Altre recensioni per

Editore: Fratelli Frilli Editori

Il giallo della valigia di Piazzale Lodi

Recensione a cura di Dario Brunetti Ritorna Alessandro Reali, il creatore della coppia di investigatori Sambuco & Dell’Oro con il suo secondo personaggio che l’ha visto brillantemente esordire con il giallo La matta di Milano, si tratta del commissario Caronte. Lo troviamo nel suo

Leggi Tutto »
Commissario Boccadoro

Recensione a cura di Dario Brunetti Commissario Boccadoro. Genova i crimini negati è il quarto romanzo della serie dedicata al commissario Boccadoro, un personaggio che si affianca al maresciallo Corradi come alto livello di gradimento per i lettori, due personaggi che portano la firma

Leggi Tutto »
Omicidio alla Garbatella

Recensione a cura di Dario Brunetti Dopo il promettente esordio con il romanzo I silenzi di Roma, ritroviamo una delle più talentuose autrici della Fratelli editori e a mio avviso del giallo italiano in assoluto, Luana Troncanetti. Omicidio alla Garbatella è il suo secondo

Leggi Tutto »
Qualcosa da tacere

Recensione a cura di Dario Brunetti “ Non troverai mai la verità, se non sei disposto ad accettare anche ciò che non ti aspettavi di trovare”. Eraclito Per introdurre il noir Qualcosa da tacere di Massimo Ansaldo della Fratelli Frilli editori mi sono servito

Leggi Tutto »
La matta di Milano

Recensione a cura di Dario Brunetti Dopo le appassionanti e coinvolgenti indagini che vedono impegnati la coppia Sambuco-Dell’Oro, Alessandro Reali, eccellente ed elegante autore di Pavia della casa editrice Fratelli Frilli di Genova dà vitaad un nuovo romanzo dal titolo La matta di Milano

Leggi Tutto »
I luoghi del noir

Tutta una questione di firme.Si parte da tre, tutte diverse e tutte importanti: la prima è quella di Armando D’Amaro, la troviamo in alto sulla copertina, che si è preso l’onere di mettere insieme l’enciclopedica bellezza di quarantanove (49! Lo scrivo anche in numeri,

Leggi Tutto »
L’uomo dei sogni

Recensione a cura di Dario Brunetti Interessante l’approdo nella casa editrice genovese Frilli di Carlo Pompili, che dopo i due romanzi Il potere e La prova, ricompone la coppia formata dal maggiore dei carabinieri Lorenzo Valeri e dall’amico e medico legale Giacomo Serra e

Leggi Tutto »
Omicidio ad alta quota

Non inganni il titolo: questo bel giallo non si svolge dentro un aeroplano in viaggio sopra le nuvole, ma ha i piedi ben piantati sulla terra, per la precisione affonda le radici nel mondo della moda e dell’imprenditoria rampante milanese. Intendiamoci: il motore della

Leggi Tutto »
Nelle viscere di Bologna

A volte il passato torna tremendamente e affiora il ricordo che lacera la tua esistenza, e un po’ ciò che accade al protagonista di questa avvincente serie, l’investigatore Galeazzo Trebbi e porta la pregevole firma dell’autore bolognese Massimo Fagnoni. Nelle viscere di Bologna è

Leggi Tutto »
non ho una buona notizia da darti
Non ho una buona notizia da darti

Davvero curiosa, questa “opera prima” di Leonardo Massabò, vicequestore della polizia di Stato, in pensione da qualche anno, e che ora propone questo romanzo di esordio, interamente ambientato negli anni di apprendistato del protagonista Marco Parodi. Che si tratti del suo alter-ego? La domanda

Leggi Tutto »
A DISTANZA RAVVICINATA

Recensione a cura di Manuela Fontenova Mistral è una giovane studentessa di scienze politiche alle prese con la stanchezza di una lunga sessione di esami: un po’ di mare, sole e sale per ritrovare l’equilibrio che vacilla sotto il peso dell’incertezza per un futuro

Leggi Tutto »
Scirocco e zagara

Recensione a cura di Marika Mendolia  “Scirocco e zagara” rappresenta una narrazione alquanto dinamica, dai toni investigativi e furtivi, il tutto condito da una meravigliosa ambientazione siciliana dal retrogusto malinconicamente paesano. Il commissario Gianluca Mariangelo uomo dalla bonaria personalità meridionale  si troverà ad indagare

Leggi Tutto »