Benvenuto nella pagina di

Sono nata in provincia di Bolzano, parlo il Tedesco e l'Italiano da quando ho ricordi, sono e mi sento una donna di frontiera, non sono mai completamente a casa in nessun posto ma sto bene ovunque. Pur essendo nata in montagna, il mare mi piace molto e negli anni ho scoperto una certa affinità con gli/le isolane. Non mi piacciono le grandi città, non fanno per me. Ho una caratteristica particolare, leggo molto velocemente e mi ritengo molto fortunata ad avere questa capacità perché questo mi permette di leggere moltissimo. Leggo di tutto perché i libri sono parte integrante della mia vita e non potrei stare senza, ho una preferenza per i gialli/noir, sviluppata da giovanissima. Mi piacciono gli scandinavi e i sudamericani, ho iniziato con loro, poi ho seguito e seguo il noir mediterraneo. Negli anni ho letto i classici di genere, quelli che dal mio punto di vista bisogna leggere per conoscere il mondo del giallo. Quando posso leggo in lingua originale. Per compensare le lunghe ore passate a leggere, cammino molto e vado in bicicletta. Ogni tanto presento qualche libro, mi piace fare interviste. Per un paio di anni ho fatto parte della giuria di un premio letterario ma confesso che è stato pesante. Collaboro con Giallo e Cucina dal 2021, recensisco, intervisto e curo la rubrica "Detective's drink"; che partendo da una bevanda, mi permette di parlare di un personaggio seriale amante della bevanda che ho scelto. Inoltre condivido con Dario Brunetti la rubrica "Alla ricerca del libro perduto" nella quale, alternandoci, scriviamo di libri datati che hanno avuto una particolare importanza per noi, a volte sono libri molto conosciuti, altre volte meno.

I miei Post

Le nostre recensioni

Giorgia Cantini, l’investigatrice privata bolognese, è tornata in una nuova indagine, la settima, che ha per protagonisti gli adolescenti. In un marzo che sembra più un inverno che non l’inizio della...

Le nostre recensioni

Odio, vendetta amore, cosa ti resta quando tutto ciò che conta ti è stato strappato? Cosa ti spinge ad andare avanti? Selina, Jack e Marco: i loro destini si intrecciano, le...

Oggi presentiamo...

L’edizione di Giallo Festival che si è svolta Bologna il 15 e 16 marzo scorso è già la sesta. Guardo indietro e non me ne capacito. All’inizio di questo diario incompleto...

Detective's Drink

IDENTIKIT DELLA BEVANDA: Il vino è il prodotto della fermentazione alcolica degli zuccheri contenuti nel mosto d’uva. Fra gli elementi che caratterizzano il vino ci sono il terreno di coltivazione, il...

Le nostre recensioni

Nuovo appuntamento con la lettura, voglia di condividere con chi legge le mie impressioni di lettura. “Le ventisette sveglie di Atena Ferraris” di Alice Basso, Garzanti ed. è uscito a gennaio...

Alla ricerca del Libro Perduto

Il libro perduto alla cui ricerca mi sono messa per la rubrica di questo mese è il libro che segna l’esordio di Margaret Atwood ed è stato pubblicato in inglese nel...

Le nostre recensioni

Venti millenni, un tempo lunghissimo, impossibile da immaginare facendo conto sulla vita media delle persone. Una narrazione che vede alternare passato, presente e futuro. La storia di uomini e donne che...

Le nostre recensioni

È tutta una corsa questo racconto. Andrea Pennacchi attore e autore ma soprattutto grande conoscitore e amante di William Shakespeare, ha confezionato una storia fantasy spruzzata di giallo, molto simile a...

Detective's Drink

IDENTIKIT DELLA BEVANDA: È la volta del latte, si tratta di una bevanda che offre molteplici caratteristiche sia nutrizionali che sensoriali. Il latte è composto da proteine di alto valore, di...

Alla ricerca del Libro Perduto

Anche per questo mese, la proposta per la rubrica è dovuta al gruppo di lettura del quale faccio parte. Ho grande stima di Valerio Varesi, lo leggo sempre con grande interesse...

Oggi presentiamo...

Per noi che siamo assidui lettrici e lettori anche durante le festività natalizie, al netto delle libagioni, che sono sempre abbondanti, uno spazio per la lettura si trova. Come redazione abbiamo...

Oggi presentiamo...

Durante la fiera “Più libri più liberi”, (Fiera della piccola e media editoria) che si tiene a Roma in all’inizio di dicembre, fra le altre cose vengono presentati, a cura dell’AIE,...

Alla ricerca del Libro Perduto

La proposta per la rubrica di questo mese è dovuta al gruppo di lettura del quale faccio parte, al primo incontro abbiamo deciso di leggere “L’uomo duplicato” di José Saramago. L’avevo...

Le nostre recensioni

È stata la copertina che mi ha chiamato. Scorrendo le novità della biblioteca (sempre benedetta!) mi fermo e guardo bene, facce conosciute, crimini che hanno segnato l’Italia, in alcuni casi racconti...

Le nostre recensioni

1978. Approvazione della legge n.180, meglio nota come Legge Basaglia. Nel centenario della nascita di Franco Basaglia, psichiatra veneziano, i libri su di lui, sulla rivoluzione epocale da lui fortemente voluta...