Altre recensioni per

Editore: Rizzoli

Stella di mare

Scrivere in riferimento ai noir di Puilxi, non è esercizio facile per niente. Mi sono avvicinato a quanto  ci descrive grazie a: “ L’ APPUNTAMENTO”, un libro che per me rimane fondamentale nelle mie letture, e nei consigli da dare ecc…  Ma volendo entrare 

Leggi Tutto »
Il segreto del tenente Giardina

Scrive l’autore che episodi analoghi a quello di cui si parla nel romanzo se ne trovi, purtroppo, più di una traccia nella dolorosa storia della Grande Guerra. Non avevo mai letto nulla di Giovanni Grasso e sono contenta di averlo fatto, la lettura procede

Leggi Tutto »
Ciatuzzu

Una vicenda davvero commovente prende vita in Sicilia, nel piccolo borgo di Leto. Sebastiano è un bambino di nove anni, un animo dolce e sensibile a cui viene a mancare improvvisamente la madre a causa di una brutta malattia. Da quel giorno, tutti i

Leggi Tutto »
Il pesatore di anime

La Francia e il noir: un abbinamento che ci ha fatto conoscere autori impareggiabili come Izzo, Manchette, Dominique Manotti, Emmanuel Grand, Leo Malet, Pierre Lemaitre, Hervè Le Corre e via di seguito. Ma non ci dobbiamo fermare a questi, e NERO RIZZOLI ci aiuta a ampliare le nostre letture e

Leggi Tutto »
Il figlio del mago

Prima di iniziare credo sia importante che sia chiara una cosa: Rizzoli nella sua collana Novelle nere propone romanzi brevi che si ispirano, liberamente, a casi di cronaca irrisolti. Quindi non paragonate “Il figlio del mago” di Sandrone Dazieri a quanto da lui scritto

Leggi Tutto »
La fine è ignota

Primo episodio di un nuovo ciclo seriale di romanzi noir genovesi, “La fine è ignota” rappresenta infatti l’occasione di conoscere Mariolino Migliaccio, un investigatore senza licenza, che si appoggia ad una camera da letto in affitto (in nero) nel cuore dei quartieri popolari della

Leggi Tutto »
L’angelo di Castelforte

L’angelo di Castelforte è il nuovo romanzo dell’autrice pugliese Gabriella Genisi che per la collana Nero Rizzoli sigla la sua terza storia dedicata al Maresciallo dei carabinieri Chicca Lopez. Per introdurre questo noir, ritengo doveroso soffermarsi sul suggestivo e incantevole luogo di ambientazione: il

Leggi Tutto »
Ombra

Pandiani con l’ultimo suo romanzo, FUOCO, mette le mani con quattro fuggiaschi, quattro evasi, che nel tentare di rifarsi una vita, divengono, loro malgrado dei detective, detective sotto ricatto, visto che devono eseguire gli ordini che ricevono senza poterli mettere in discussione, come conseguenza

Leggi Tutto »
Sorelle

Che bella storia di sorellanza, di scelta consapevole, di sentimenti che senza essere dovuti ci sono. Di conoscenza profonda che trascende le parole. Decisamente le storie di Sara si fanno sempre più interessanti per la trama, grandemente intime e capaci di scandagliare i sentimenti

Leggi Tutto »
Pomodori verdi fritti al Caffè di Whistle Stop

Inserire questo libro in un genere letterario è quasi un sacrilegio, perché non si può imbottigliare il mare, lo sappiamo tutti. Quando mi chiedono di che cosa parla, sono in grado di rispondere solo: parla di tutto. In Pomodori verdi fritti al Caffè di

Leggi Tutto »
Il giro di vite

Recensione a cura di Elio Freda Il giro di vite (The Turn of the Screw), racconto o novella dell’orrore di Henry James, pur essendo stato scritto nel 1896, ha conservato negli anni un fascino e una freschezza tali da rendere la storia godibile anche

Leggi Tutto »
LE INVISIBILI

“ Le donne sostengono  l’altra metà del cielo “ diceva un antico proverbio cinese, e come non dargli torto. Sfruttamento, violenza subita, derisione, uccisione, emarginazione ecc …. ; decliniamo il tutto al femminile e ci accorgiamo che le donne sono al centro de “

Leggi Tutto »
7 uomini d'oro
Sette uomini d’oro

Sette uomini d’oro è un film del 1965 diretto da Marco Vicario che racconta le vicende di un’esperta banda internazionale di ladri alle prese con il colpo del secolo: svaligiare sette tonnellate d’oro da una banca di Ginevra. I nostri eroi riescono nell’impresa apparentemente

Leggi Tutto »
un volo per sara
Un volo per Sara

Conoscete Mike Noonan, scrittore? Forse no: è il protagonista di Mucchio d’ossa, di Stephen King. Bene: Mike Noonan, spiegando cosa si aspettano da uno scrittore gli editori ma soprattutto i lettori, dice: “I lettori adorano i personaggi che ricompaiono: è come tornare in famiglia”.

Leggi Tutto »
IL MISTERO DEI BAMBINI OMBRA

Recensione a cura di Manuela Fontenova Piergiorgio Pulixi è uno degli autori italiani più apprezzati dai lettori, tante sono le doti che abbiamo imparato ad amare nella sua scrittura: l’arte di saper legare e fondere le parole in una prosa che scivola come una

Leggi Tutto »