Benvenuto nella pagina di

Salve a tutti mi chiamo Marianna Di Felice ed ho una passione per la lettura da sempre! Ho dovuto accantonare un po’ la lettura durante gli anni universitari, ma dopo la laurea in Scienze Politiche ho ripreso a pieno ritmo, recensendo e scrivendo articoli su argomenti letterari. Oltre alla lettura sono appassionata di fotografia, montagna, arte e handmade. Ho ereditato la passione per la lettura e anche per la scrittura da mio nonno materno che adorava leggere e scrivere testi dialettali. Grazie a lui ho iniziato a leggere testi dello scrittore Niccolò Machiavelli e del poeta Giacomo Leopardi che ad oggi sono i miei autori classici, italiani, preferiti. Ho intrapreso la via del giallo grazie ai libri della bravissima Agatha Christie. I miei generi preferiti sono il giallo, il thriller, il romanzo storico e il fantasy (genere decisamente sottovalutato rispetto agli altri, ma che vanta autori molto bravi e romanzi interessanti e non sto parlando di Harry Potter). A parer mio un libro per essere interessante non deve avere un finale scontato, anche se il lettore spera sempre che il suo personaggio preferito non faccia una brutta fine; deve avere una scrittura travolgente e non per forza piena di vocaboli altisonanti; deve avere delle descrizioni precise tanto da creare un film nella testa del lettore e non deve essere il solito trito che rimescola libri precedenti o prende fin troppi spunti da altri libri e che non genera forme nella mente, perché un vero lettore potrebbe perdere l’interesse. In un mondo editoriale poco attento spero sempre di trovare altri autori validi oltre quelli già acclarati, per questo motivo spero sempre di leggere tanti libri che possano attirare la mia attenzione e anche quella di altri lettori attraverso le recensioni!

I miei Post

Le nostre recensioni

L’atteso ritorno in libreria di Marcello Simoni non delude le aspettative e trascina il lettore nell’ennesima avventura ideata dallo scrittore dove un templare ripudiato dai suoi fratelli è ingaggiato da un...

Le nostre recensioni

Può un professore di neuroscienze, razionale fino al midollo, credere a leggende e suggestioni riguardo un paese nel Trentino nel quale si appendono crocifissi in ogni dove a causa di una...

Le nostre recensioni

Vagare per le stanze di una libreria è sempre un piacere e lo è ancora di più se ci si imbatte in un libro che cattura l’attenzione fin dal primo istante....

Le nostre recensioni

Molti cercano brividi e suspense o indagini da seguire in libri thriller o gialli, ma la storia è pregna di delitti, inquietudini, di nefandezze che creano brividi, di storie raccapriccianti che...

Le nostre recensioni

Può scaturire una caccia alle streghe da una crisi agricola causata da una forte siccità? Si nel 1587! I frutti della terra non riuscivano a fiorire, le persone riuscivano a mangiare...

Le nostre recensioni

Ogni volta che viene annunciata l’uscita imminente di un libro di Simoni per me c’è sempre grande attesa e una gran voglia di recarmi subito in libreria. L’ultima fatica dell’autore è...

Le nostre recensioni

Avevamo lasciato la protagonista, Audrey Rose, affranta per ciò che era successo con Jack lo squartatore e la ritroviamo nella scuola di medicina forense in Romania dove entra in contatto, fin...

Le nostre recensioni

Da molto tempo avevo in libreria questo libro, e gli altri tre, dell’autrice, ma solo qualche giorno fa ho preso il primo per leggerlo ed è stato opportuno farlo perché la...

Le nostre recensioni

Mentre leggevo il prologo quando ho incontrato la frase “due monti gemelli divisi da una gola che somigliava all’orlo di un baratro” e quando conseguentemente ho letto di una battaglia nei...

Le nostre recensioni

La protagonista del romanzo è sicuramente Venezia con tutte le sue sfaccettature positive e negative, intorno ad essa gravitano vite, personaggi famosi, persone che ricoprono cariche importanti e il popolo che...

Le nostre recensioni

Più che insoliti definirei i delitti descritti nella storia come orrorifici. Il lettore rimane esterrefatto e disgustato dai delitti descritti perché son delitti efferati, delitti che potrebbe compiere solo chi non...

Le nostre recensioni

Tanti famosi protagonisti in questo romanzo da Machiavelli a Leonardo, da Michelangelo a Fracastoro, tutti uniti, o quasi, per risolvere un gravissimo caso che comprende più di un delitto. A Firenze...

Le nostre recensioni

Dopo molto tempo senza le avventure del medico più famoso di Bologna, torna finalmente Mondino de’ Liuzzi e con lui tornano i misteriosi delitti tra nozioni di medicina e di alchimia....

Le nostre recensioni

La nuova avventura di Simoni si concentra su degli enigmi che l’inquisitore Svampa dovrà risolvere in una nuova missione nella Ferrara del 1626. Siamo nell’epoca barocca, l’epoca dell’opulenza e dell’esagerazione che...

Le nostre recensioni

Recensione di Marianna Di Felice L’autore ha due personaggi decisamente interessanti e diversi per i suoi libri divisi appunto in due serie. Hulda che è protagonista dell’ultimo romanzo uscito, L’isola, dove...