I rifugi della mente
Cambiare la propria vita secondo i propri sogni e le proprie aspettative, lontano da ogni negatività per raggiungere la felicità eterna. È questo che il famoso psichiatra Frank Perry promette ai suoi clienti attraverso il progetto Omnilife, prodotto di punta della sua Psychologies Corporation, creando degli invitanti rifugi per menti e cuori affranti dal dolore. Come quello di Daniela Bonetti, studentessa barese alle prese con un peso troppo grosso da affrontare per la sua giovane età. Se da un lato il progetto raccoglie consensi, dall’altro c’è chi invece sospetta ci sia qualcosa di losco dietro e inizia pertanto a indagare sul conto del professor Perry e sulla sua misteriosa organizzazione. Qual è, infatti, il vero prezzo della felicità?
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

Recensione a cura di Dario Brunetti

Dopo i romanzi Best sellers – L’incubo riNcorrente e L’allenatrice, torna l’autore barese Christian Montanaro con un thriller fantascientifico dal titolo I rifugi della mente edito Les Flaneurs.

Potrebbe avere un prezzo la felicità?  Può diventare all’improvviso un dolce risveglio dopo un brutto sogno?

Daniela Bonetti, studentessa barese ha visto il suo sogno infrangersi, era in cerca della felicitò e di realizzarsi col suo fidanzato Jean Francois, investito da un’autoambulanza in pieno soccorso.

Se per il trasportato il tempestivo intervento è valso a salvargli la vita, per il ragazzo francese non c’è stato nulla da fare, cosi Daniela si è vista franare il mondo addosso.

Per ricominciare a vivere cercando di raggiungere una serenità interiore, le si offre in un modo del tutto occasionale, l’opportunità di entrare a far parte di un progetto che si chiama Omnilife, un prodotto nel quale  punta molto la Psychologies Corporation presieduta dal suo responsabile, il noto psichiatra Frank Perry.

Quel che si presenta come qualcosa di concreto da realizzare e in cui credere, agli occhi della ragazza barese rivelerà le sue zone d’ombra, punti oscuri che destano più di un sospetto per un progetto che perderà sempre più consistenza e valore.

Il romanzo si snoda tra Bari, solo nella fase iniziale e New York e si avvale della grande capacità di catalizzare l’attenzione del lettore sin dalle prime battute, con un ritmo abbastanza sostenuto e alquanto serrato che va sempre più crescendo soprattutto nel tanto atteso finale, l’autore si dimostra un degno intrattenitore e i testi precedenti ne sono stati l’inconfutabile prova.

Montanaro riesce a tratteggiare alla perfezione tutti i personaggi che ruotano intorno alle due figure principali, Daniela Bonetti e il professor Perry, facendo emergere i lati buoni e cattivi della loro personalità, focalizzandosi sugli aspetti psicologici.

L’autore radicalizza in questo romanzo il concetto che ogni essere umano deve vedere realizzato il suo sogno ed essere felice, anche andando incontro a qualcosa di inaspettato che stravolge per sempre la sua vita, proprio come nel caso di Daniela e del professore, personaggi completamente diversi ma al tempo stesso similari nel perseguire il loro scopo: la ragazza vuole ritrovare il suo amore Jean Francois per intraprendere con lui il cammino della felicità, Frank Perry vuole raggiungere l’obbiettivo del successo della sua struttura dando la tanto desiderata felicità ai suoi clienti. Quel che si prefigge va trasformandosi in qualcosa di profondamente morboso, che deve andare ad appagare un desiderio appartenente a un passato che ha lacerato forse per sempre la sua esistenza.

I rifugi della mente è un romanzo capace di offrire al lettore molteplici chiavi di lettura, con notevoli spunti di riflessione, Montanaro inoltre si sofferma anche sulla concezione del tempo e sulla sua importanza.

Tempus fugit che è un’espressione che deriva da un verso delle Georgiche di Virgilio ne diventa una filosofia di vita perché il tempo scorre in fretta e va vissuto il più presto possibile, infatti il presente (come dicevano gli stoici e come citato nel testo dall’autore) non è nient’altro che una linea retta che unisce passato e futuro diventando un preciso punto di riferimento per tutti noi.

Testo originale e sperimentale con un Montanaro ancora una volta in grande spolvero, la creatività è nelle sue corde e ne da una limpida ed efficace dimostrazione, ora sta solo ai lettori apprezzarne le sue qualità.

Buona lettura!

Dettagli

  • ASIN ‏ : ‎ B09NZ9X83C
  • Genere : Thriller
  • Editore ‏ : ‎ (29 dicembre 2021)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 274 pagine
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 
Dello Stesso Genere...
Thriller
arinaldi
Gli occhi invisibili del destino

È difficile definire il genere degli Occhi invisibili del destino, un romanzo dalle molteplici sfaccettature. Potrebbe inserirsi tra la narrativa grazie a una descrizione delicata

Leggi Tutto »

Lascia un commento