Benvenuto nella pagina di

Scrivo su Giallo e Cucina, ma ancora non ho scritto una bio :(

I miei Post

Le nostre recensioni

Di nuovo Marco Malvaldi, e devo dire, menomale. Malvaldi con il suo pessottimismo, che ci aiuta ad interrompere da un noir all’altro. E se abbiamo a che fare con Malvaldi non...

Le nostre recensioni

Di nuovo Romano De Marco, e decisamente, meno male. Un De Marco che alterna il suo essere responsabile della sicurezza di uno dei maggiori gruppi bancari italiani allo scrivere romanzi, l’ultimo...

Le nostre recensioni

Arriva in libreria l’ultimo di S.A. Cosby. E’ l’ultimo in ordine di uscita, ma è il primo di Cosby. Dopo aver letto con soddisfazione, “ Legittima vendetta “ ed “ Il...

Le nostre recensioni

Per la settima volta, Ballario, ci porta nell’Africa Orientale Italiana, ci fa conoscere Otumlo luogo degli eritrei più poveri, dove migliaia di indigeni vivono in condizioni precarie; Asmara città gradevole e...

Le nostre recensioni

Due killer che in passato Robecchi ha già utilizzato nei suoi scritti. Il Biondo che legge, tutti i giorni, i necrologici sulla stampa locale, affabile con le clienti …. donne,che privilegia...

Le nostre recensioni

Ed eccoci al nuovo appuntamento, regalatoci da Paolo Roversi, con il commissario Botero e le sue vecchie maniere. Botero è affetto da una malattia particolare, la tecnofobia, il rifiuto della tecnologia....

Le nostre recensioni

Interessante l’ esordio per la nuova casa editrice che si affaccia al giudizio dei lettori: UBAGU PRESS. Un esordio che è definibile tra il noir e l’inchiesta sociale/thriller politico. Un romanzo...

Le nostre recensioni

Che dire? 282 pagine da cui è impossibile staccarsi. Leggi e ti rendi conto che è necessario riavvolgere il filo di quanto hai letto. Arrivi alla fine e se fai mente...

Le nostre recensioni

Il noir sociale nel contesto urbano, nelle contraddizioni di un vissuto tutto da decifrare, che sono fonte di ispirazione per chi voglia investigare nel trovare un colpevole, che non sarà identificabile...

Le nostre recensioni

Quando si ha a che fare con la rapina che ha lasciato esterrefatta l’opinione pubblica per gli effetti che questa ha prodotto, per le modalità in cui si è svolta, per...

Le nostre recensioni

Aver letto “ Il pesatore di anime “ ha un effetto collaterale, un condizionamento indotto/obbligato: non fare un passo indietro. Esce il nuovo libro scritto da Norek, edito da NERORIZZOLI. Non...

Le nostre recensioni

Marco Azzalini, tramite “ Laurana Editore”, si cimenta con un qualcosa di irrisolto, di non affrontato, anzi di rimosso. Gli anni ’70 in Italia vengono ricordati come “ anni di piombo...

Le nostre recensioni

Tante sono le città, grandi o piccole, che sono fonte di ispirazione per tantissimi autori. Trieste sicuramente rientra tra queste, e Trieste da a Pietro Spirito di scrivere un noir molto...

Le nostre recensioni

Il nord-est in Italia è sinonimo di “ sviluppo “ economico, la cosiddetta “ locomotiva d’Italia “. Quindi, uno sviluppo da sostenere a prescindere di come avviene, che tutto distrugge per...

Le nostre recensioni

Ogni genere letterario, degno di questo nome, ha un qualcuno da cui prende vita. Tantissimi sarebbero gli esempi da fare, ad esempio il giallo italiano ha in Augusto De Angelis i...