Benvenuto nella pagina di

Marika Campeti è nata a Roma nel 1979. Nel 2002 si è laureata in Arti e Scienze dello Spettacolo. Dopo gli studi ha svolto i suoi primi lavori nella post-produzione televisiva e cinematografica come rilevatrice dialoghi e assistente al doppiaggio. Attualmente è caporedattrice per la rivista letteraria Writers Magazine Italia diretta da Franco Forte. Insegna danza orientale dal 2005. Ha pubblicato quattro romanzi , un romanzo breve e curato due antologie: Il segreto di vicolo delle Belle (Apollo Edizioni 2018), Lo scorpione dorato (Augh edizioni 2020) Neravorio (Augh edizioni 2022) L’ultimo respiro di Mara (Bertoni editore 2023), Giochi di coppia (Delos Digital 2024), 365 racconti gialli, thriller e noir (Delos Digital 2024), La notte della menta (Settechiavi, novembre 2024).

I miei Post

Le nostre recensioni

E se fosse il male a salvarti la vita? E se nonostante il tuo carattere, la tua anima pulita, la tua fedina penale limpida, dentro di te si nascondesse un mostro?...

Le nostre recensioni

Amo la Sicilia, la sua terra, i sapori e le sue storie. Non potevo perdermi questa raccolta a più voci per rievocare atmosfere che mi hanno sempre fatto sentire a casa,...

Le nostre recensioni

Ho letto con molto piacere questo racconto lungo di Cristina Biolcati, che già avevo avuto modo di conoscere e apprezzare leggendo altri suoi racconti in qualità di caporedattrice della rivista Writers...

Le nostre recensioni

Questo è il terzo romanzo che leggo dell’autore civitavecchiese Anthony Caruana, e anche questa volta Caruana non ha tradito le mie aspettative. La sua scrittura è inaspettata, delicata, profonda. L’autore sa...

Le nostre recensioni

“La danza delle anime” è il secondo romanzo dello scrittore siciliano Giorgio Lupo, che ci riporta sulle orme di Placido Tellurico, vicequestore di Termini Imerese che i lettori hanno conosciuto con...

Le nostre recensioni

Tre

Recensione a cura di Marika Campeti Tre è un romanzo che mi ha fatto compagnia nel mese di febbraio e che ho fatto fatica a lasciare andare. Bisogna dire innanzitutto che...

Le nostre recensioni

Beatrice e Alfredo ti entrano dentro. E con loro il luogo dove vivono, la polvere, la puzza, le difficoltà, le speranze cancellate che sembrano non poter appartenere mai a chi sopravvive...

Le nostre recensioni

Recensione a cura di Manuela Fontenova Un racconto su più piani temporali, un’antica torre testimone di un amore segreto e personaggi dalle sfumature esotiche, caratterizzano il nuovo romanzo di Marika Campeti....

Oggi presentiamo...

Intervista a cura di Marika Campeti Il 17 gennaio è uscito il nuovo romanzo storico, “Karolus”, di Franco Forte. In attesa di fornire ai lettori di Giallo e Cucina una recensione...

Le nostre recensioni

Recensione a cura di Marika Campeti Personaggi veri, vita quotidiana, empatia. Sono queste le tre parole chiave che mi hanno fatto amare questo romanzo d’esordio scritto da Claudia Cocuzza. Un romanzo...

Oggi presentiamo...

Ho conosciuto Luigi Calisi di persona al Terracina Book Festival, abbiamo condiviso il palco del bellissimo teatro romano, e una chiacchiera tira l’altra ne è nata un’intervista intorno al suo romanzo...

Le nostre recensioni

«La testa le pulsava e un rivolo di sangue le copriva un occhio. Dietro di lei una figura vestita di nero con un’orrenda maschera bianca, con disegnata una bocca rossa da...

Le nostre recensioni

Trama Dov’è Lele? Come reagisce una città intera di fronte alla scomparsa improvvisa di un promettente produttore musicale di appena vent’anni, con tutta la vita davanti e interi mondi artistici da...

Oggi presentiamo...

Intervista a cura di Marika Campeti Buongiorno Elisa, e grazie di averci concesso un po’ del tuo tempo. Noi di Giallo e Cucina abbiamo letto il tuo romanzo “Il canto della...

Oggi presentiamo...

Intervista a cura di Marika Campeti Buongiorno Roberto, la redazione di Giallo e Cucina ha letto di recente l’antologia di racconti Giallo siciliano, ci è piaciuta molto e vorremmo saperne di...