Roseanna – Maj Sjöwall e Per Wahlöö
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

Roseanna - Maj Sjöwall e Per WahlööTrama : Un giallo degli anni Sessanta ritrovato da Andrea Camilleri. Gli autori, una coppia di scandinavi, scrittori a quattro mani ma anche marito e moglie nella vita, furono definiti, all’apice della loro fama, in vari modi. Dall’immancabile “Simenon scandinavi” al più meditato “autori del primo giallo socialdemocratico”. Sono i creatori del malinconico Martin Beck, al suo esordio in questo primo romanzo della serie, investigatore della squadra omicidi di Stoccolma; un poliziotto vero, frustrato nella vita privata da un rapporto matrimoniale sfiorito dal quale sarebbe troppo faticoso separarsi, tormentato dal mal di stomaco, lento come un bradipo ma tenace, umano, che “non pensa mai” (appunto: “il Maigret svedese”).

Recensione : Primo romanzo della serie scritta a quattro mani con protagonista Martin Beck. La trama del giallo è ben congegnata, il ritmo del romanzo è tipicamente nordico. Le indagini avvengono in maniera cadenzata e attraverso i mezzi dell’epoca. In questa storia Beck è sulle tracce dell’ assassino di Roseanna Mc Graw, un’americana in vacanza in Europa.  Beck e’ allo stesso tempo un poliziotto malinconico soprattutto nell’analisi dei suoi trascorsi, ma tenace nello svolgimento delle indagini. Sicuramente una indagine realistica e credibile, lontana dagli effetti speciali dei romanzi moderni.

Votazione : 4/5

Dettagli :

  • Brossura: 315 pagine
  • Editore: Sellerio Editore Palermo (3 marzo 2005)
  • Collana: La memoria
  • Lingua: Italiano
  • ISBN-10: 8838919747
  • ISBN-13: 978-8838919749
Dello Stesso Genere...
Noir
etodaro
Requiem per un killer

Milano: la Comasina, Baggio, Corvetto, Via Padova, la sua periferia, il convivere con la morte omicida nonostante i suoi abitanti non l’accettino … altrimenti dove?

Leggi Tutto »
Noir
etodaro
LA NOTTE QUALUNQUE

Quando un evento significativo per quello che riguarda i futuri assetti geopolitici internazionali, da spunto ad Alessandro Ferranti per scrivere 381 belle pagine. Sono passati

Leggi Tutto »

Lascia un commento