Altre recensioni per

Editore: Fratelli Frilli Editori

Il male dentro

Recensione a cura di Dario Brunetti Un ritorno aspettato da sin troppo tempo, quattro anni possono essere pochi ma iniziano a diventare tanti quando si è legati alle storie di un personaggio. Il commissario Scichilone è il protagonista assoluto dei noir di uno degli

Leggi Tutto »
Milano il mondo non cambia

Quando si arriva alla fine della lettura di un romanzo, si rimane colpiti da questo o quel particolare, magari anche influenzati dall’effetto di accelerazione tipico dei capitoli conclusivi. Avete presente la fase di risoluzione, dove i colpi di scena e i momenti liberatori ti

Leggi Tutto »
Escursione fatale

Recensione a cura di Dario Brunetti Gradito ritorno dell’autore nativo di Imperia, Ugo Moriano, che con la Fratelli Frilli editori, sigla la settima indagine della coppia di ispettori Angelo Ardoino e Noemi Vassallo, coadiuvati da Elena Bonfanti, giornalista televisiva di Milano. Escursione fatale è

Leggi Tutto »
Genova. Indagine sotto le bombe

Recensione a cura di Dario Brunetti Quinto romanzo della nuova e fortunata serie dedicata al commissario Boccadoro dal titolo Genova. Indagine sotto le bombe uscito per la Fratelli Frilli editori ad opera di Armando D’amaro. Durante la seconda Guerra mondiale, il capoluogo ligure subì

Leggi Tutto »
Torino. La chiusura del cerchio.

Recensione a cura di Dario Brunetti Ritroviamo un veterano del genere noir, il prolifico Maurizio Blini che con il romanzo Torino. La chiusura del cerchio uscito per la Fratelli Frilli editore, ci ripropone l’inossidabile coppia formata da Alessandro Meucci e Maurizio Vivaldi, un ex

Leggi Tutto »
I delitti di Genova

Recensione a cura di Dario Brunetti Nel romanzo Qualcosa da tacere si erano già intraviste le abilità narrative dell’autore nativo di Varazze Massimo Ansaldo, vengono più che confermate nel nuovo noir I delitti di Genova uscito per la Fratelli Frilli editori. La città di

Leggi Tutto »
Lo smemorato di Sanremo

Recensione a cura di Dario Brunetti Dopo il primo romanzo Delitto al Festival di Sanremo ,torna l’autore Achille Maccapani con un’indagine che vede ancora protagonista il nuovo personaggio, il commissario Francesco Orengo e per la Fratelli Frilli editori firma il suo secondo giallo dal

Leggi Tutto »
Dalle finestre del borgo

Recensione a cura di Dario Brunetti Sono sempre le storie ad attraversarci e ne siamo inevitabilmente sommersi, proprio perché siamo fatti di storie e sono li che aspettano solo di essere raccontate. Mi avvalgo di questo pensiero del tutto personale, per introdurre il nuovo

Leggi Tutto »
Omicidi a Milano

Recensione a cura di Dario Brunetti Dopo Milano e i pensieri oscuri, torna Alessandro Bastasi col suo nuovo noir metropolitano edito Fratelli Frilli dal titolo Omicidi a Milano. Il filo conduttore che lega questo romanzo al precedente è la morte di Teresa, sorella dell’ispettore

Leggi Tutto »
Tempesta su Mariani

Recensione a cura di Dario Brunetti Tempesta su Mariani segna il ritorno di una delle signore del noir, forse tra i più graditi in assoluto nel panorama letterario italiano di genere, il personaggio del commissario Antonio Mariani è entrato ormai nel cuore dei lettori,

Leggi Tutto »
Giallo al Cimitero Maggiore

Recensione a cura di Dario Brunetti Giallo al Cimitero Maggiore è il nuovo divertente giallo dell’autrice milanese Paola Varalli che segna il ritorno delle improvvisate investigatrici Anita Valli e Mirella Bonetti, ormai meglio note come “ le squinzie” Ma dove porta la loro ultima

Leggi Tutto »
Legami di sangue

Recensione a cura di Dario Brunetti Ritorno importante di Emiliano Bezzon, che si ripresenta ai lettori con un nuovo romanzo dal titolo Legami di sangue. Si ricompone la coppia tutta al femminile formata dalla psicologa investigatrice Giorgia Del Rio e il Capitano dei Carabinieri

Leggi Tutto »
I delitti del dragone

Trama In una tranquilla serata a pochi giorni dal Capodanno, Torino è scossa da due eventi drammatici. In una villetta di via Servais, un’intera famiglia viene trucidata in modo orribile. Si tratta di cittadini cinesi che nulla hanno a che fare con la giustizia.

Leggi Tutto »
Quanto bevono gli avvocati

Recensione a cura di Dario Brunetti Un atteso e gradito ritorno del genovese Matteo Monforte e del suo strampalato e improvvisato investigatore Martino Rebowsky che esce con il terzo romanzo edito Fratelli Frilli, dal titoloQuanto bevono gli avvocati. Martino Rebowsky indaga ancora. Come lo

Leggi Tutto »
LA STANZA DEL SILENZIO

Recensione a cura di Manuela Fontenova La stanza del silenzio è un romanzo che non ti aspetti, una storia che lentamente si insinua nella testa del lettore e ancora più lentamente scivola via una volta terminata. Non ci sono grandi scossoni, inseguimenti o scontri

Leggi Tutto »