Recensione a cura di Luciana Fredella
Sin dalle prime battute l’autore inquadra il contesto in cui si muoverà il protagonista Corrado Genito.
Il ritmo è incalzante e la scrittura è fluente.
La cultura dell’autore è ben evidente in ogni plot e interessanti sono i libri citati.
Colaprico si muove nel genere con molta facilità coinvolgendo il lettore nei vari contesti della narrazione.
La strategia del gambero è un libro intelligente e illuminante a partire dalla definizione contenuta nel titolo, ovvero camminare all’indietro, lasciarsi avvicinare per scoprire le carte degli aggressori, fino alla teoria dei “finché” e dei “basta” passando per “le buone intenzioni per un’esistenza migliore” (protocollo Bipem). Interessante è il glossario alla fine del libro che mette in evidenza la cura e l’attenzione che l’autore ha verso il lettore.