suo trascorso e allo stesso tempo carnefice delle persone che gli ruotano

Leggi Tutto »
La guaritrice

Recensione a cura di Federico Adacher La vita di Maria Viani potrebbe risultare più interessante di quello che sembra. Molto più interessante…o perlomeno  più di quanto pensi suo marito che verrà costretto proprio da Maria a intraprendere un lungo  ed inaspettato viaggio all’apparenza senza

Leggi Tutto »
Finale a sorpresa. I chiodi storti

Recensione a cura di Rita Colombo Bruno Lugaro è un ottimo giornalista d’inchiesta, famose le sue indagini liguri che hanno portato alla luce fatti e misfatti cui, purtroppo, siamo assuefatti in questo nostro povero Paese. In questo romanzo breve racconta una storia assolutamente credibile

Leggi Tutto »
L'ammiratore
L’ammiratore

Il libro merita due letture, la prima veloce, concitata , perché la trama è avvincente ed il lettore viene catturato dai diversi terribili episodi, c’è un misto di angoscia e desiderio di sapere come andrà a finire la storia di Federica, perseguitata dal suo

Leggi Tutto »
L’ammiratore

Recensione a cura di Rita Colombo Una Bologna né dotta, né grassa, né accogliente quella raccontata da Roberto Carboni nel suo settimo romanzo, “L’ammiratore” – forse il più ansiogeno e splatter dello scrittore emiliano – ma l’angosciante palcoscenico sul quale agiscono personaggi, fantastici, irreali,

Leggi Tutto »
Io non ci sto: Le ombre del commissario Marino

Recensione a cura di Valeria Il libro è nello stesso tempo un giallo, una storia d’amore e di solitudine, un momento di critica riflessione su un preciso periodo politico del nostro Paese.Un libro affascinante, nel quale la trama è complessa ed avvincente e così

Leggi Tutto »
Burrasca. Delitto al liceo Chiabrera

Capita di imbattersi in letture di nuovi Autori spesso grazie al blog e ci sono cose che colpiscono (positivamente) e altre meno. Volendo entrare nel merito di Burrasca, posso dire che mi è piaciuto molto lo stile dell’Autrice, l’organizzazione del romanzo attraverso una successione

Leggi Tutto »
La sala nera

Un noir che si “beve” d’un fiato e soprattutto si “vede”. Le autrici con un linguaggio semplice e scorrevole ci rendono spettatori di una storia che si legge come se si guardasse film. I dettagli e le descrizioni ci permettono di vivere il racconto

Leggi Tutto »
Muto come un orsetto

Recensione a cura di Alessandro Noseda Bello!Non credo di aver mai scritto di un noir “superdivertente”, ma questo romanzo breve lo è davvero.Uno stile simpatico, accattivante e diretto alla Callegari.Inoltre è originale, anzi originalissimo.La voce narrante, il protagonista assoluto, il dominus della storia è

Leggi Tutto »
Scena del crimine. Torino, piazza Vittorio

Recensione a cura di Alessandro Noseda Due indagini si inseguono nelle pagine del thriller di Rocco Ballacchino per F.lli Frilli. Una nel presente, ambientata in una Torino concreta e reale, l’altra nel passato lontano e sfumato come gli acquarelli degli artisti dei Murazzi. La

Leggi Tutto »