Scrivo su Giallo e Cucina, ma ancora non ho scritto una bio :(
Edoardo Todaro
Cito subito tre scrittori divenuti famosi nel panorama italiano Malvaldi, Pandiani e De Giovanni, per dire che, ormai, portare avanti un cosiddetto doppio binario, cioè affiancare ad una serie ormai affermata...
Dopo “ Trappola per volpi “ e “ La rabbia del lupo “, Silei scrive il terzo capitolo che vede protagonisti il contadino Pietro Bensi ed il commissario Vitaliano Draghi. Mettendo...
Ennesimo appuntamento, il 17°, anche in questo caso ben riuscito, proposto dalla casa editrice Sellerio. Ennesimo, in quanto parte di una serie infinita ed ottima, direi. Una scelta, quella di Sellerio,...
Lungi da me usare toni discriminatori, ma se si parla di camorra no si può prescindere, volenti o nolenti, da Napoli, dove ciò che conta è farsi sentire e non farsi...
Leggere quanto scrive Bussi, è in realtà una scommessa. Una scommessa da giocarsi per capire cosa si ha sottomano. Perché dico questo? Lo dico per esperienza personale, questo non significa assolutamente...
Recensione a cura di Edoardo Todaro Michele Navarra e il legal thriller, un binomio perfetto. Con “ Per non aver commesso il fatto “ andiamo a ritroso con la figura dell’avvocato...
Recensione a cura di Edoardo Todaro E’ grazie, anche, a NERO RIZZOLI se abbiamo tra le mani quanto ha scritto Frederic Dard. Ci ha lasciato a 79 anni, nonostante questo ci...
Recensione a cura di Edoardo Todaro Carmen Mola: della serie le apparenze ingannano. Coloro che si approcciano per la prima volta con Carmen Mola ritengono di aver a che fare con...
Recensione a cura di Edoardo Todaro “Lasciare la strada vecchia per quella nuova “ un detto che si addice a Bruno Morchio. Siamo stati abituati a leggere le indagini portate avanti...
Recensione a cura di Edoardo Todaro Giancarlo Piacci, con “ Nostra signora dei fulmini “ parte decisamente con il piede giusto. Molti scrittori italiani che si cimentano nello scrivere, sono alla...
Recensione a cura di Edoardo Todaro Secondo appuntamento, il primo, “ La sposa gitana “, con l’ispettrice Elena Blanco grazie a Carmen Molla .Carmen Molla? Tre autori in uno. Quando arrivi...
Nuovo capitolo di quanto ci descrive Robotham a proposito di Cyrus. In questo caso ci addentriamo a leggere il rapporto da Cyrus ed il fratello, Elias. Da una parte Elias che...
Se avete presente Roversi, scrittore che ultimamente, con il commissario Botero, refrattario, causa incidente sul lavoro, alle novità tecnologicamente avanzate,ci riporta ad un modo di indagare ritenuto superato, ma che lui...
Giorgio Bastonini, grazie a IL GIALLO MONDADORI ed attraverso “ Uno strano pubblico ministero “ ci fa conoscere Paolo Santarelli un pubblico ministero, il classico PM, che ha di fronte a...
Decisamente da leggere l’ultimo di Thilliez, “ Norferville “. Thilliez ci porta a conoscere Norferville, nel Quebec in Canada. Un luogo ricco di giacimenti di ferro, che in passato ha dato...