Rubrica: I maestri del giallo

I maestri del giallo

Il giallista che presentiamo questo mese fu personaggio lui stesso, e di singolare peculiarità; creatore, infatti, del personaggio del mago Merlini, Clayton Rawson fu a sua volta un autentico mago professionista,...

I maestri del giallo

Nata a New York il 15 ottobre 1878 da una delle famiglie più in vista dell’alta borghesia americana dell’epoca (suo padre, Joseph Francis Daly, era giudice della corte suprema della contea...

I maestri del giallo

Ursula Reilly Curtis nacque a Yonkers, comune di New York, l’8 aprile 1923 e morì prematuramente di cancro ad Albuquerque, nel New Mexico, il 10 ottobre 1984, all’età di 61 anni....

I maestri del giallo

Nata a Glastonbury, nel Connecticut, il 22 dicembre 1907 e morta a Fredericksburg, in Virginia, il 9 marzo 1976, la giallista americana Doris Miles frequentò le scuole superiori nella sua città...

I maestri del giallo

Christianna Brand, all’anagrafe Mary Christianna Milne, nacque nella Malesia britannica il 17 dicembre 1907 e trascorse la sua infanzia in India. Dopo la morte della madre, fu mandata in Inghilterra nella...

I maestri del giallo

Francis Henry Durbridge, nato a Kingston upon Hull nello Yorkshire, in Gran Bretagna, il 25 novembre 1912, e morto a Londra il 18 aprile 1998, studiò alla Bradford Grammar School, al...

I maestri del giallo

Michael Innes, il cui vero nome era John Innes Mackintosh Stewart, figlio di un insegnante, nacque a Edimburgo il 30 settembre 1906 e fu indirizzato dal padre nei più prestigiosi istituti...

I maestri del giallo

Edmund Crispin, pseudonimo di Robert Bruce Montgomery, nacque in Inghilterra, a Chesam Bois, il 2 ottobre 1921, e compì i suoi studi prima alla Merchant Taylor’s School e poi al St....

I maestri del giallo

Nato a Oak Park, nell’Illinois, il 28 luglio 1902, da genitori che divorziarono quando aveva soltanto un anno (il padre, Harry Lester Fearing, era un avvocato di successo di Chicago), Kenneth...

I maestri del giallo

Poco conosciuto in Europa, Melville Davisson Post è stato invece per molto tempo considerato negli Stati Uniti il più importante scrittore di racconti polizieschi o mystery stories dopo Poe. Nato il...

I maestri del giallo

Come gli appassionati del Giallo sanno bene, Ross Macdonald è lo pseudonimo di Kenneth Millar, nato da genitori canadesi a Los Gatos in California il 13 dicembre 1915. “La sua infanzia...

I maestri del giallo

Nato ad Aberdeen, nel Dakota del Sud, il 19 luglio 1923 e morto a Laguna Beach, in California, il 24 novembre 2004, lo statunitense Joseph Hansen si presentò da subito come...

I maestri del giallo

Nata a Kitchener, nell’Ontario canadese, il 5 febbraio 1915, e morta a Santa Barbara, in California, il 26 marzo 1994, Margaret Ellis Sturm frequentò la facoltà di Lettere dell’università di Toronto,...

I maestri del giallo

Nato a Chicago, nell’Illinois, il 6 dicembre 1918 da una famiglia statunitense di origine irlandese, e morto il 18 novembre 1982 a Palm Desert, in California, McGivern si accostò alla narrativa...

I maestri del giallo

Nata a Chicago il 5 giugno 1908, Craig Rice (pseudonimo di Georgiana Ann Randolph Craig), figlia di un pittore e di una “cosmopolita” – come amava definirsi la madre – visse...