Altre recensioni per

Editore: Fratelli Frilli Editori

Nero come la neve

Nero come la neve è il nuovo romanzo dello scrittore, sceneggiatore e saggista spezzino Marco Della Croce, edito dalla Fratelli Frilli. Un noir storico di pregevole fattura ambientato nel 1938 nella città ligure della Spezia che si appresta a festeggiare il santo Natale. Le

Leggi Tutto »
Sotto le stelle di Genova

L’autore genovese Marco Di Tillo si ripresenta ai lettori con un nuovo romanzo giallo dal titolo Sotto le stelle di Genova che vede ancora una volta protagonista il commissario capo della polizia locale Mario Canepa. Sarà affiancato dal suo amico Gianni Galletti, un affermato

Leggi Tutto »
Il passato dietro l’angolo

Questo libro è un viaggio immersivo nelle emozioni e cattura il lettore fin dalla prima pagina. Veronica è una donna di successo e vive a Milano, una città che sa offrire molto a chi, come lei, coltiva ambizioni. Ma si sa, più un luogo

Leggi Tutto »
La banda delle figurine

La banda delle figurine segna l’approdo di Mario Barale nella Fratelli Frilli editori. Il romanzo è vincitore del concorso letterario Ceresio in Giallo 2022. Protagonista assoluto è Leo Santieri che oltre a svolgere tutte le mattine la sua mansione di postino ha una particolare

Leggi Tutto »
Giallo profumo di limoni

Ritrovo l’avvocato Alfieri, nel secondo romanzo di Marco P.L. Bernardi, questa volta con una storia in trasferta fra Torino, sua città di residenza e Sanremo. La capacità investigativa di Alfieri servirà per far luce su una vicenda che lo riguarda. Ritrovo anche Beppegaribaldi, il

Leggi Tutto »
Sanremo e il tesoro di Hitler

Sanremo e il tesoro di Hitler è il terzo romanzo di Achille Maccapani che si avvale della prefazione di uno dei maestri del noir mediterraneo, Bruno Morchio. Terza indagine per il commissario Francesco Orengo che coadiuvato dall’ispettore capo Dario Canevari dovrà fare luce su

Leggi Tutto »
Morte di un ebreo a Venezia

Morte di un ebreo a Venezia è il quarto romanzo dedicato al commissario Enzo Fellini, grazie alla pregevole penna di Nathan Marchetti. La città dell’acqua, come viene definita Venezia è la protagonista indiscussa della fortunata serie dedicata a questo personaggio. Enzo Fellini è stato

Leggi Tutto »
Quei sorrisi noir

Ogni anno la casa editrice Fratelli Frilli editori propone ai suoi più fedeli lettori di genere noir  un’antologia in memoria dell’editore Marco Frilli, nato a Firenze nel 1948, ma genovese d’adozione che ha avuto il grandissimo merito di aver scovato nel corso degli anni,

Leggi Tutto »
Le ragazze del bosco delle Ninfe

Recensione a cura di Alessandra Rinaldi Nell’ultima fatica targata Giorgi-Schiavetta ritroviamo il Sostituto procuratore Ludovica Sperinelli alle prese con un nuovo caso. Una rapina in un supermarket, messa in atto da due ladruncoli in cerca di soldi per procurarsi la droga, assume contorni inquietanti

Leggi Tutto »
Mariani e il secondo colpo

Dopo la tempesta sembra arrivare un po’ di quiete, in teoria dovrebbe essere così, ma non per Mariani che viene chiamato in causa dal Questore per un favore personale, deve indagare su delle lettere minatorie pervenute al noto imprenditore Claudio Corani, sono delle minacce

Leggi Tutto »
Il pittore di Langa

Ritorno di una delle pregevoli firme del noir italiano, si tratta dell’astigiano Fabrizio Borgio che per la Fratelli Frilli editori, sigla una nuova avventura dell’investigatore Giorgio Martinengo dal titolo Il pittore di Langa. Un’indagine alquanto insolita e fuori dall’ordinario per il nostro Martinengo che

Leggi Tutto »
Il mostro del lodigiano

Recensione a cura di Alessandra Rinaldi Una nuova indagine per l’ispettrice Luce Frambelli. Il romanzo è ambientato nella martoriata provincia di Lodi proprio nel momento in cui scoppia la pandemia del Covid-19, in quelle stesse zone che hanno vissuto per prime una tragedia che

Leggi Tutto »
Sul Naviglio si uccide così

Recensione a cura di Dario Brunetti Sul Naviglio si uccide così è il nuovo romanzo di Alessandro Reali uscito per la Fratelli Frilli editori. Milano 1966 ha visto insorgere nelle varie zone di Lambrate, Quarto Oggiaro, Giambellino, Navigli un sottobosco di microcriminalità specializzata in

Leggi Tutto »
Intrighi e morte sull’Adda

Recensione a cura di Dario Brunetti Capita molto spesso leggendo le pagine di un libro di imbattermi in casi che poi, poco tempo dopo avvengono nella realtà quotidiana; è proprio quel che è accaduto con il nuovo romanzo uscito per la Fratelli Frilli editori

Leggi Tutto »