Trama La Milano dell’ultima guerra nella stagione dell’occupazione nazista vista attraverso le vicissitudini di un commissario della polizia politica, tra la passione carnale per le donne e l’attaccamento agli ideali del...
Proseguo nel proporre libri che ho letto da adolescente e che hanno fortemente orientato le mie letture successive. “Lessico famigliare” di Natalia Ginzburg, Einaudi, è il libro per la rubrica di...
Trama Negli anni precedenti la seconda guerra mondiale, in un piccolo paese della provincia di Grosseto, Tito, un uomo al tramonto della vita, guarda con rimpianto la fine di un’epoca: la...
“L’arte della gioia” è il libro che ho scelto per la rubrica di questo mese. Prima di parlarvi del libro voglio raccontarvi qualcosa di Goliarda Sapienza, l’autrice, perché inquadrare la persona,...
ll libro che vi propongo “Il mare non bagna Napoli” uscì nel 1953 per i tipi di Einaudi nella collana I gettoni ed era composto da cinque racconti e causò qualche...
Trama “La bella di Lodi” è una commedia d’amore e soldi tra una splendida ragazza possidente e prepotente e un intraprendente meccanico, molto attraente e sexy. Al di là dei conflitti...
Herta Müller, vincitrice nel 2009 del Nobel per la letteratura con la seguente motivazione: «Ha saputo descrivere il panorama dei diseredati con la forza della poesia e la franchezza della prosa»,...
Alla ricerca dei libri da proporvi in questa rubrica, proseguo scrivendo di un’autrice, Elda Lanza, donna moderna, poliedrica, diventata scrittrice in età avanzata. Il suo personaggio è Max GIlardi, napoletanto che...
Trama ufficiale Un serial killer sulla via Emilia. Di notte sbrana a morsi giovani prostitute, di giorno fa l’imprenditore e il politico di successo, difensore appassionato della famiglia e dell’ordine. L’ingegner...
Questa volta più che di un libro dovrei parlare di un personaggio e dei suoi autori: Martin Beck di Maj Sjöwall e Peer Wahlöö. Ho scelto di parlarvi del primo caso,...
Trama Nella solitudine delle foreste e dei ghiacciai alpini si svolge l’avventura esistenziale della giovane guardia forestale Barnabo, custode, insieme ad alcuni compagni, di una polveriera in alta montagna. In seguito...
Trama Partendo dal valore politico e simbolico della corsa alla conquista della Luna, la grande scrittrice ci accompagna nel clima elettrizzante di un’America che stava ridisegnando se stessa e il mondo...
Trama Sono trascorsi quarant’anni, ma la Luisona è ancora lì, a guardarci benevola e indigeribile dalla bacheca del Bar Sport. Come sono ancora lì, invecchiati di nemmeno un giorno e identici...
Trama Al centro del Lago Michigan, nella selvaggia e vastissima regione dei Grandi Laghi, vive un oscuro individuo. Nessuno sa chi sia, né da dove arrivi. Nessuno conosce il suo passato....
Trama l giorno di Natale, in uno sperduto paesino di montagna sommerso come ogni anno da una fitta coltre di neve, accade un fatto sconvolgente: mentre la gente si dispone a...