Benvenuto nella pagina di

Sono nata in provincia di Bolzano, parlo il Tedesco e l'Italiano da quando ho ricordi, sono e mi sento una donna di frontiera, non sono mai completamente a casa in nessun posto ma sto bene ovunque. Pur essendo nata in montagna, il mare mi piace molto e negli anni ho scoperto una certa affinità con gli/le isolane. Non mi piacciono le grandi città, non fanno per me. Ho una caratteristica particolare, leggo molto velocemente e mi ritengo molto fortunata ad avere questa capacità perché questo mi permette di leggere moltissimo. Leggo di tutto perché i libri sono parte integrante della mia vita e non potrei stare senza, ho una preferenza per i gialli/noir, sviluppata da giovanissima. Mi piacciono gli scandinavi e i sudamericani, ho iniziato con loro, poi ho seguito e seguo il noir mediterraneo. Negli anni ho letto i classici di genere, quelli che dal mio punto di vista bisogna leggere per conoscere il mondo del giallo. Quando posso leggo in lingua originale. Per compensare le lunghe ore passate a leggere, cammino molto e vado in bicicletta. Ogni tanto presento qualche libro, mi piace fare interviste. Per un paio di anni ho fatto parte della giuria di un premio letterario ma confesso che è stato pesante. Collaboro con Giallo e Cucina dal 2021, recensisco, intervisto e curo la rubrica "Detective's drink"; che partendo da una bevanda, mi permette di parlare di un personaggio seriale amante della bevanda che ho scelto. Inoltre condivido con Dario Brunetti la rubrica "Alla ricerca del libro perduto" nella quale, alternandoci, scriviamo di libri datati che hanno avuto una particolare importanza per noi, a volte sono libri molto conosciuti, altre volte meno.

I miei Post

Alla ricerca del Libro Perduto

Basato su una storia vera, su un personaggio reale, ambientato in pianura, questo libro uscì nel 1949 e fu un libro discusso: Renata Viganò basandosi sulla sua personale esperienza, pur modificando...

Le nostre recensioni

Finalista del premio Campiello, Fabio Stassi con questo libro ci racconta, a partire da un suo viaggio in Germania per una serie di conferenze negli istituti di cultura italiani, il rogo...

Le nostre recensioni

Trent’anni sono passati da quando ho conosciuto l’Alligatore. L’ho amato subito, assieme ai suoi compagni, così diversi ma complementari. Marco Buratti, l’Alligatore, Beniamino Rossini e Max la Memoria: una famiglia atipica...

Le nostre recensioni

Siamo al dodicesimo romanzo con protagonista Proteo Laurenti. L’autore Veit Heinichen, vive da molti anni a Trieste e in ogni romanzo l’ambientazione è particolarmente importante ma altrettanta cura viene messa nel...

Detective's Drink

Ho scritto altre volte di questa bevanda, primo perché è legata a personaggi importanti nel mondo del crime, secondo perché mi piace. Si tratta della birra. Nelle puntate 9 (NeroWolfe di...

Oggi presentiamo...

Davide Longo, piemontese, ha pubblicato numerosi romanzi sia per bambini sia per adulti. Nel 2014 ha scritto il primo romanzo della serie che ha come protagonisti Corso Bramard e Vincenzo Arcadipane...

Le nostre recensioni

Denso. È il primo aggettivo che mi è venuto in mente una volta chiuso il libro. Un libro che non è solo un giallo, ma un viaggio nell’animo umano. L’argomento è...

Le nostre recensioni

Gino Castaldo, grande esperto di musica, lo leggo e ascolto sempre con grande piacere. Con “Il ragazzo del secolo o della rivoluzione perduta” pubblicato per Harper Collins ci offre un romanzo...

Le nostre recensioni

Aspettavo con ansia un nuovo libro di Andrea Cotti, dopo aver amato la serie del vicequestore Luca Wu, purtroppo finita dopo il secondo episodio. Con “Febbre alta“ (Piemme), Cotti torna in...

Le nostre recensioni

Una storia molto diversa da quelle che riguardano Annabella Abbondante, la protagonista dei primi tre libri di Barbara Perna, quella che leggiamo in “Se tu non ridi più” e non ne...

Le nostre recensioni

Maurizio de Giovanni gioca con i simboli come pochi: il pappagallo muto è l’emblema di un potere silenzioso, di un’autorità che non ha bisogno di dimostrarsi, il vero potere non ha...

Detective's Drink

Detective’s drink – Bevendo si indaga #25 – Luglio 2025 di Manuela Baldi Venticinquesima puntata Visto l’entusiasmo con il quale è stata accolta la puntata nr. 19 di questa rubrica, nel...

Le nostre recensioni

Claudio Restelli è un autore appassionato di storia, in particolare quella della I Guerra Mondiale. In questo libro racconta la storia di Luisa Zeni, trentina di Arco, nata sotto il dominio...

Alla ricerca del Libro Perduto

La proposta per questo mese è: “Le quattro ragazze Wieselberger” di Fausta Cialente, vincitore del Premio Strega nel 1976. Il libro è un romanzo in cui l’autrice intreccia memorie personali e...

Le nostre recensioni

“Danzate su di me” di Massimo Carlotto, SEM ed. è un libro formato da quattro storie di donne. Leggere questo libro è stato come ascoltare un blues in penombra. Quella luce...