Altre recensioni per

Editore: Einaudi

Café Royal

I protagonisti di questi racconti frequentano, girano attorno al Cafè Royal che dà il titolo al libro. Alcune e alcuni si conoscono fra di loro. Sembra un affresco, questo libro, 18 capitoli che ci offrono ritratti di persone: mariti distratti, mogli scontente, adolescenti, anziani,

Leggi Tutto »
Il manoscritto

Siamo a Oslo, durante la pandemia, e per tutti noi è molto facile calarsi nelle atmosfere di quei giorni, ancora così vicini ma per certi versi lontani. Forse, la percezione di distanza è causata dal desiderio di rimuovere quella terribile esperienza che ha colpito

Leggi Tutto »
Colpo di ritorno

Intanto cerchiamo di capire il significato del titolo “Il colpo di ritorno” in magia si riferisce agli effetti negativi, che si abbattono su chi ha lanciato un maleficio, una fattura, non andati a buon fine. Detto questo immaginatevi la scena iniziale: un letto, un

Leggi Tutto »
Luna rossa

AVVERTENZA: Se non avete letto il libro precedente “Il coltello” NON leggete la recensione! Harry Hole: ero molto preoccupata alla fine del romanzo precedente, “Il coltello”. Senza più uno scopo nella vita, senza più moglie, uno che credevi amico l’ha ammazzata per farti soffrire

Leggi Tutto »
Il pozzo delle anime

La nuova avventura di Simoni si concentra su degli enigmi che l’inquisitore Svampa dovrà risolvere in una nuova missione nella Ferrara del 1626. Siamo nell’epoca barocca, l’epoca dell’opulenza e dell’esagerazione che fornisce una maschera al secolo definito di ferro per le continue lotte, guerre,

Leggi Tutto »
Age pride

“E vivere, quando il tempo davanti a te diventa breve, accende una curiosità incontenibile.” Ultima frase del libro e motto da adottare quando ci si trova vecchi ma con decenni di vita ancora da vivere. Prima generazione ad avere, statisticamente, un tempo relativamente lungo,

Leggi Tutto »
Una specie di follia

Andrà tutto bene. Questa frase accompagnata dal disegno di un arcobaleno ci è diventata familiare. Ci ha dato la speranza di riuscire a superare uno dei momenti peggiori degli ultimi anni. Tre parole per provare a instillare quella fiducia che il mondo sta perdendo.

Leggi Tutto »
CAMINITO

Recensione a cura di Manuela Fontenova “Aprile è difficile da capire, impossibile da esplorare. Perché è fatto di fiori e di frutta nuova, fa immaginare che il peggio sia passato e non ci sia più da avere paura” Un aprile ingannevole quello del 1939,

Leggi Tutto »
Non aprite quella morta

Recensione a cura di Roberta Castelli Inizio dicendo che questo libro mi è piaciuto molto e lo consiglio a chi è in cerca di una lettura non troppo impegnativa e scorrevole. I racconti sono sette: i primi quattro scritti da Joe R. Lansdale; i

Leggi Tutto »
Lo sparo – Le indagini di Selma Falck 

Recensione di Mary Basiricò Anne Holt oltre ad essere una delle più importanti scrittrici di gialli scandinavi, è avvocato, giornalista e dal 1996 al 1997 ha ricoperto il ruolo di ministro della Giustizia norvegese. Le sue due serie, incentrate sui detective Johanne Vik e

Leggi Tutto »
L’ora del caffè

Recensione a cura di Roberta Castelli Ho iniziato a leggere questo libro prendendo come riferimento la premessa inserita nella quarta di copertina, ma non tutto è come immaginavo. Cominciamo però dal raccontare qualcosa di questa opera: un saggio che ambisce a illustrare l’odierna situazione

Leggi Tutto »
Sarti Antonio e l’amico americano

A distanza di ben 39 anni ci troviamo, con enorme piacere, ad una nuova edizione, EINAUDI STILE LIBERO, di “ Sarti Antonio e l’amico americano “. Assolutamente degna di considerazione la prefazione che Macchiavelli ha scritto per la nuova edizione. Una prefazione che è

Leggi Tutto »
1975
1795

Lo scrittore Niklas Natt Och Dag, nato il 3 ottobre 1972, è il discendente della più antica famiglia aristocratica svedese, da tempo decaduta. Vive a Stoccolma con la moglie e figli. Nel 2019 ha pubblicato 1793, il suo esordio e primo libro della trilogia,

Leggi Tutto »