Sono nata in provincia di Bolzano, parlo il Tedesco e l'Italiano da quando ho ricordi, sono e mi sento una donna di frontiera, non sono mai completamente a casa in nessun posto ma sto bene ovunque. Pur essendo nata in montagna, il mare mi piace molto e negli anni ho scoperto una certa affinità con gli/le isolane. Non mi piacciono le grandi città, non fanno per me. Ho una caratteristica particolare, leggo molto velocemente e mi ritengo molto fortunata ad avere questa capacità perché questo mi permette di leggere moltissimo. Leggo di tutto perché i libri sono parte integrante della mia vita e non potrei stare senza, ho una preferenza per i gialli/noir, sviluppata da giovanissima. Mi piacciono gli scandinavi e i sudamericani, ho iniziato con loro, poi ho seguito e seguo il noir mediterraneo. Negli anni ho letto i classici di genere, quelli che dal mio punto di vista bisogna leggere per conoscere il mondo del giallo. Quando posso leggo in lingua originale. Per compensare le lunghe ore passate a leggere, cammino molto e vado in bicicletta. Ogni tanto presento qualche libro, mi piace fare interviste. Per un paio di anni ho fatto parte della giuria di un premio letterario ma confesso che è stato pesante. Collaboro con Giallo e Cucina dal 2021, recensisco, intervisto e curo la rubrica "Detective's drink"; che partendo da una bevanda, mi permette di parlare di un personaggio seriale amante della bevanda che ho scelto. Inoltre condivido con Dario Brunetti la rubrica "Alla ricerca del libro perduto" nella quale, alternandoci, scriviamo di libri datati che hanno avuto una particolare importanza per noi, a volte sono libri molto conosciuti, altre volte meno.
Manuela Baldi
Trama Niente è come sembra a Mornate, una ricca cittadina del Varesotto dove la vita scorre solo apparentemente serena e dove, una sera di marzo, viene commesso un misterioso omicidio. Le...
Non conosciamo il nome proprio di Artiglio, la Decana di una strana Agenzia. Già perché questa normalissima signora, è una killer, la migliore killer dell’Agenzia. Lei e gli altri che svolgono...
Trama Sembra un periodo abbastanza tranquillo per il Pm romano Manrico Spinori della Rocca, detto «il contino». A parte gestire una complicata vita sentimentale e tenere a bada la madre ludopatica,...
Trama Il successo di Johannes Bückler ha superato la “bolla” di Twitter per entrare nelle case degli italiani con la sua prima raccolta di storie per People, uscita nel gennaio 2020,...
Trama Sul finire dell’estate più piovosa di sempre, un terzetto di rapinatori mascherati minaccia Milano e la Riviera romagnola. La polizia non riesce a venirne a capo: perché i tre indossano...
Trama L’infanzia in una famiglia colta e stravagante, fra libri, arte e case di bambole, con madre e padre innamorati per tutta la vita; i tre anni in Germania al seguito...
Trama Il passo del Brennero: un luogo incastonato nelle Alpi e carico di storia, dove hanno soggiornato scrittori, statisti, commercianti, e dove oggi transitano veloci le merci e i turisti che...
Trama Gaetano De Nitts è un finanziere atipico, solitario e amante del blues, dal cuore incostante. Di origine pugliese, vive suo malgrado a Ferrara, la cui tranquillità viene sconvolta dal ritrovamento...
Seconda indagine per Chicca Lopez, la marescialla che abbiamo conosciuto in Pizzica amara, edito da Rizzoli sempre nella collana Nero. Di Chicca sappiamo che ha carattere, non bada molto alle forme,...
Maurizio Lorenzi è un poliziotto che si occupa di rimpatri. É al suo quinto libro. Questa volta partendo da due fatti di cronaca veri, ci racconta una storia fornendoci una possibile...
Trama Chiara ha fatto un sogno. E ha avuto tantissima paura. Canta e conta, si diceva nel sogno, ma il buio non voleva andarsene. Così, Chiara si è affidata alla luce...
Grazie alla casa editrice le Assassine ho scoperto Hannelore Cayre che ha creato il personaggio di Patience Portefeux, che è un concentrato di ironia e sarcasmo. Patience sa come sia vivere...
Trama «Nell’isola di Ornö l’aria è fresca e umida, gli scogli sono immersi nel buio ma il cielo bluastro di giugno è ancora chiaro. Il profumo di mare e di alghe...
Luglio 1899, siamo in Sardegna, a Serra (nome di fantasia) in una piccola caserma dei carabinieri. L’Italia è fatta da poco, per gli italiani c’è ancora molto da fare. Nella caserma...
Recensione a cura di Manuela Baldi Sono i cavalli di Przewalski, conosciuti anche come cavalli selvatici o takhi, il filo conduttore fra queste tre storie. Le protagoniste sono due donne e...