Genere:
Metropolis – Flavio Soriga
Hai letto anche tu il libro? Lasciaci un commento…

81ohaVQ0tmL

Trama

Cagliari, fine estate, in una cabina del lido Kalaris Giulia Hernandez di San Raimondo, bella donna appartenente a una delle famiglie più importanti della città, viene ritrovata morta: qualcuno ha sfregiato il suo corpo con decine di coltellate, fuggendo poi nella notte.

A indagare sull’omicidio è il capitano Martino Crissanti, un carabiniere quarantacinquenne con una laurea in antropologia e un grande amore per l’estate, la musica argentina e i tramonti visti dal quartiere di Castello.

La sua indagine sarà soprattutto un viaggio alla scoperta di Cagliari, dalla spiaggia caraibica del Poetto ai centri commerciali della cinta suburbana, dall’alta borghesia cittadina ai semi-occupati di periferia.

Recensione a cura di Alessandro Noseda

 

Il corpo senza vita di una giovane donna viene trovato in una cabina di un lido di Cagliari e il capitano dei carabinieri Martino Crissanti è incaricato delle indagini.

Metropolis è un poliziesco? In realtà il termine mal si attaglia e non contiene in sé la complessità del romanzo di Flavio Soriga che è molto di più.

Come ogni storia d’investigazione la trama è semplice. Ma solo in superficie, perché l’autore dona al lettore continui spunti di riflessione e osservazioni argute e profonde.

In apparenza, infatti, tutti conoscevano la vittima, appartenente al Gotha del capoluogo, ma in verità nessuno sapeva davvero nulla di lei. Un personaggio che viene raccontato grazie alle personali immagini che ne lasciano amanti, amici, artisti, parenti.

Vittima e storia sono un puzzle che l’investigatore si trova sapientemente a ricomporre grazie a tutti gli interlocutori che forniscono tasselli e punti di vista.

Il capitano Crissanti è un personaggio fuori dal coro, molto lontano dai classici e stereotipati detective.

Protagoniste sono anche Cagliari e la Sardegna, dipinte con mano ferma, mai tratteggiate, sempre presenti con la propria orgogliosa identità. E accanto a città e isola, i tanti personaggi che completano la narrazione: alcuni ben definiti, altri sfumati, tutti funzionali all’economia del racconto.

Soriga sa scrivere (e non è poco!): sceglie la parola adatta, la frase giusta, il cambio di ritmo opportuno, guidando il lettore lungo le 247 pagine del romanzo, senza mai stancare.

Ho letto acide e feroci critiche a Metropolis che ritengo immotivate.

Complimenti all’autore e buona lettura a voi!

 

Dettagli

  • Copertina Flessibile: 247 pagine
  • Editore: Bompiani (3 Aprile2013)
  • Collana: Narratori italiani
  • Lingua: Italiano
  • ISBN-10: 8845272273
  • ISBN-13: 978-8845272271

 

Dello Stesso Genere...
Noir
etodaro
Il commissario Bordelli

Un appassionato lettore in più  fiorentino  non può non sentirsi tirato in causa, nel leggere quanto Vichi ci propone attraverso la figura del commissario Bordelli

Leggi Tutto »
La fuga – David Baldacci

Trama Robert, fratello maggiore dell’agente speciale John Puller, è stato condannato per alto tradimento e crimini contro la sicurezza nazionale. La sua inspiegabile evasione da

Leggi Tutto »

Lascia un commento