Rosso bastardo
I clienti di Fabio Paleari, controverso antieroe, sono usurai, protettori, spacciatori, mariti e padri brutali. Rintracciare persone scomparse la sua specialità. È pagato per rovistare nel fango, per ficcare il naso nel culo sporco della città. Non gli piace, ma non conosce modo migliore per tirare avanti. Così, ricondotta una prostituta armena in fuga dal suo protettore, è pronto ad accettare un nuovo incarico: qualcuno ha rapito la figlia di un noto criminale, che lo assume per ritrovarla ed evitare di pagare il riscatto. Le indagini rivelano che la ragazzina era solita sfogare il suo istinto autolesionista in un locale per amanti delle pratiche sadomaso. Mentre ne segue le tracce, una tragica scoperta porta l’investigatore a riavvicinarsi a quei valori morali che credeva di aver per sempre cancellato, provocando in lui un rigurgito di coscienza che chiede vendetta: la prostituta armena riconsegnata al protettore, violentata, torturata e picchiata, giace in coma all’ospedale. Paleari si ritrova così, suo malgrado, coinvolto in due indagini parallele, che lo porteranno l’una verso dolorose verità nascoste, l’altra verso la riscoperta di una parte di se stesso, che credeva irrimediabilmente danneggiata
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

Questo libro è una macchina che viaggia ad alta velocità.

Ci si immerge rapidamente nel traffico meneghino. Dai finestrini  si vede il brulicare della gente.

Una corsa scandita solo da un semaforo dove il pedone incontra il lettore

Entrambi hanno bisogno di una pausa proprio come Fabio Paleari, il protagonista.

Uomo opaco come il cielo di Milano. Soffre spesso di incubi e porta con sé un passato tormentato.

L’autore delinea benissimo il personaggio. Una scrittura netta, essenziale, asciutta, senza fronzoli e ci accompagna negli anfratti più torbidi di Milano

L’unico colore che potrebbe ravvivare la storia è il rosso, ma… anche lui è bastardo.

Buona lettura,

 

Dello Stesso Genere...
Noir
elio.freda
A MUSO DURO

Trama Se è vero, ed io ritengo sia così, che il noir è da assumere come “ romanzo sociale “ in quanto ci fa conoscere

Leggi Tutto »
Narrativa
mdonati
Uomini nudi

Tendo a disgiungere il libro dall’autore perché sono dell’idea che, spesso, se non sempre, è meglio non conoscere chi ha scritto quelle parole che ci

Leggi Tutto »

Lascia un commento