Io non ci sto: Le ombre del commissario Marino
Una donna colta e benestante, sposata ad un diplomatico belga , per ingannare il tempo, annoiata ed infelice della propria vita familiare e coniugale, gestisce un negozio di antiquariato religioso nel centro di Roma. Proprio grazie a questa attività conosce un uomo ambiguo, gentile e losco nello stesso tempo, con cui inizia una relazione extra-coniugale, una storia di sesso che introduce l’elegante Costanza in un mondo di illegalità, mistero e pericolo. Costanza è quasi soggiogata da quest’uomo, gli obbedisce per timore ed attrazione come mai avrebbe pensato di poter fare ma quando comprende che sta mettendo in pericolo la sua famiglia e soprattutto i suoi figli, in un disperato grido di aiuto, spedisce le sue agende con codici cifrati, password e conti correnti svizzeri ad un uomo che non conosce personalmente ma al quale suo padre, il famoso prof. Albani, era molto legato. Si apre a questo punto uno scenario nuovo, dopo vent’anni il commissario della squadra mobile Vincenzo Marino si troverà a fare i conti con il suo passato, con quello della misteriosa e triste Costanza e con un’Italia violenta, segreta, macchiata da stragi impunite.
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

Recensione a cura di Valeria

Il libro è nello stesso tempo un giallo, una storia d’amore e di solitudine, un momento di critica riflessione su un preciso periodo politico del nostro Paese.Un libro affascinante, nel quale la trama è complessa ed avvincente e così pure è il profilo dei personaggi, dalla nobile e colta Costanza fino al Commissario Marino, uomo coraggioso in un’Italia attraversata da stragi e misteri ancora irrisolti.

Dello Stesso Genere...
La versione di Mitridate. Libro.
Noir
mghigi
La versione di Mitridate

La versione di Mitridate è una delle prime opere di Davide Pappalardo, una raccolta di tre racconti pubblicata nel 2015; tre storie ‘nerissime’ dove comincia

Leggi Tutto »
Noir
Giulia Piazza
Cuneo rosso sangue

Recensione a cura di Giulia Piazza Quali torbidi segreti si cingono dietro alle mura del rinomato Conservatorio “Ghedini” di Cuneo? Tra invidie, gelosie e amori

Leggi Tutto »
Noir
mghigi
L’onore e il silenzio

Recensione a cura di Massimo Ghigi Il romanzo “L’onore e il silenzio” di Gianni Mattencini è un noir d’altri tempi sia nello stile di scrittura

Leggi Tutto »

Lascia un commento