Il bibliotecario di Via Gorki
Davide Ciampi è un uomo tranquillo, laureato in storia, e lavora come bibliotecario in via Gorki, al Quartiere Navile; ha due figli Luca e Laura e una moglie commercialista e piuttosto facoltosa con scarsa considerazione del marito. L’unico amico di Davide è un commerciante ambulante nordafricano di nome Alì che vende la merce nei pressi della Coop di via Gorki. Un giorno proprio il bibliotecario si accorge della scomparsa di Alì deducendolo dal fatto che ritrova la sua merce abbandonata davanti al supermercato. La scomparsa del nordafricano sembra non interessare nessuno tranne il suo fedele amico Davide che chiama in causa l’investigatore Galeazzo Trebbi pronto a scendere in campo per scoprire la verità.
Un’altra indagine di Galeazzo Trebbi

Massimo Fagnoni ci regala una nuova avventura dell’investigatore privato Galeazzo Trebbi, che dovrà a sua volta coinvolgere il commissario Guerra, per cercare la verità sulla misteriosa scomparsa di Alì andando anche ad abbattere i muri di quel malsano pregiudizio e di quella ingiustificata indifferenza.

In una Bologna sonnolenta dove sembra regnare il degrado, l’investigatore avvia un’indagine che andrà a rivelare più di un mistero legato da un unico filo conduttore.

Il protagonista si lascia alle spalle quelle indagini legate alla lotta del Terrorismo e si catapulta in una storia vicina al lettore, affrontando temi del tutto figli della quotidianità e del malessere che ci circonda.

Una trama ben congegnata dall’autore con dei personaggi che giocano un ruolo importante all’interno del romanzo, Davide Ciampi in primis, che perderà i suoi punti di riferimento e la tranquillità da mite bibliotecario.

Un noir diverso, impreziosito da una storia dagli sviluppi interessanti e da tematiche che viviamo oggigiorno e che sarebbe un guaio sottovalutare: Fagnoni ce li serve su un piatto d’argento lasciando che sia il lettore ad analizzarli e a trarre le dovute riflessioni.

Missione compiuta: Trebbi anche stavolta non tradisce i lettori!

 

 

Dello Stesso Genere...
Noir
elio.freda
Parla con i morti

Recensione a cura di Elio Freda Libreria della stazione, pochi titoli da scegliere, poco tempo a disposizione prima che parta il treno. Scorri velocemente le

Leggi Tutto »
Noir
etodaro
Requiem per un killer

Milano: la Comasina, Baggio, Corvetto, Via Padova, la sua periferia, il convivere con la morte omicida nonostante i suoi abitanti non l’accettino … altrimenti dove?

Leggi Tutto »
Noir
elio.freda
Il calciatore

Recensione a cura di Elio Freda Primo romanzo dall’autore, pubblicato originariamente nel ’97  (e riproposto nuovamente in formato digitale) “Il calciatore” di Governi è uno

Leggi Tutto »

Lascia un commento