Scrivo su Giallo e Cucina, ma ancora non ho scritto una bio :(
Raccontare questo testo senza lasciarsi sfuggire anticipazioni, che potrebbero rovinare la lettura, non è cosa facilissima, è la storia di una donna e del momento in cui prende coscienza di sé... Vai all'articolo »
Mauro Corona, fedele al suo stile ben noto, affronta il tema dell’evoluzione personale di un uomo datosi alla macchia per sfuggire a due pessimi soggetti che intendono ucciderlo per futili motivi,... Vai all'articolo »
Ho conosciuto e imparato ad amare il tennis grazie a Gianni Clerici. Le partite commentate da lui e Rino Tommasi erano, per me ragazzina, un vero spettacolo. Sapevo delle sue notevoli... Vai all'articolo »
È la storia di una famiglia. Un racconto che parte dal 1944 e attraversa i successivi quarant’anni. Le vicende personali s’intrecciano ad avvenimenti storici di rilevanza nazionale, vissuti dai personaggi con... Vai all'articolo »
Trama l giorno di Natale, in uno sperduto paesino di montagna sommerso come ogni anno da una fitta coltre di neve, accade un fatto sconvolgente: mentre la gente si dispone a... Vai all'articolo »
a cura di Eleonora Zaffino Trama Ogni anno, nel cuore dell’estate, Shrewsbury si popola di una folla variopinta di mercanti, viaggiatori, dame e cavalieri. È la fiera di San Pietro, occasione... Vai all'articolo »
a cura di Eleonora Zaffino Trama Dopo ottantaquattro giorni durante i quali non è riuscito a pescare nulla, il vecchio Santiago trova la forza di riprendere il mare: questa nuova battuta... Vai all'articolo »
Trama Di questo romanzo breve sulla mafia, apparso per la prima volta nel 1961, ha scritto Leonardo Sciascia: “… ho impiegato addirittura un anno, da un’estate all’altra, per far più corto... Vai all'articolo »
Trama Londra primi anni del novecento. La famiglia Banks è in crisi poiché i figli maggiori, Jane e Michael, fanno fuggire tutte le tate assunte dai genitori, che non hanno tempo... Vai all'articolo »
a cura di Eleonora Zaffino Trama “Oggi, a quasi cinquant’anni dalla pubblicazione, questo celebre resoconto di un semplice sottoufficiale alpino che si trova a combattere nel settore centrale del fronte russo,... Vai all'articolo »
a cura di Eleonora Zaffino Trama Raccolto in fasce sulla riva del Nilo, Sinuhe viene adottato da Kipa e dal marito Semnut, un medico che cura i cittadini più poveri di... Vai all'articolo »
Recensione a cura di Elio Freda Il nuovo lavoro di Andrea Vitali è qualcosa di completamente avulso da ciò che ha scritto fino ad ora. Chi era abituato alla storia d’altri... Vai all'articolo »
Trama Milano, 16 marzo 1978. All’alba del giorno che sconvolgerà per sempre la vita dell’Italia, all’interno dello Zoo di Milano vengono ritrovati i cadaveri di una guardia giurata, Piero Dosio, e... Vai all'articolo »
Trama È il novembre del 1918, e il mondo di Rosa Tiefenthaler è andato in frantumi. L’Impero austroungarico in cui è nata e vissuta non esiste più: con poche righe su... Vai all'articolo »
Trama Pubblicato nell’aprile del 1950 e considerato dalla critica il libro più bello di Pavese, “La luna e i falò” è il suo ultimo romanzo. Il protagonista, Anguilla, all’indomani della Liberazione... Vai all'articolo »