Benvenuto nella pagina di

Scrivo su Giallo e Cucina, ma ancora non ho scritto una bio :(

I miei Post

Le nostre recensioni

Il noir sociale nel contesto urbano, nelle contraddizioni di un vissuto tutto da decifrare, che sono fonte di ispirazione per chi voglia investigare nel trovare un colpevole, che non sarà identificabile...

Le nostre recensioni

Quando si ha a che fare con la rapina che ha lasciato esterrefatta l’opinione pubblica per gli effetti che questa ha prodotto, per le modalità in cui si è svolta, per...

Le nostre recensioni

Aver letto “ Il pesatore di anime “ ha un effetto collaterale, un condizionamento indotto/obbligato: non fare un passo indietro. Esce il nuovo libro scritto da Norek, edito da NERORIZZOLI. Non...

Le nostre recensioni

Marco Azzalini, tramite “ Laurana Editore”, si cimenta con un qualcosa di irrisolto, di non affrontato, anzi di rimosso. Gli anni ’70 in Italia vengono ricordati come “ anni di piombo...

Le nostre recensioni

Tante sono le città, grandi o piccole, che sono fonte di ispirazione per tantissimi autori. Trieste sicuramente rientra tra queste, e Trieste da a Pietro Spirito di scrivere un noir molto...

Le nostre recensioni

Il nord-est in Italia è sinonimo di “ sviluppo “ economico, la cosiddetta “ locomotiva d’Italia “. Quindi, uno sviluppo da sostenere a prescindere di come avviene, che tutto distrugge per...

Le nostre recensioni

Ogni genere letterario, degno di questo nome, ha un qualcuno da cui prende vita. Tantissimi sarebbero gli esempi da fare, ad esempio il giallo italiano ha in Augusto De Angelis i...

Le nostre recensioni

Cito subito tre scrittori divenuti famosi nel panorama italiano Malvaldi, Pandiani e De Giovanni, per dire che, ormai, portare avanti un cosiddetto doppio binario, cioè affiancare ad una serie ormai affermata...

Le nostre recensioni

Dopo “ Trappola per volpi “ e “ La rabbia del lupo “, Silei scrive il terzo capitolo che vede protagonisti il contadino Pietro Bensi ed il commissario Vitaliano Draghi. Mettendo...

Le nostre recensioni

Ennesimo appuntamento, il 17°, anche in questo caso ben riuscito, proposto dalla casa editrice Sellerio. Ennesimo, in quanto parte di una serie infinita ed ottima, direi. Una scelta, quella di Sellerio,...

Le nostre recensioni

Lungi da me usare toni discriminatori, ma se si parla di camorra no si può prescindere, volenti o nolenti, da Napoli, dove ciò che conta è farsi sentire e non farsi...

Le nostre recensioni

Leggere quanto scrive Bussi, è in realtà una scommessa. Una scommessa da giocarsi per capire cosa si ha sottomano. Perché dico questo? Lo dico per esperienza personale, questo non significa assolutamente...

Le nostre recensioni

Recensione a cura di Edoardo Todaro Michele Navarra e il legal thriller, un binomio perfetto. Con “ Per non aver commesso il fatto “ andiamo a ritroso con la figura dell’avvocato...

Le nostre recensioni

Recensione a cura di Edoardo Todaro E’ grazie, anche, a NERO RIZZOLI se abbiamo tra le mani quanto ha scritto Frederic Dard. Ci ha lasciato a 79 anni, nonostante questo ci...

Le nostre recensioni

Recensione a cura di Edoardo Todaro Carmen Mola: della serie le apparenze ingannano. Coloro che si approcciano per la prima volta con Carmen Mola ritengono di aver a che fare con...