Trama
Livorno. L’omicidio di una vecchia prostituta nei pressi del Cisternino risveglia nel commissario Botteghi ricordi sepolti dell’infanzia, tanto da divenire quasi una questione personale. Frustrato per gli scarsi risultati, non molla l’indagine neppure quando il Questore gli impone un caso più risonante. Un imprenditore edile, autore di importanti restauri storici della città, è stato trovato morto nel parco di Villa Corridi. Tra regolamenti di conti, inseguimenti nei sotterranei della città, un misterioso killer e un vecchio traffico di droga, le due indagini finiranno per intrecciarsi tra loro in un sottile gioco di parti, così inaspettato da mettere a dura prova le capacità investigative di Botteghi. Riuscirà il commissario a scoprire l’incredibile verità nascosta all’ombra dell’antico acquedotto Leopoldino? Un malinconico viaggio attraverso storie di vita cui non è concessa redenzione, cullati dalla melodia di una famosa canzone degli anni ’60.
Recensione a cura di Miriam Salladini
“La bambola del Cisternino” è un giallo che ha catturato la mia attenzione fin dalle prime pagine. Il romanzo si apre con il ritrovamento del cadavere di una vecchia prostituta nei pressi del Cisternino, la struttura neoclassica che in tempi passati era collegata all’acquedotto Leopoldino. A tutto questo aggiungete il ritrovamento di un altro cadavere che sembra non avere nessun collegamento col primo, un traffico di droga proveniente dalla Repubblica Domenicana e tante notiz…ie scollegate tra loro: il risultato sarà senza dubbio un caso complicato. Si capisce infatti, fin da subito che il caso da risolvere per il commissario Botteghi e la sua squadra non è semplice e la bravura dell’autore è stata quella di saper creare tutti i presupposti per un’indagine misteriosa e con non pochi colpi di scena.
Tutti i personaggi incontrati nel libro hanno caratteristiche che li contraddistinguono: non solo i principali ma anche i secondari.
È la prima volta che leggo un libro che ha come protagonista Botteghi e devo ammettere che la sua personalità acuta, brillante, ironica e con un forte senso di giustizia mi ha davvero conquistata. Leggendo il libro ho avuto la sensazione di essere accanto al commissario e di partecipare con lui alle indagini. La trama è incalzante, l’intreccio ben costruito e il finale sorprendente.
Insomma “La bambola del Cisternino” ha tutti gli ingredienti necessari per stupire e conquistare il lettore.
Dettagli
- Copertina flessibile:300 pagine
- Editore: Frilli (23 giugno 2017)
- Collana:Tascabili. Noir
- Lingua:Italiano
- ISBN-10:8869432009
- ISBN-13:978-8869432002
- Genere:Gialli e thriller