Benvenuto nella pagina di

Scrivo su Giallo e Cucina, ma ancora non ho scritto una bio :(

I miei Post

Le nostre recensioni

Se è vero, come lo è, che sono i personaggi e non le storie a fare la letteratura, eccovi apparecchiati, non tre, ma quattro personaggi che riempiono da soli, con la...

Le nostre recensioni

Il fatto che questo romanzo abbia trovato spazio nella collana “Il Giallo Mondadori”, rischia di essere fuorviante. Intendiamoci: si tratta di una storia poliziesca con tutti i crismi, ovvero il racconto...

Le nostre recensioni

Recensione a cura di Rino Casazza Non sono molti i gialli classici ambientati in diramazioni ucroniche della storia. Su due piedi mi viene in mente solo “Fatherland” di Robert Harris in...

Le nostre recensioni

Essendomi in gioventù formato, come lettore del genere poliziesco, sui grandi autori dell’epoca d’oro, quelli di Agatha Christie, Dickson Carr, Ellery Queen ecc ecc, mi è rimasta nel DNA la predilezione...

Le nostre recensioni

Recensione a cura di Rino Casazza Di Daniele Cellamare ho già recensito “Takeko. Storia di una samurai”, ambientato nel giappone del tardo novecento. Con questo nuovo romanzo, dedicato ad una pietra...

Le nostre recensioni

Gli apocrifi sherlockolmiani (o meglio watsoniani, poichè le avventure di Sherlock Holmes vengono narrate in prima persona dal suo amico dottore John Watson) hanno preso così piede, per l’ ampio successo...

Le nostre recensioni

Beppe Mecconi è un’artista, scrittore, attore, regista teatrale e regista spezzino. Con questa antologia di racconti giallo-noir si è reso protagonista di un’iniziativa originale quanto meritoria. Forse sono interessato nell’affermarlo, visto...

Le nostre recensioni

E’ stato il romanzo di Michail Crichton “ Sol Levante”, seguito da una trasposizione cinematografica, omonima, altrettanto notevole, con Sean Connery, a far conoscere al grande pubblico l’astruso ma affascinante mondo...

Le nostre recensioni

Contrariamente a quello che potrebbe fare pensare il titolo, questo giallo dalla struttura classica, con un ben congegnato finale in cui la soluzione si ribalta più volte, non ha al centro...

Le nostre recensioni

Questo romanzo è due cose. Innanzitutto la storia incalzante dell’adescamento di una donna, del suo plagio e alla fine, del suo sequestro con fuga rocambolesca da parte di un criminale psicopatico....

Le nostre recensioni

Il Commissario De Vincenzi è il protagonista negli anni 30 sino all’inizio degli anni 40 di una serie di romanzi gialli classici, ma tutt’altro che convenzionali, scritti da Augusto De Angelis,...

Le nostre recensioni

Recensione a cura di Rino Casazza Tullio Avoledo è uno scrittore noto per ambientare le sue storie di suspence in un futuro prossimo più o meno distopico. Nel 2020, col romanzo...

Le nostre recensioni

Trama Nel 2013 nella casa dei Gurlitt a Monaco, viene ritrovato parte del favoloso tesoro d’opere d’arte degenerata requisite dai nazisti. Fra queste, c’è una tela di De Chirico e l’unica...

Le nostre recensioni

Trama Remo Nebel, uomo mite e arrendevole, insegna tedesco a Verona. Sul suo recente passato grava un misterioso episodio traumatico che gli ha prodotto una persistente amnesia: ricoverato prima negli Stati...

Le nostre recensioni

Trama Autunno 2008, alta Valpolcevera. Durante i lavori per il potenziamento di un metanodotto, viene ritrovato il cadavere di un uomo, privo della testa e i cui polpastrelli sono stati abrasi....