La scrittrice statunitense che presentiamo stavolta meriterebbe di essere riesumata dall’oblio, non fosse altro che per il suo straordinario eclettismo, che la differenzia dalla maggioranza dei colleghi in Giallo: non ebbe...
June Thomson, inglese, è nata a Rettendom, nel Kent, il 24 giugno 1930. Dopo aver studiato presso la Chelmsford County School, nell’Essex, e aver frequentato il Bedford College University di Londra,...
Patricia Wentworth – pseudonimo letterario di Dora Amy Elles – figlia di un generale dell’esercito britannico di stanza in India (allora facente parte del Raj Britannico), nacque appunto in India ,...
Rex (Raoul Stephen Sehler) Burns – giallista a nostro avviso notevole, benché poco noto ai lettori italiani – è nato a San Diego, in California, il 13 giugno 1935, da una...
Se tra gli intenti di questa rubrica mensile c’è la rivisitazione critica di Giallisti storici anche un po’ dimenticati, l’obiettivo si ritiene certamente raggiunto con la riproposta del francese Maurice Bernard...
Amanda Cross è lo pseudonimo di Carolyn Gold Heilbrun. Americana, nata il 13 gennaio 1926 a East Orange nel New Jersey, fu figlia unica di madre e padre ebrei d’origine rispettivamente...
La scrittrice inglese Sara Woods, il cui vero nome era Sara Hutton, nacque a Bradford nello Yorkshire il 7 marzo 1922, studiò presso il convento del Sacro Cuore a Filey, sempre...
Fedeli all’intento di rivisitare soprattutto quei Maestri del Giallo che appaiono oggi un po’ dimenticati, riproponiamo stavolta lo scrittore statunitense August William Derleth. Nato a Sauk City, nel Wisconsin, il 24...
Hugh Pentecost risulta lo pseudonimo più usato, nella sua prolifica attività di giallista, dallo scrittore statunitense JUDSON PHILIPS, nato a Northfield, nel Massachusetts, il 10 agosto 1903. Attività prolifica, certo, perché...
Ethel Lina White nacque ad Abergavenny, una cittadina inglese al confine col Galles, il 2 aprile 1876, in una famiglia di nove figli. Appassionata lettrice e scrittrice di narrativa fin dalla...
E’ singolarmente italiana di nascita, ma statunitense a tutti gli effetti, la scrittrice che rivisitiamo oggi. Lillian O’Donnell nacque infatti a Trieste il 15 marzo 1926 e morì a New York...
L’autore inglese che rivisitiamo oggi risulterà (comprensibilmente) ignoto alla maggioranza dei nostri lettori, per vari motivi: ha scritto soprattutto commedie teatrali e romanzi storici, e più marginalmente mysteries; nell’ambito del Giallo,...
Rae Foley, pseudonimo di Elinore Denniston, giallista statunitense, nacque il 20 settembre 1900 e morì il 24 maggio 1978. Nella sua prolifica carriera usò anche altri due pseudonimi: Dennis Allan, con...
Lo scrittore che presentiamo stavolta è nato il 19 settembre 1922 a Manosque, nella regione montuosa fra la Provenza e la Savoia, e sostanzialmente ha sempre vissuto in Provenza. Dopo aver...
Claude Aveline, pseudonimo di Evgen Avtsine, nacque a Parigi il 19 luglio 1901 e nella capitale francese morì il 4 novembre 1992. Di famiglia russa emigrata in Francia nel 1891 per...