Altre recensioni per

Editore: Guanda

Il commissario Bordelli

Un appassionato lettore in più  fiorentino  non può non sentirsi tirato in causa, nel leggere quanto Vichi ci propone attraverso la figura del commissario Bordelli .Un dubbio lo assale rispetto  alla produzione di romanzi portata avanti da Vichi, un dubbio che nasce da punti

Leggi Tutto »
In silenzio si uccide

Recensione a cura di Manuela Baldi Prosegue da parte di Guanda, la pubblicazione dei primi libri di Arnaldur Indriðason. Questo è il secondo della serie pubblicato in Islanda nel 1998 con Erlendur Sveinsson protagonista. Faccio questa premessa perché questo libro raccontandoci dell’indagine, fa conoscere

Leggi Tutto »
Un amore fuori dal tempo – La mia vita con Lucho

Recensione a cura di Manuela Baldi Proprio fuori dal tempo l’amore fra Pelusa e Lucho. A due anni dalla morte di Luis Sepúlveda, la moglie Carmen Yáñez pubblica un libro di ricordi, intriso di poesia, amore, impegno, militanza, orrore e tenerezza. Sono capitoli brevi,

Leggi Tutto »
Le notti senza sonno

Recensione a cura di Edoardo Todaro Con “ Le notti senza sonno “ ci imbattiamo in Gian Andrea Cerone e nel suo esordio nel campo della narrativa, anzi del noir. Anche Cerone ha fatto una scelta particolare: descrivere gli avvenimenti,da lui riportati, nell’atmosfera surreale

Leggi Tutto »
I cani del barrio. Un’indagine dell’ispettore Ferraro

Recensione a cura di Luciana Fredella Fabrizio Ridolfi, un noto imprenditore molto impegnato nel sociale, ha subìto un’aggressione e e forse un tentato omicidio, sventato grazie alla presenza di un cacciatore sul luogo dell’esecuzione. Nonostante la competenza del caso sia dei carabinieri, a interrogare

Leggi Tutto »
IL  SISTEMA

 Spesso accade, che in una città degli Stati Uniti esplode una rivolta, una sommossa. Quando ciò avviene in tanti si domandano e si pongono la, legittima,  domanda: perché? Sociologi, analisti, giornalisti ecc … si scambiano opinioni e punti di vista, a volte anche in

Leggi Tutto »
Indipendenza

Recensione a cura di Manuela Baldi Terra Alta il libro precedente di Javier Cercas, è fra i primi che ho recensito per Giallo e Cucina ho amato i luoghi descritti e il protagonista, Melchor Marín, mi era molto piaciuto. Pochi giorni fa, ho ricevuto

Leggi Tutto »
Un caso maledetto

Se con “ L’anno dei misteri “, la precedente indagine del commissario Bordelli, l’anno di riferimento era il 1969 e la finale di canzonissima; con “ Un caso maledetto “ entriamo negli anni ’70, precisamente il 1970, con in sottofondo lo scudetto del campionato

Leggi Tutto »
Il giorno degli orchi

Aurora è una splendida ragazza di 16 anni, brillante, con ottimi voti a scuola e un fascino che ammalia uomini di ogni età e attira l’invidia delle coetanee. L’insoddisfazione però è la sua peggior nemica: la vita di provincia le va stretta, non ha

Leggi Tutto »
La notte del gatto nero

Il commissario Gialloecucina (GC) entrò nella stanza dei colloqui. Ad attenderlo c’era lo scrittore Antonio Pagliaro, visibilmente preoccupato, inconsapevole delle ragioni per cui era stato coattamente condotto li. «Si metta seduto Pagliaro» esordì il commissario. «Preferisco stare in piedi» rispose«Almeno fino a quando non

Leggi Tutto »
Cielo nero

Erlendur è ancora fuori in vacanza, sperduto chissà dove… Quale occasione migliore per assegnare allora ad un comprimario della serie il ruolo di protagonista? Ebbene si, anche nel nuovo romanzo di Indridason, i luoghi non cambiano, ma i protagonisti si. Messo da parte l’eccentrico

Leggi Tutto »