La squadra messa in campo da Sellerio è sicuramente tra le migliori, a partire da Alicia Gimenez- Barlet, le sorelle Miralles ed il corso di cucina, con al centro il pasticcio thailandese, il centro di discipline orientali con relativi massaggi, discipline orientali, meditazioni e quant’altro. Quant’altro? Oppio thailandese di sicuro che rallenta i movimenti. E cosa c’entra tutto questo con il titolo di riferimento? C’entra grazie al PAOTHAI ed il SOM TAM, tralasciando quanto avviene nei sobborghi delle periferie con piccoli spacciatori, delinquenti abituali che non hanno paura di niente. Ma se abbiamo avuto a che fare con Gimènez-Barlett, ci pensa Francesco Recami ad attenuare il clima con “ L’eterna lotta fra brodetto e cacciucco “. Un nome un programma, in cui si dispiega una gara all’ultimo boccone prelibato. Dalla zuppa di pesce salutista di Trieste alla zuppa Ligure ….un contest, usando un termine dell’oggi, con tanto di giuria e regole, con lo chef di fama a fare da giudice super partes, che in modo incredibile sparisce dai radar della gara …. e le case di Ringhiera. Un contest che, incredibile ma vero, vede sul podio, brodetto/cacciucco, i cinesi. Se lasciamo Recami, incrociamo Gaetano Savatteri con “ Le stelle non vogliono sapere “, che leggerlo ti pare di essere da un salutista, con il conseguente calcolo delle calorie e la tavola periodica degli elementi che diviene …. quella degli alimenti. Con la scelta tra la parmigiana, che scoppia di salute, ed un petto di pollo, pallido: “…. come un tedesco al suo primo giorno di spiaggia a metà agosto …. “. L’atmosfera meridionale ci conduce a leggere Simona Tanzini con “ Il timballo di Monsù “ e l’atmosfera natalizia ed il cucinare carne di cane … del proprio cane. Certo che affrontare un corso di cucina in Sicilia lascia un po’ interdetti …. Ed ecco che abbiamo a che fare con Malvaldi i suoi vecchietti e l’ironia tutta pessimistica, la spezia giapponese, e, per non farsi mancare niente, l’intelligenza artificiale dialogante. Verso Santo Piazzese con “ La vendetta dell’aglio cinese “, Palermo , l’università, la pasta margherita con l’anciova, gli spaghetti aglio ed olio più curcuma. In conclusione, ecco la consolidata squadra Sellerio ci propone Antonio Manzini con il suo “ Killing food “ a base di diete da cominciare e consigli da seguire quando la voglia di vivere non si sa dove sia finita.
Noir
Marcello Simoni è nato a Comacchio nel 1975, ex archeologo e bibliotecario, laureato in Lettere, ha pubblicato diversi saggi storici. Autore prolifico, ha scritto La