Scrivo su Giallo e Cucina, ma ancora non ho scritto una bio :(
Edoardo Todaro
Nuovo capitolo descritto da Palmisano con protagonista il bandito Mazzacani, un bandito fuori dai ruoli prefissati dalle regole imposte dalle leggi del crimine, che si presenta come “ uno che svaligia...
Che dire? Mettere insieme i due soggetti autori di “ Vola Golondrina “? Non potresti non trovarti di fronte a quanto leggi. Comunque è bene dire che non è la prima...
Che dire? Scrivere de “ Il messaggio “ è qualcosa di anomalo rispetto a quanto siamo abituati nell’affrontare il genere noir. Inizi con la prefazione e trovi già l’autore che scrive...
Quando un evento significativo per quello che riguarda i futuri assetti geopolitici internazionali, da spunto ad Alessandro Ferranti per scrivere 381 belle pagine. Sono passati solo 50 anni dalla sua nascita...
Dopo il ben riuscito “ Trappola per topi “ eccoci con “ La rabbia del topo “ e la coppia di investigatori: il contadino Pietro Bensi ed il commissario Vitaliano Draghi....
La prima cosa a cui obbligatoriamente non ci si può sottrarre è salutare con entusiasmo la nascita di POLAR incontro tra la casa editrice BookTribue lo scrittore Paolo Panzacchi. Esordio che...
Sarti Antonio,sergente e questurino all’antica, Bologna e Loriano Macchiavelli: un triangolo perfetto che si pone all’attenzione degli affezionati lettori che seguono le vicende, descritte ormai da tempo immemorabile, da Loriano Macchiavelli,...
Come nei precedenti, anche in questo caso l’umorismo, il pessottimismo, è punto di riferimento per i lettori e per gli amanti di Malvaldi che non rimangono affatto delusi .Massimo, il barrista...
Amanti o meno del calcio si possono incontrare nella comune lettura di “ Giallo di rigore “e condividere il fatto che il calcio ha indiscutibilmente una rilevanza sociale con annesso e...
1938 non una data a caso. Una data che ci porta a quando l’Italia si faceva vanto dell’essere potenza militare e Rodi, famosa isola greca, è italiana. Rodi è importante perché...
Scrivere in riferimento ai noir di Puilxi, non è esercizio facile per niente. Mi sono avvicinato a quanto ci descrive grazie a: “ L’ APPUNTAMENTO”, un libro che per me rimane...
Ebbene anche Paolo Pinna Parpaglia rientra tra gli autori che si cimentano, in Italia, con il cosiddetto legal thriller. Da Michele Navarra a Gianluca Ferraris, ed eccoci con Parpaglia ed il...
La Francia e il noir: un abbinamento che ci ha fatto conoscere autori impareggiabili come Izzo, Manchette, Dominique Manotti, Emmanuel Grand, Leo Malet, Pierre Lemaitre, Hervè Le Corre e via di...
Coppie in crisi, tradimenti sentimentali ed affettivi, coppie che “ scoppiano “, la famiglia e le relazioni extraconiugali, detto questo è conseguente catalogare “ La donna del treno “ tra i...
A distanza di 9 anni dall’esordio positivo, Marco Vichi attraverso Bordelli, ci porta alla Firenze post alluvione nel febbraio ’67, un’alluvione che ha ridotto in miseria tante famiglie, ed al ritrovamento...