Altre recensioni per

Editore: Les Flâneurs Edizioni

Una brava persona

Questo romanzo è una lunga riflessione sulla relatività dei concetti. Cosa vuol dire essere una brava persona? Qual è il confine tra bene e male? Per trovare, se non proprio una risposta, almeno una chiave di lettura, Costa ci trasporta nel mondo buio e

Leggi Tutto »
I rifugi della mente

Recensione a cura di Dario Brunetti Dopo i romanzi Best sellers – L’incubo riNcorrente e L’allenatrice, torna l’autore barese Christian Montanaro con un thriller fantascientifico dal titolo I rifugi della mente edito Les Flaneurs. Potrebbe avere un prezzo la felicità?  Può diventare all’improvviso un

Leggi Tutto »
Il canto degli angeli
Il canto degli angeli

Una vicenda molto piacevole, dai risvolti fantasy e al contempo parecchio riflessivi. L’ autrice si addentra con estrema delicatezza in una serie di tematiche drammaticamente evidenti a cui viene continuamente sottoposta la nostra protagonista. Dalila è una giovane ragazza con un enorme fardello da

Leggi Tutto »
l'aggiustatore di libri
L’aggiustatore di libri

Recensione a cura di Marika Mendolia Sin dalle primissime pagine ci troveremo ad affiancare il bizzarro sognatore e protagonista principale dell’intera narrazione; Diego Altisarte,archivista che decide di lasciare la propria postazione lavorativa per seguire il suo immenso sogno di una vita, quello di divenire

Leggi Tutto »
L'assassino
L’assassino

L’assassino è un romanzo thriller scritto da Federico Fabbri per Les Flaneurs edizioni. Fabbri è autore già di diversi libri anche se questo è il suo primo racconto in questo genere. La storia ha per protagonista principale Federico. Il quale scopriamo essere fin dalle

Leggi Tutto »
Nessuno ti chiama per nome
Nessuno ti chiama per nome. Un’estate con Sashi

L’autodescrizione di un adolescente di nome Carmine, alla ricerca di  Sashi, una sua coetanea, il romanzo prende così la via dell’investigazione. Diventare grandi per  Carmine è una scoperta e una ricerca. Infatti grazie al suo istinto inizia a cercare la piccola zingara lontano dai

Leggi Tutto »
silvia
Silvia

“16 maggio 1958, venerdì. Riprendo l’abitudine di scrivere un diario personale dopo un bel po’ di tempo. Non so cosa mi abbia fatto venire voglia, forse vedere questo quaderno vuoto nel cassetto della scrivania o il bisogno di parlare liberamente con qualcuno. Questa volta

Leggi Tutto »
Via Verdi 1

Cosa hanno in comune uno scrittore, un ortopedico, una faccendiera, una segretaria, un responsabile Recensione a cura di Alessandra Rinaldi Un condominio all’apparenza come tanti è il protagonista principale, dentro il quale si ritrovano personaggi bizzarri e strambi. In un periodo storico imprecisato, dominato

Leggi Tutto »
L’uomo con la testa di scarabeo

Un incontro insolito in un taxi tra due individui si trasforma in una missione da assegnare che può cambiare la vita di Erol Ciorba, un italiano di origini turche a cui è stato affidato un incarico delicato da un certo Monsieur Blanche. Il protagonista

Leggi Tutto »
Scatole nere

Recensione a cura di Dario Brunetti Una raccolta di sei racconti concentrati tutti sul significato e l’importanza della parola amore, che prende il titolo Scatole nere. Sappiamo benissimo che le scatole nere sono presenti a bordo di un aeroplano utile per individuare le cause

Leggi Tutto »
Dark Explorer

Recensione a cura di Federico Adacher “Un racconto è speciale”, scrisse Stephen King: “un racconto è come un bacio veloce nell’oscurità ricevuto da uno sconosciuto”. Non credo ci sia una definizione migliore per descrivere l’insieme di racconti che compongono la fatica di Stefano Cortese,

Leggi Tutto »