Trama
Verità fulminanti, consigli preziosi commenti sinceri: ne abbiamo tutti bisogno, per tracciare la rotta di navigazioni sentimentali complesse. L’amore infatti è sempre lo stesso, da che mondo è mondo, ma i tempi cambiano e con essi le persone e le relazioni: anche le strategie della vita di coppia devono sapersi adattare. Ha ancora senso chiedersi come conquistare un uomo? Forse è più necessario capire qual è quello giusto per noi, come raggiungere l’armonia conciliando le diversità. È davvero utile imparare come tenerselo stretto? A volte è molto meglio disfarsene, ed evitare la tentazione di riprenderselo. Esiste il compagno perfetto? Sì: è semplicemente quello che ha difetti compatibili con i nostri. «Ho tentato di rispondere a tutti gli interrogativi ridimensionando vecchi luoghi comuni e proverbi scaduti, suggerendo rimedi talvolta trasgressivi quali la bugia funzionale o la recita seduttiva. Credo che tutto sia lecito se, trovata la persona giusta, si mira a costruire una relazione stabile.» Così scrive Maria Venturi che in questo libro ci offre il distillato di una saggezza accumulata in anni di posta del cuore e di dialogo con le sue lettrici. Un piccolo vademecum anticrisi, da tenere sempre con sé… contro il logorio della vita sentimentale.
Voce di Paola Varalli
[bandcamp width=100% height=120 track=362986080 size=large bgcol=ffffff linkcol=0687f5 tracklist=false artwork=small]
Recensione a cura di Mariagrazia Talarico
“Cuore Matto” è un libro molto speciale con un sottotitolo affascinante: I mantra per una relazione felice. Mai come in quest’epoca i mantra sono ricercati e detengono un posto d’onore nella crescita personale di chi vuole approfondire temi della vita, importanti per stare meglio con se stessi e con gli altri.
Cuore Matto di Maria Venturi si legge con molta curiosità; la Venturi riporta molti mantra, coniati da lei stessa e li spiega in modo dettagliato e specifico. Questo libro è vitale per capire meglio le relazioni d’amore e per trasformare un rapporto di coppia in una relazione armonica e consapevole. Alcune verità possono essere scomode e innescare una riflessione nel lettore, questa è la forza del saggio: non è una lettura anestetizzante ma vivace.
Maria Venturi ci parla del matrimonio, della sincerità reciproca dei partner, di quando una bugia può essere detta o meno; racconta di infedeltà, di rapporti in crisi e dona consigli e punti di vista per far capire e aprire gli occhi e non crogiolarsi nell’insoddisfazione, suggerisce riflessioni per rendere un rapporto felice, unico.
“ I mantra dell’amore” sono piccole lezioni derivate dall’esperienza dell’autrice ed esortano a non compiere più gli stessi banali errori o a sottovalutare se stessi o il partner, ma a stabilire strategie efficaci e punti di vista diversi dal solito, mirati a superare crisi, a consolidare l’unione e a non vivere di illusioni ma di realtà e di azioni concrete.
Mantra: “Tutti i matrimoni sono di interesse, le donne romantiche hanno come interesse primario i sentimenti. Quelle che aspirano all’agiatezza: i soldi.”
Con questo mantra l’autrice vuole spiegare che un buon rapporto si basa sia su una sicurezza economica sia su un’attrazione fisica e sentimentale, come dice lei cosa non facile da trovare ma auspicabile. Dato che soltanto il denaro non basta se non c’è amore, ma nemmeno due cuori e una capanna sono sufficienti, il consiglio per rendere il rapporto più lungo possibile è basarlo tanto sui sentimenti quanto su una certa concretezza.
Dettagli
- Genere: Saggio
- Copertina rigida:159 pagine
- Editore:Solferino (7 febbraio 2019)
- Collana:Solferino
- Lingua:Italiano
- ISBN-10:8828201436
- ISBN-13:978-8828201434