Altre recensioni per

Editore: Fratelli Frilli Editori

La solitudine di Adamo

Recensione a cura di Achille Maccapani Giunge al decimo episodio il ciclo seriale delle avventure del vicequestore e commissario di polizia Vittorio Scichilone, affiancato dal fido braccio destro, l’ispettore Capurro, iniziato con il romanzo “Sinfonia per un delitto”, dove le note musicali della “Cavalleria

Leggi Tutto »
Tutte le strade portano a Genova

Recensione a cura di Simona Aiello Se avete voglia di un godibile giallo poliziesco che vi tenga compagnia durante un volo in aereo, un pomeriggio a casa o un’interminabile fila nelle sale d’aspetto del vostro medico di base, ecco, Tutte le strade portano a

Leggi Tutto »
44 gatti in noir

Personalmente apprezzo le antologie di racconti, soprattutto quando gli autori sono diversi, spesso infatti, mi hanno fatto scoprire scrittori che non conoscevo, magari attirato da un altro nome a me noto. In questa raccolta dal titolo 44 gatti in noir, seconda antologia edita dalla

Leggi Tutto »
Il Commissario Botteghi e il mago – Diego Collaveri

Recensione a cura di Eleonora Zaffino Il fascino intramontabile della magia e la scrittura cinematografica dell’autore sono i punti forti di questo thriller.Trama avvincente e ben orchestrata.  Luoghi e situazioni sono raccontati con sincero realismo e il lettore si trova immerso all’interno della scena

Leggi Tutto »
Nerogolfo

Erano passati parecchi anni dal romanzo di esordio di Mattia Bernardo Bagnoli, da “Bologna permettendo” (2009) che uscì con una frase di lancio del maestro Carlo Lucarelli. E con felice sorpresa l’ho ritrovato tra le letture estive di questo 2018, stavolta a quattro mani

Leggi Tutto »
Il venditore di bibite. Il capitano Martielli indaga a Ventimiglia

Recensione a cura di Dario Brunetti L’infiltrazione di risorse appartenenti alla ’ndragheta fanno capolino nell’estremo ponente ligure dove un capitano di carabinieri, Roberto Martielli, viene trasferito ad Imperia e coadiuvato dalla sua compagna di vita, il sostituto procuratore antimafia Viviana Croce, sarà costretto a

Leggi Tutto »
Il codice binario
Il codice binario. La nuova indagine di Crema e Bernardini

Un gran bel noir Il codice binario di Rocco Ballacchino, se la trama appare molto “classica” nel suo genere, gli sviluppi sono decisamente non banali e, anzi, invogliano decisamente il lettore a proseguire la lettura per poter capire qual è stata la scintilla che

Leggi Tutto »
Per i buoni sentimenti rivolgetevi altrove

Un thriller atipico, spiazzante, bizzarro e genialoide, quattro aggettivi per definire il nuovo romanzo del sempre sorprendente Roberto Carboni. Proprio così l’autore si presenta al lettore con il suo Per i buoni sentimenti rivolgetevi altrove; con una griglia di personaggi privati e forse spogliati

Leggi Tutto »
Il canto dell’upupa

Recensione a cura di Massimo Ghigi A volte penso che l’editoria noir/giallo/thriller italiana si un po’ troppo ricca di protagonisti delle forze dell’ordine, troppi commissari, ispettori e così via; poi però mi capitano tra le mani libri come questo di Roberto Mistretta che mi

Leggi Tutto »
Notturno metropolitano

Recensione di Federica Belleri Il freddo milanese è cattivo e invadente, porta il cielo a scurirsi e gli animi a rinchiudersi. Il commissario Daniele Ferrazza indaga. Un duplice omicidio, o così pare. Giulio Tarantino, brigadiere dell’Arma, e sua moglie Barbara. Perché? Ferrazza ha una

Leggi Tutto »
Il sole era freddo: Torino 1972, il commissario Lemonier indaga

Recensione a cura di Dario Brunetti Ritorna lo scrittore Roberto Gandus con l’esordio di un nuovo personaggio, il commissario Lemonier; inoltre troviamo all’interno del ristorante San Giors altri protagonisti della vicenda come Beppe Ferrero, il padre della vittima, il suo amico più caro Daniel,

Leggi Tutto »
Ritorno a Pavia

Recensione a cura di Alessandro Noseda Alessandro Reali ci immerge negli anni ’70. Anni bui, di lotta armata, di contestazione politica, anni definiti “di piombo”, perché sotto il cielo plumbeo, nelle battaglie tra frange violente opposte, nelle manifestazioni di studenti e operai, il piombo

Leggi Tutto »