Benvenuto nella pagina di

Scrivo su Giallo e Cucina, ma ancora non ho scritto una bio :(

I miei Post

Le nostre recensioni

Da “ Le regole degli infami “ a ” Le regole della vendetta “ il passaggio compiuto da Romero nello studiare e nel portare alla luce, il Veneto tanto decantato per...

Le nostre recensioni

Dobbiamo esser onesti e dire che non c’è molta conoscenza con gli autori greci, autori di romanzi, noir in particolare. Ovviamente il nome più familiare, l’autore più letto ed apprezzato è...

Le nostre recensioni

Ormai, dobbiamo considerare Lorenzo Scano tra gli scrittori, che dalla Sardegna ci fanno capire cosa deve essere il noir. Avevamo già intuito, leggendo “Hinterland “ prima, in seguito “ Via libera...

Le nostre recensioni

A Madrid si ammazza poco? Ecco l’ispettrice Elena Blanco che smentisce l’affermazione iniziale, o quanto meno ci introduce in inquietanti avvenimenti, inquietanti indagini che, a distanza di anni si ripresentano. Elena...

Le nostre recensioni

Giancarlo De Cataldo con “ Un cuore sleale “ prosegue con il ciclo che vede protagonista il sostituto procuratore della repubblica Manrico Spinori. Un sostituto procuratore che nonostante l’esser un tipo...

Le nostre recensioni

Il noir non ha sempre bisogno di colpevoli, di indagini, di poliziotti, di investigatori ecc …, il noir è strumento importante per prendere in esame fenomeni sociali che spesso e volentieri...

Le nostre recensioni

Continuano, grazie alla penna di Gianrico Carofiglio ed alle edizioni di Sellerio, le vicende che vedono protagonista l’avvocato Guido Guerreri. Un avvocato che deve fare i conti, oltre che con il...

Le nostre recensioni

L’investigatore privato? Un bel lavoro tranquillo, certo qualche difficoltà ci può stare, ma tirando le somme, non è niente male. Leggere “Requiem per un’ombra “ qualche perplessità rispetto a quanto scritto...

Le nostre recensioni

“ GIALLO MONDADORI “ con “ Il figliol prodigo “ scritto a quattro mani da Perissinotto&d’Ettorre, segue il filone interessante e di successo del legal thriller. Un professore universitario ed un...

Le nostre recensioni

Anni ’70: Stati Uniti d’America e razzismo. Anni ’70 ma le cose non sono certamente cambiate, assistiamo ad un binomio che non è mai cessato. Fare gli straordinari, avere un secondo...

Le nostre recensioni

Al secondo libro che ho letto con al centro la questione delicata e controversa della sessualità, di quella sessualità considerata malata,deviata se non addirittura depravata; ammetto che fortunatamente mi sono imbattuto...

Le nostre recensioni

Spesso e volentieri ci troviamo ad avere a che fare con scrittori che danno vita ad un personaggio sul quale viene costruita una serie consecutiva di successo. Spesso e volentieri, però,...

Le nostre recensioni

La squadra messa in campo da Sellerio è sicuramente tra le migliori, a partire da Alicia Gimenez- Barlet, le sorelle Miralles ed il corso di cucina, con al centro il pasticcio...

Le nostre recensioni

Avviso indispensabile per i lettori: rimboccatevi le maniche, armatevi di pazienza e concentrazione, perché ciò che vi trovate sotto i vostri occhi è qualcosa riconducibile a materiale decisamente delicato ed altamente...

Le nostre recensioni

Philip Kerr, conosciuto a molti per la cosiddetta trilogia berlinese, ci porta non solo a Buenos Aires negli anni ’50, che assomiglia in tutto e per tutto ad una capitale europea...