Scrivo su Giallo e Cucina, ma ancora non ho scritto una bio :(
1938 non una data a caso. Una data che ci porta a quando l’Italia si faceva vanto dell’essere potenza militare e Rodi, famosa isola greca, è italiana. Rodi è importante perché... Vai all'articolo »
Scrivere in riferimento ai noir di Puilxi, non è esercizio facile per niente. Mi sono avvicinato a quanto ci descrive grazie a: “ L’ APPUNTAMENTO”, un libro che per me rimane... Vai all'articolo »
Ebbene anche Paolo Pinna Parpaglia rientra tra gli autori che si cimentano, in Italia, con il cosiddetto legal thriller. Da Michele Navarra a Gianluca Ferraris, ed eccoci con Parpaglia ed il... Vai all'articolo »
La Francia e il noir: un abbinamento che ci ha fatto conoscere autori impareggiabili come Izzo, Manchette, Dominique Manotti, Emmanuel Grand, Leo Malet, Pierre Lemaitre, Hervè Le Corre e via di seguito. Ma non ci... Vai all'articolo »
Coppie in crisi, tradimenti sentimentali ed affettivi, coppie che “ scoppiano “, la famiglia e le relazioni extraconiugali, detto questo è conseguente catalogare “ La donna del treno “ tra i... Vai all'articolo »
A distanza di 9 anni dall’esordio positivo, Marco Vichi attraverso Bordelli, ci porta alla Firenze post alluvione nel febbraio ’67, un’alluvione che ha ridotto in miseria tante famiglie, ed al ritrovamento... Vai all'articolo »
Un appassionato lettore in più fiorentino non può non sentirsi tirato in causa, nel leggere quanto Vichi ci propone attraverso la figura del commissario Bordelli .Un dubbio lo assale rispetto alla... Vai all'articolo »
Spesso capita che qualcuno ti consigli la lettura di un libro, un libro che rientra nell’ambito del genere che preferisci. Prendere in mano DARKLAND è avvenuto proprio così, o quasi. Mi... Vai all'articolo »
La Grecia di fronte ai problemi economici, dopo lo strangolamento economico del 2010, deve far fronte al rilancio post emergenza sanitaria dovuta al corona virus. Una situazione che fa gola ad... Vai all'articolo »
Essere edito da Mondadori all’interno della serie “ Il giallo Mondadori “ è cosa decisamente di prestigio. Roversi, nella sua, ormai, lunga produzione è partito dalle cosiddette origini del crimine, con... Vai all'articolo »
Attratto da quanto ha scritto Massimo Carlotto, non mi sono potuto sottrarre dalla lettura di questo romanzo che parla di Trieste, con le sue storie rimosse, mai affrontate, fatte di deportazioni,... Vai all'articolo »
Milano: la Comasina, Baggio, Corvetto, Via Padova, la sua periferia, il convivere con la morte omicida nonostante i suoi abitanti non l’accettino … altrimenti dove? Il boss don Benigno Morlacco che... Vai all'articolo »
Pandiani con l’ultimo suo romanzo, FUOCO, mette le mani con quattro fuggiaschi, quattro evasi, che nel tentare di rifarsi una vita, divengono, loro malgrado dei detective, detective sotto ricatto, visto che... Vai all'articolo »
Essere parte della cosiddetta squadra “ darkside “ di Fazieditore non è cosa da poco, esserlo in compagnia di autori affermatissimi nel genere lo è ancora di più. Ritengo che Michele... Vai all'articolo »
Provenire dalla scuola di Massimo Carlotto non può che essere elemento positivo nell’approcciarsi a leggere “ Dentro la gabbia”. Stefano Cosmo nel 2014, con il Collettivo Sabot, dette vita a “... Vai all'articolo »