Se la notte ti cerca
Il brutale omicidio di Claudia Longo, single cinquantenne, nell’esclusivo quartiere Parioli, a Roma, sembra opera di un amante occasionale. Uno dei tanti che la donna era solita ospitare in casa. L’unica a non pensarla così è il commissario Laura Damiani, tornata nella capitale dopo una devastante esperienza lavorativa a Milano. La poliziotta scopre delle connessioni fra quell’omicidio e le morti, apparentemente accidentali, di altre donne sole. Le vittime erano tutte clienti di un raffinato locale per incontri, nel quartiere Eur, il Single. L’unico modo che Laura ha per vederci chiaro è infiltrarsi nel locale, come cliente, all’insaputa dei suoi superiori. Sarà l’inizio di un viaggio allucinante nei misteri di una vita notturna fatta di trasgressione, vizio, segreti innominabili. Laura avrà l’occasione di guardare dentro se stessa e misurarsi con la propria solitudine e i fantasmi di una esistenza perennemente al bivio fra la totale dedizione al lavoro e la scelta di una vita personale più appagante. Ma dovrà fare i conti anche con un’altra realtà: c’è ancora un assassino in circolazione. E il suo prossimo obiettivo sembra essere proprio lei.
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

L’apparenza è il vestito della società odierna.

Lo indossano quasi tutti per mascherare la carenza di affetti, l’assenza di valori e il regime economico basso.

Quando “la notte ti cerca” bisogna indossare l’abito perfetto proprio come la copertina del libro. Una splendida cover elegante impreziosita da lettere lucide che brillano come le stelle nella notte.

È l’unico appiglio glamour per il lettore amante del thriller, che presto si trova coinvolto nella storia.

Torna il commissario Laura Damiani con il suo fardello di emozioni, e ritorna l’autore Romano De Marco che ormai ha consolidato la sua fama.

L’autore descrive la solitudine come una vera piaga e affonda la splendida trama nella notte, dove le persone si ritrovano nude.

Nella notte i silenzi sono tangibili, mattoni ingestibili che anche il musicista Andy Lovato ha provato.

Roma viene descritta come una signora vestita di stracci da pochi euro, indumenti di pessima fattura e stropicciati. In particolare il quartiere Eur, dove il degrado è palese.

Ho amato la figura di Laura Damiani sin dalle prime pagine e mi congratulo con l’autore per questa sua ennesima prova di scrittura eccelsa.

Non vi resta che leggere questo libro e giocare con la solitudine, perché con la solitudine o giochi… o muori!

 

 

Dello Stesso Genere...
Thriller
zamignanivinci
Sotto il vestito niente

“Sono cose. Soprammobili. Dove le metti, stanno. Bamboline di carta…Le spogli sperando di trovare il corpo di una donna anche se il cervello è quello

Leggi Tutto »
L'inganno Machiavelli
Thriller
mdifelice
L’inganno Machiavelli

Ho scelto di leggere e recensire questo libro perché innanzitutto conosco la bravura dell’autore grazie ad altre letture, poi perché adoro il romanzo storico che

Leggi Tutto »

Lascia un commento