Altre recensioni per

Editore: Feltrinelli

Il grembo paterno

Raccontare questo testo senza lasciarsi sfuggire anticipazioni, che potrebbero rovinare la lettura, non è cosa facilissima, è la storia di una donna e del momento in cui prende coscienza di sé comprendendo cosa ha determinato il suo agire nei primi quarant’anni di vita. Dall’autolesionismo

Leggi Tutto »
Mi limitavo ad amare te

Frutto di un rilevante lavoro di ricerca storiografica e delle contestualità dei rispettivi periodi durante i quali si svolge l’intera narrazione, “Mi limitavo ad amare te” è un romanzo di ampio respiro che esce dalla dimensione del microcosmo individuale che purtroppo spesso contraddistingue certa

Leggi Tutto »
Requiem per un killer

Milano: la Comasina, Baggio, Corvetto, Via Padova, la sua periferia, il convivere con la morte omicida nonostante i suoi abitanti non l’accettino … altrimenti dove? Il boss don Benigno Morlacco che dalla Calabria ha spostato il suo controllo ad intere zone del nord Italia,

Leggi Tutto »
Oscuri resti

Prima di raccontarvi le mie impressioni sul libro voglio darvi qualche informazione sulla sua genesi. William McIlvanney, autore e poeta scozzese è considerato il padre del Tartan Noir. Nel 1977 diede vita al detective-filosofo Jack Laidlaw scrivendo in 14 anni 3 libri con questo

Leggi Tutto »
Capolinea Malaussène

Quando una saga ti piace la leggi, leggi anche quando l’autore dichiara che sarà il libro finale. Circa un anno fa ho proposto il primo libro della saga Malaussène nella rubrica “Alla ricerca del libro perduto” perché: “Nella mia lunga carriera di lettrice è

Leggi Tutto »
che dio perdona tutti

…che Dio perdona a tutti è il primo romanzo di Pierfrancesco Diliberto (Pif) e narra le vicende di Arturo, protagonista e voce narrante, è un agente immobiliare, e si sa che l’agente immobiliare, per deformazione professionale, è una figura abbastanza lontana nell’immaginario collettivo dal

Leggi Tutto »
Il ladro di giorni

    Guido Lombardi è autore e regista del ladro di giorni, un viaggio on the road che inizia in Friuli e finisce in Puglia. Sono due i protagonisti di questa storia che si tramuta in un viaggio, Vincenzo e suo figlio Salvo. Dopo

Leggi Tutto »
Da lontano sembrano mosche

Addetto alle pulizie di giorno, scrittore di notte, sto parlando di Kike Ferrari che conosce Buenos Aires come le sue tasche e ci fa scoprire proprio la capitale argentina descrivendoci al meglio le sue periferie e i suoi vicoli, dove si aggira il protagonista

Leggi Tutto »
La strategia del gambero

Recensione a cura di Luciana Fredella Sin dalle prime battute l’autore inquadra il contesto in cui si muoverà il protagonista Corrado Genito. Il ritmo è incalzante e la scrittura è fluente. La cultura dell’autore è ben evidente in ogni plot e interessanti sono i

Leggi Tutto »