Altre recensioni per

Editore: Ugo Mursia Editore

La casa dei papaveri

Lisa è una sedicenne che abita in un piccolo paese delle Alpi insieme ai genitori e ai pochi amici di sempre. La ragazza rifugge il banale e si è ricreata un mondo parallelo alla realtà, fatto soprattutto di social media, nel quale riesce ad

Leggi Tutto »
Come lampi nel buio. Una psichiatra sensitiva indaga

Essendomi in gioventù formato, come lettore del genere poliziesco, sui grandi autori dell’epoca d’oro, quelli di Agatha Christie, Dickson Carr, Ellery Queen ecc ecc, mi è rimasta nel DNA la predilezione per il filone, intramontabile, del giallo a enigma, anche se non è facilissimo

Leggi Tutto »
Gli angeli di Lucifero

La Milano esoterica, ecco ciò che ci offre su un piatto d’argento il “Dan Brown milanese” Fabrizio Carcano. Dopo che qualcuno ha scombussolato l’eterno riposo del “Diavolo di Porta Romana”, Ludovico Acerbi, attraverso la profanazione della sua tomba, avvengono degli omicidi molto cruenti che

Leggi Tutto »
Indian Napoli

Recensione a cura di Dario Brunetti Indian Napoli è il nuovo romanzo dell’autore e sceneggiatore Al Gallo uscito per Mursia editore nella collana Giungla Gialla curata da Fabrizio Carcano. Una Napoli di periferia si potrebbe trasformare in un vero e proprio film western in

Leggi Tutto »
Il redentore

Il redentore è il nuovo romanzo di Vincenzo Galati uscito per Mursia editore nella collana Giungla Gialla curata da Fabrizio Carcano. Dimore storiche, palazzi medievali fanno di Siena una città che spicca per la sua bellezza estetica, un vero gioiello situato nel cuore della

Leggi Tutto »
Luisa Zeni. Un sogno chiamato Italia

Claudio Restelli è un autore appassionato di storia, in particolare quella della I Guerra Mondiale. In questo libro racconta la storia di Luisa Zeni, trentina di Arco, nata sotto il dominio asburgico ma con la ferma volontà di essere italiana. La sua vicenda, come

Leggi Tutto »
Colpevoli o innocenti?

In questo capitolo della serie dedicata al commissario Claudio Innocenti, “Colpevoli o Innocenti?”, Fabio Rennani abbandona le formule più classiche del giallo per spingerci in un territorio più torbido, personale, quasi claustrofobico. Non si tratta solo di un’indagine da risolvere, ma di un viaggio

Leggi Tutto »
Isabel Blanco indaga nel dark web

Ho letto il romanzo Isabel Blanco indaga nel dark web, scritto da Barbara Sarri, spinto dal consiglio di un amico. Io ammetto che non conoscevo né l’autrice né il suo libro. Però una volta che mi è stato indicato, e ne ho letto la

Leggi Tutto »
Bruma Serenissima

Bruma Serenissima è il nuovo romanzo dello scrittore e giornalista Umberto Montin uscito per Mursia editore nella collana Giungla Gialla curata da Fabrizio Carcano. Il lockdown ha reso Venezia, una città spettrale e Sebastiano Faliero non ha mai smesso di fare il poliziotto, nonostante

Leggi Tutto »
L’altra guerra

Nel cuore gelido della Carnia del 1944, dove la neve non è l’unico peso a gravare sulle spalle e l’inverno sembra non avere fine, si combatte un’altra guerra. Non quella dei fucili e delle trincee, ma quella delle madri che devono fare il sapone

Leggi Tutto »
Una strana bambola: Bologna cerca verità e vendetta

In Una strana bambola, Paola Zaccheroni ci conduce nei margini più oscuri e dimenticati di Bologna, lontano dai portici e dalle torri, per raccontare un noir atipico, vivace, inaspettatamente emotivo. L’avvio è di quelli che lasciano il segno: una prostituta, trovata impiccata nel proprio

Leggi Tutto »
Il fiore della vendetta

Il fiore della vendetta è il nuovo romanzo della coppia Fabrizio Carcano e Giorgio Maimone uscito per Mursia Editore. Nel corso degli anni Milano è diventata tra le città più pericolose d’Italia con un tasso elevato di reati che vanno dagli omicidi a furti

Leggi Tutto »
Il buio della ribalta

Il buio della ribalta di Roberto Ottonelli è un noir psicologico che indaga i confini tra bene e male, vittima e carnefice, in una narrazione che si snoda tra le strade di Milano e le profondità dell’animo umano. Sequel del libro Il dolce sorriso

Leggi Tutto »
Narcisismo mortale – Il caso di Giulia Tramontano

Analisi e recensione a cura della criminologa Alice Mignani Vinci: «Mi auguro che l’Italia intera ricorderà per sempre quale fallimento sociale, familiare, umano si celi dietro il cognome Impagnatiello. Un fallimento che si mischia alla vergogna e al disgusto di chiamare “umano” ciò che

Leggi Tutto »
Quella maledetta rimpatriata

Una rimpatriata per ritrovarsi e ricordare i bei vecchi tempi. La classe delle medie di un paesino del Polesine, Stienta. Uomini e donne ormai quarantenni che si incontrano una sera a cena: il piacere di rivedersi però lascia il posto alla voglia di dimostrare

Leggi Tutto »