Ciao a tutti, sono Alessandra. Adoro leggere, fin da bambina sono cresciuta con i libri in mano. Ho dei generi preferiti, come tutti, ma mi piace spaziare. Mi sono cimentata nella scrittura, ma ho trovato la mia dimensione nell’editing, nella correzione di bozze e nella valutazione dei testi. Mi piace entrare in contatto con gli autori, cercare di immedesimarmi nei loro pensieri, per collaborare e provare a migliorare i testi. Grazie a GialloeCucina ho la possibilità di trasferire su carta, attraverso le recensioni, le emozioni che un romanzo mi regala. GialloeCucina mi permette di scoprire nuovi autori, di leggere le interviste esclusive e di assistere alle dirette, oltre che informarmi attraverso le varie rubriche. E, dettaglio da non trascurare, ho la possibilità di migliorare la mia scarsissima esperienza in cucina. Cosa c’è di meglio che mangiare un buon pezzo di torta, sorseggiando un calice di vino mentre si legge un buon libro?
Alessandra Rinaldi
Ci sono libri che si leggono con gli occhi e altri che sembrano depositarsi direttamente sulla pelle, lasciando un bruciore lieve ma persistente. Come sale sulla pelle di Anna Pavignano appartiene...
Ci sono libri che, fin dalle prime pagine, ti fanno capire che non saranno una semplice lettura di intrattenimento. La notte delle scimmie di Lorenzo Beccati è uno di questi. Confesso...
Ci sono romanzi che non si limitano a raccontare una storia, ma avvolgono il lettore in un’esperienza sensoriale completa. La morte profuma di limoni di Anna Allocca, pubblicato da Golem Edizioni,...
C’è un silenzio che pesa più di mille parole. È il silenzio che precede la violenza, quello che la segue e quello, ancora più insidioso, che l’accompagna. Antonino Genovese lo racconta...
In questo capitolo della serie dedicata al commissario Claudio Innocenti, “Colpevoli o Innocenti?”, Fabio Rennani abbandona le formule più classiche del giallo per spingerci in un territorio più torbido, personale, quasi...
Nel cuore gelido della Carnia del 1944, dove la neve non è l’unico peso a gravare sulle spalle e l’inverno sembra non avere fine, si combatte un’altra guerra. Non quella dei...
In Una strana bambola, Paola Zaccheroni ci conduce nei margini più oscuri e dimenticati di Bologna, lontano dai portici e dalle torri, per raccontare un noir atipico, vivace, inaspettatamente emotivo. L’avvio...
La poesia è una materia impalpabile, una sorta di nebbia emotiva che avvolge chiunque vi si avvicini. Eppure, in Fili d’erba sotto le dita, Alessandra Nepa riesce a darle una forma...
Nabucco è una ghost story che riesce a toccare corde emotive profonde, con una scrittura capace di travolgere il lettore. Al centro della narrazione c’è Osvaldo, un anziano costretto con brutalità...
Con Ma l’incertezza è più bella, Lavinia Monti ci regala un romanzo che attraversa i confini geografici e interiori di una generazione cresciuta tra Erasmus, master internazionali e ambizioni globali, ma...
Un thriller avvincente è quello che non ti lascia scampo: inizi a leggere e non riesci più a fermarti. Tempo scaduto di Luisella Ceretta è esattamente questo tipo di romanzo. Un...
Il buio della ribalta di Roberto Ottonelli è un noir psicologico che indaga i confini tra bene e male, vittima e carnefice, in una narrazione che si snoda tra le strade...
Uccide di Ruiz e Galetti è un noir che porta il lettore nella suggestiva cornice delle isole del Dodecaneso, tra il fascino del mare greco, il calore dell’estate e il mistero...
La paura del buio è un thriller intenso e coinvolgente, in cui il buio – fisico, emotivo e psicologico – diventa il vero protagonista. Alessandro Beriachetto, al suo esordio letterario, costruisce...
Chiara Ricci, con “Wilma Montesi: Una storia sbagliata”, affronta uno dei casi di cronaca nera più discussi e controversi del Dopoguerra italiano. Il caso di Wilma Montesi, una ragazza di ventuno...