Altre recensioni per

Editore: Guanda

La strangera

Lasciare tutto. Andarsene dalla città. Fra dubbi e ripensamenti. Ma sapere dentro sé stessi che in fondo è l’unica cosa che si poteva fare. Almeno in quel momento. Il certo per l’incerto. Per rinascere, per comprendere di che materia siamo composti, e per dimostrare

Leggi Tutto »
E’ notte sul confine

Tante sono le città, grandi o piccole, che sono fonte di ispirazione per tantissimi autori. Trieste sicuramente rientra tra queste, e Trieste da a Pietro Spirito di scrivere un noir molto interessante e direi utile a molti, a tanti.; Trieste, in passato, è stata

Leggi Tutto »
Meglio di niente

Marco Vichi, torna a deliziare i suoi estimatori narrando una nuova avventura del commissario Bordelli, nel libro intitolato Meglio di niente, edito da Guanda editore. Un romanzo giallo molto intrigante e piacevole. Franco Bordelli è, ormai, un ex commissario nella primavera del 1970, poiché

Leggi Tutto »
La furia

Inutile nascondere che ho un debole per questo autore che riesce a utilizzare episodi di storia dimenticati per raccontarsi e raccontarci e non importa che si parli di Beirut del 1982 o la miniera dell’Alta Francia degli anni Settanta, ogni volta attraverso le storie

Leggi Tutto »
Nessun perdono

Prima di raccontare qualcosa di questo libro qualche notizia sulle autrici: ELISABETTA FLUMERI e GABRIELLA GIACOMETTI scrivono insieme da anni, ho avuto il piacere di incontrarle a marzo di quest’anno a Bologna durante Giallo Festival e mi spiace non ci sia stato il tempo

Leggi Tutto »
Le conseguenze del male

Gian Andrea Cerone dopo aver ottenuto un ottimo riscontro di pubblico con i due precedenti romanzi, intitolati: Le notti senza sonno e Il trattamento del silenzio, prosegue la serie con un altro intitolato Le conseguenze del male, tutti editi da Guanda. Un romanzo di

Leggi Tutto »
Virdimura

Il romanzo uscito per Guanda editore che ripercorre le vicende della giovane Virdimura, la prima donna medico della storia. Virdimura porta il nome del muschio che infesta le mura del paese. È una ragazza orfana di madre che viene cresciuta dal maestro Urìa, un

Leggi Tutto »
UN LUNGO CAPODANNO IN NOIR

Mi piacciono i racconti, Mi sono piaciuti tanto quelli che compongono questo libro edito da Guanda, Un lungo capodanno in noir, con racconti di: Gianni Biondillo, Andrea Cerone, Luca Crovi, Giancarlo De Cataldo, Marco De Franchi, Diego De Silva, Andrea Fazioli, Marcello Fois, Leonardo

Leggi Tutto »
Il commissario Bordelli

Un appassionato lettore in più  fiorentino  non può non sentirsi tirato in causa, nel leggere quanto Vichi ci propone attraverso la figura del commissario Bordelli .Un dubbio lo assale rispetto  alla produzione di romanzi portata avanti da Vichi, un dubbio che nasce da punti

Leggi Tutto »
In silenzio si uccide

Recensione a cura di Manuela Baldi Prosegue da parte di Guanda, la pubblicazione dei primi libri di Arnaldur Indriðason. Questo è il secondo della serie pubblicato in Islanda nel 1998 con Erlendur Sveinsson protagonista. Faccio questa premessa perché questo libro raccontandoci dell’indagine, fa conoscere

Leggi Tutto »
Un amore fuori dal tempo – La mia vita con Lucho

Recensione a cura di Manuela Baldi Proprio fuori dal tempo l’amore fra Pelusa e Lucho. A due anni dalla morte di Luis Sepúlveda, la moglie Carmen Yáñez pubblica un libro di ricordi, intriso di poesia, amore, impegno, militanza, orrore e tenerezza. Sono capitoli brevi,

Leggi Tutto »
Le notti senza sonno

Recensione a cura di Edoardo Todaro Con “ Le notti senza sonno “ ci imbattiamo in Gian Andrea Cerone e nel suo esordio nel campo della narrativa, anzi del noir. Anche Cerone ha fatto una scelta particolare: descrivere gli avvenimenti,da lui riportati, nell’atmosfera surreale

Leggi Tutto »
I cani del barrio. Un’indagine dell’ispettore Ferraro

Recensione a cura di Luciana Fredella Fabrizio Ridolfi, un noto imprenditore molto impegnato nel sociale, ha subìto un’aggressione e e forse un tentato omicidio, sventato grazie alla presenza di un cacciatore sul luogo dell’esecuzione. Nonostante la competenza del caso sia dei carabinieri, a interrogare

Leggi Tutto »
IL  SISTEMA

 Spesso accade, che in una città degli Stati Uniti esplode una rivolta, una sommossa. Quando ciò avviene in tanti si domandano e si pongono la, legittima,  domanda: perché? Sociologi, analisti, giornalisti ecc … si scambiano opinioni e punti di vista, a volte anche in

Leggi Tutto »
Indipendenza

Recensione a cura di Manuela Baldi Terra Alta il libro precedente di Javier Cercas, è fra i primi che ho recensito per Giallo e Cucina ho amato i luoghi descritti e il protagonista, Melchor Marín, mi era molto piaciuto. Pochi giorni fa, ho ricevuto

Leggi Tutto »