Milano disillusa
1978, Piccolo Teatro, Milano. Lo spettacolo che si presenta di fronte al commissario Negri è davvero inaspettato: in un teatro silenzioso, buio, in un clima surreale, in una teca di vetro piena d’acqua, un uomo era fermo immobile a testa in giù con gli occhi sbarrati ormai privi di vita. In un’Italia e una Milano sconvolte per il rapimento di Moro e l’omicidio di Fausto e Iaio, il commissario Negri annota tutto sul suo taccuino, dove prendono vita osservazioni, indizi e spunti che diventano la narrazione di eventi drammatici e comici, più complicati di come la superficie li presenti, come sempre accade, in una Milano nera, esoterica, disperata, in cui la magia e lo spiritismo sembrano diventate l’unica via d’uscita possibile, oltre ogni razionalismo. Tutti i personaggi, dal vice commissario Palamara, all’ispettore Coviello, fino all’amico di bevute Beppe, detto l’africano, ruotano come in un caleidoscopio di pensieri del Negri che di punti fermi ne ha davvero pochi: la passione per la sua bella Milano, i panini salamellamaionese-tutto del Frank e, soprattutto, la passione per il suo Negroni “alla Negri” che solo il Nino sa fare.
1978, un’indagine del commissario Negri

 

Milano ha un nuovo pulotto, il commissario Negri. Nella migliore tradizione investigativa veste male, fuma peggio, beve troppo e ha un passato doloroso con cui convivere.
Un giallo piacevole che vi terrà compagnia per una giornata intera riportandovi alla fine degli anni ’70 e strappandovi sicuramente più di un sorriso.
Buona lettura.

 

 

Dello Stesso Genere...
Noir
felix77
Uno sguardo innocente

Recensione a cura di Dario Brunetti Dopo la pubblicazione dei romanzi Il paradiso non ha un angolo retto e Amarga, editi da Homo Scrivens, ritorna

Leggi Tutto »
Noir
elio.freda
Dove il sole non sorge mai

Per cercare di spiegare le sensazioni che scaturiscono leggendo questo romanzo occorre utilizzare qualcosa che renda l’idea come il fumo o forse anche meglio, la

Leggi Tutto »
Noir
etodaro
L’omicidio è denaro

 Dobbiamo dire che in “ L’omicidio è denaro “ Charitos si trova a condividere il ruolo di protagonista con il suo inseparabile amico Lambros Zisis.

Leggi Tutto »

Lascia un commento